Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
19 luglio 2022 15:40
EPATITE C, screening gratuito per i cittadini nati tra il 1969 e il 1989
Non serve la ricetta medica né la prenotazione. Per aderire basta rivolgersi ad uno dei sette punti prelievo dell’ASST di Cremona, anche in occasione di altri esami del sangue già programmati
  • Screening HCV - operatori del punto prelievi Cremona
  • Screening HCV punto prelievi Cremona2

Per proteggersi dall’Epatite C basta un prelievo del sangue: la diagnosi precoce è il modo più efficace per contrastare l’infezione. Per questo l’Asst di Cremona aderisce alla campagna di screening per l’Epatite C cronica da HCV, promossa dal Ministero della Salute e rivolta alle persone nate tra il 1969 e il 1989.

EPATITE C: DI COSA SI TRATTA

L'Epatite C cronica da HCV è un'infezione causata da un virus che colpisce il fegato, causandone un'infiammazione che tende a diventare cronica. L'Epatite C si trasmette per via ematica, attraverso pratiche e comportamenti che possono veicolare sangue e liquidi biologici infetti. L'infezione è spesso asintomatica: la cronicizzazione può causare la progressiva cicatrizzazione del fegato e infine la cirrosi, fattore di rischio per lo sviluppo del tumore al fegato.

PERCHÉ ADERIRE ALLO SCREENING

«Avendo a disposizione farmaci di grande potenza e minima tossicità che permettono di guarire l’epatite C, l’organizzazione di un sistema di screening per questa malattia in una delle popolazioni in fascia di età a maggiore rischio d’infezione rappresenta un importante strumento di salute pubblica», commenta Angelo Pan, direttore U.O. Malattie Infettive dell’Asst di Cremona. «I benefici dati dall’identificazione dei casi di epatite C interessano sia il singolo individuo, che potrà curare con facilità una patologia cronica evolutiva, sia la comunità, per la riduzione della diffusione delle infezioni da HCV».

Come spiega Pan, «La diagnosi viene effettuata con un semplice prelievo del sangue, a cui seguirà il referto con l’esito, consultabile anche sul fascicolo sanitario elettronico. In caso di positività, la persona sarà ricontattata dai nostri operatori per avviare il percorso di guarigione dall’Epatite C. Oltre alla prescrizione di tutti gli esami necessari, la presa in carico prevede l'inizio del trattamento antivirale e il riconoscimento dell'esenzione dedicata.

COME

L’adesione allo screening è gratuita e diretta, non servono la ricetta medica né la prenotazione: basta avere con sé la tessera sanitaria e recarsi presso uno dei punti prelievo dell’ASST di Cremona diffusi sul territorio, (ospedali di Cremona e Oglio Po e strutture accreditate - si veda elenco di seguito). Si può richiedere lo screening HCV anche in occasione di altri esami del sangue o prestazioni già programmate.

DOVE

Punto Prelievi Ospedale di Cremona
Largo Priori, 1 - Padiglione 15 (ingresso ospedale)
Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 10.15

Punto Prelievi Ospedale Oglio Po
Via Staffolo, 51 - Vicomoscano (Casalmaggiore) piano Terra, presso il poliambulatorio
Orari: dal lunedì al sabato, dalle 7.30 alle 9.15

Punto Prelievi Nuovo Robbiani
Via Inzani, 4 – Soresina
Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 9.15

Punto Prelievi Cremona Welfare
Via Bonomelli, 81 – Cremona
Orari: dal lunedì al sabato, dalle 7 alle 9.30

Punto Prelievi Med CTS
Via Berlinguer - Gadesco Pieve Delmona
Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 19.30 il sabato, dalle 8 alle 12:30

Punto Prelievi Progetto Assistenza
Via Sandor Petofi, 4 – Casalmaggiore
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 10.30 sabato dalle 7.30 alle 9.30

Punto Prelievi Cremona Soccorso
Via Garibaldi, 99 – Vescovato
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 12.30 lunedì, mercoledì e venerdì anche dalle 16 alle 18


Qui la mappa dei punti prelievo attivi sul territorio: https://www.asst-cremona.it/punti-prelievo

Asst Cremona

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 18/07/22
    Hub vaccinale di Cremona: da oggi quarta dose per gli over 60. Serve la prenotazione
    In meno di 72 ore l’ASST di Cremona ha organizzato otto linee vaccinali differenziando gli accessi per i richiami e per le quarte dosi. Operatori sanitari e volontari impegnati a gestire il grande afflusso
    Segue »
  • 18/07/22
    Pronto Soccorso di Cremona: l'uso corretto migliora l'efficienza del servizio
    Dei 100 pazienti che arrivano ogni giorno al pronto soccorso di Cremona, due terzi sono casi di minor gravità o non urgenti (come le persone Covid-19 positive asintomatiche). L’APP Salutile aiuta gli utenti con patologie secondarie a scegliere il Pronto Soccorso con il minor tempo di attesa (che non sempre corrisponde al più vicino a casa).
    Segue »
  • 12/07/22
    Cup dedicato a pazienti con patologie oncologiche: all’Ospedale di Cremona uno sportello riservato
    Il servizio è già attivo: consentirà alle persone in cura di semplificare le modalità di accesso, ridurre i tempi di attesa e gli spostamenti tra i reparti.
    Accesso al quarto piano (lato sinistro) dell’ospedale, da lunedì al venerdì ore 8-17
    Segue »
  • 11/07/22
    "FAMI CA.RE", il progetto cremonese dedicato ai migranti con disagio psichico è un modello da seguire
    A fare la differenza il lavoro in rete e l’integrazione fra i servizi. Un paziente su cinque accolto dalla Psichiatria di Cremona è una persona migrante. La risposta al nuovo bisogno è arrivata dalle istituzioni e dalla comunità che cura. Gli Obiettivi? Presa in carico precoce, piani terapeutici individuali, gruppi di parola e inserimento lavorativo
    Segue »
  • 10/07/22
    «Caldo e salute»: un'app per avere ogni giorno notizie e consigli per il caldo
    Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di ...
    Segue »
  • 04/07/22
    Vaccinazioni anti covid-19 nel mese di luglio: dove recarsi nella provincia di Cremona
    A fronte del mutato scenario pandemico delle ultime settimane, con la circolazione di nuove varianti del SARS-CoV-2 e l’incremento sostenuto dei ...
    Segue »
  • 27/06/22
    Patologia neonatale: l’associazione tinsieme dona un respiratore per la ventilazione non invasiva e una lampada per fototerapia
    Ogni anno il reparto si occupa di 200 neonati: i nuovi dispositivi consentiranno di assisterli con trattamenti intensivi e a minimo impatto
    Segue »
  • 14/06/22
    Tablet, carta e colori per trascorrere il tempo in pediatria
    Il dono di Barilla e fondo scuola Italia ai piccoli degenti del reparto
    Segue »
  • 10/06/22
    Vaiolo delle scimmie: Asst Cremona pronta a gestire eventuali casi di contagio
    Ad oggi nessun caso riscontrato sul territorio cremonese. Chi sospetta di aver contratto la malattia infettiva può rivolgersi al pronto soccorso
    Segue »
  • 31/05/22
    Un pomeriggio da favola all’Ospedale di Cremona
    Grazie alla solidarietà del Distretto Rotaract 2050, principesse e principi hanno invaso il reparto di Pediatria portando gioia e spensieratezza ai giovani ricoverati
    Segue »
  • 17/05/22
    Giornata mondiale contro l’ipertensione: dopo la pandemia, torna l’attenzione. Alla prevenzione dei fattori di rischio malattie cardiovascolari
    Grande partecipazione per l’open day in presenza, dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione dell’ipertensione arteriosa. Con la misurazione della pressione, tanti consigli e raccomandazioni per tenere sotto controllo i valori e migliorare gli stili di vita
    Segue »
  • 10/05/22
    Otorinolaringoiatria e Medicina Generale, ciclo d’incontri di aggiornamento dedicato ai medici di base
    L’Otorinolaringoiatria dell’ASST di Cremona propone un ciclo di quattro incontri di aggiornamento dedicati all’Otorinolaringoiatria e medicina generale. Il primo ...
    Segue »
  • 06/05/22
    Musica e medicina: l’Asst Cremona porta la sua esperienza all’evento formativo organizzato da Fondazione Bracco in collaborazione con il Museo del Violino
    Applausi e commozione per il video racconto musicale che ha ripercorso in un solo minuto gli accadimenti degli ultimi due anni legati all’Ospedale di Cremona e alla città. Link al video "Musica che cura" https://youtu.be/dAI0Bci3Xp8
    Segue »
  • 06/05/22
    Giornata mondiale dell’igiene delle mani: ecco perché è importante mantenere le buone pratiche
    L’appello di Angelo Pan, direttore U.O.Malattie Infettive dell’Asst Cremona: «Procedura fondamentale per controllare la diffusione di germi e altre malattie»
    Segue »
  • 02/05/22
    Ospedale di Cremona, nuovo primario per oncologia: oggi, lunedì 2 maggio, primo giorno di lavoro per Giuseppe Procopio
    «Sono entusiasta per l’incarico, Cremona sarà la mia casa». Rodolfo Passalacqua lascia dopo 20 anni: «Molti ricordi, esorto i miei colleghi ad andare avanti sulla strada intrapresa: la ricerca è il futuro».
    Segue »
  • 23/04/22
    Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti: Asst di Cremona punto di riferimento nazionale
    Dal 2017 al 2022 cinque polmoni su dieci trapiantati in italia sono stati donati da Cremona. Dal 2014 ad oggi in provincia oltre 40 mila cittadini hanno dato il consenso all'anagrafe del proprio Comune
    Segue »
  • 23/04/22
    Hipec, metodica innovativa praticata in pochi centri in italia: un’arma in più contro la carcinosi peritoneale
    All’ospedale di Cremona effettuati i primi interventi di chemioterapia ipertermica intraoperatoria (HIPEC) con approccio multidisciplinare.
    L’esperienza di Lucia, che ha scelto di sottoporsi al trattamento: «ho trovato équipe giovane, entusiasta e molto preparata»
    Segue »
  • 15/04/22
    Pasqua in pediatria: pioggia di doni per i reparti di Cremona e Oglio Po
    Consegnate un’ottantina di uova di cioccolata, peluches, felpe e una donazione speciale destinata al reparto. Asst Cremona ringrazia privati, enti e associazioni
    Segue »
  • 11/04/22
    Open week Salute Donna: unico giorno per prenotare. Visite e consulenze gratuite a Cremona e Casalmaggiore
    Il 20, 21 e 26 aprile Asst Cremona offre prestazioni specialistiche e colloqui psicologici per il benessere al femminile. Posti limitati, da riservare chiamando il numero unico
    Segue »
  • 04/04/22
    Il Lions Club Cremona Duomo dona un emoglobinometro al reparto di pediatria dell’Ospedale di Cremona
    Lo strumento consentirà diagnosi rapide per migliorare la presa in carico e la qualità di vita dei giovani pazienti affetti da diabete in età pediatrica
    Segue »
  • 04/04/22
    Ospedale Oglio Po, pediatria: riprende l’attività di degenza, ambulatori potenziati
    Cavalli: «Oltre all’attività essenziale di diagnostica e urgenza, l’offerta cresce con gli ambulatori specialistici e un’équipe integrata tra Cremona e Casalmaggiore»
    Segue »
  • 04/04/22
    Nuovo ospedale, costituito il tavolo tecnico: il primo incontro giovedì 7 aprile
     
    Il tavolo tecnico per il coordinamento del percorso di realizzazione del nuovo ospedale di Cremona è stato ufficialmente costituito. Il primo incontro ...
    Segue »
  • 01/04/22
    Un anno al centro vaccinale: “abbiamo lavorato con il cuore”
    Rachele Bini, responsabile dell’hub allestito all’Avis di Casalmaggiore, racconta l’esperienza vissuta, le difficoltà e l’importanza del lavoro di squadra tra operatori sanitari e volontari
    Segue »
  • 21/03/22
    Premio Telli: il 23 marzo la cerimonia e la lectio magistralis su “disabilità e sport”
    Nell'aula magna dell'Ospedale di Cremona saranno premiate tre tesi di laurea in Fisioterapia. Ospiti d’onore: l’atleta paralimpico Efrem Morelli e Alceste Bartoletti, tra i fondatori del “Tennis in carrozzina”
    Segue »
  • 18/03/22
    Un nuovo angiografo all’ospedale di Cremona
    Donato da Uniti per la Provincia di Cremona, permetterà di effettuare procedure di emodinamica, dallo studio sui pazienti coronaropatici agli interventi periferici e cerebro-vascolari
    Segue »
  • 08/03/22
    Sei fiocchi rosa per l’otto marzo, dedicato alle donne di domani
    Negli ultimi tre giorni all’Ospedale di Cremona sono nate cinque bimbe, la sesta è in arrivo. I nomi scelti per loro ...
    Segue »
  • 28/02/22
    Il 3 marzo è l’ultimo giorno all’hub Cremonafiere. Si riparte il 7 marzo nella sede di Sapiens
    Dal 4 al 6 marzo l’attività vaccinale è sospesa per consentire il trasferimento
    Segue »
  • 28/02/22
    Tumore alla prostata: un bollino azzurro per l’Asst Cremona
    Il 23 febbraio Fondazione Onda ha premiato 91 strutture sanitarie italiane che assicurano un approccio interdisciplinare nel percorso di diagnosi e terapia
    Segue »
  • 28/02/22
    Ospedale di Cremona: area donna elemento identitario
    Il dg rossi, «nessuno “smantellamento” in atto. Anzi». Nel 2021 sono state istituite le unità operative di senologia radiologica e di chirurgia senologica. Introdotte nuove metodiche diagnostiche e chirurgiche per migliorare l’accuratezza delle cure.
    Segue »
  • 26/02/22
    Recupero prestazioni in sospeso: obiettivo raggiunto
    Nell’ultimo trimestre 2021 l’Asst di Cremona ha recuperato il 99,8% degli interventi e il 93% dell’attività ambulatoriale rinviati a causa della pandemia
    Segue »
  • 09/02/22
    Nuova tac: un grande dono per l’Oglio Po
    Rossi: «Grazie a Uniti per la Provincia di Cremona, realtà solida e solidale». Moratti: «Realtà sanitaria virtuosa per la collaborazione tra pubblico e privato»
    Segue »
  • 04/02/22
    Giornata mondiale contro il cancro: Asst Cremona risponde, l’impegno continua
    Risultati positivi per il progetto Oncohome: le cure domiciliari sono una svolta importante nella terapia e nell’assistenza al paziente
    Segue »
  • 04/02/22
    Casalmaggiore: open day vaccinale sabato 5 febbraio
    Dalle 8 alle 14 accesso diretto senza prenotazione per chi deve ancora effettuare la prima o la terza dose
    Segue »
  • 31/01/22
    Partoanalgesia, riattivato il percorso consueto di prericovero: le future mamme possono prenotare in autonomia
    Presso l'Ospedale di Cremona, le prestazioni si svolgono in sicurezza, nel rispetto delle norme di prevenzione contro il Covid-19
    Segue »
  • 29/01/22
    Vaccini anti Covid-19: open day per la fascia di età 5 -11 anni domenica 30 gennaio
    Nell'ambito dell'offerta vaccinale per l’età pediatrica, anche nel territorio di ATS della Val Padana, in linea con le indicazioni ...
    Segue »
  • 02/05/22
    Presente e futuro della sanità territoriale
    Confronto aperto fra l’asst cremona e l’assemblea dei sindaci
    Segue »
  • 24/05/22
    Due targhe per dire grazie a medici e operatori sanitari che lo hanno salvato dal Covid-19
    L’ex paziente Sergio Bettoni ha donato un riconoscimento ai reparti di Terapia Intensiva e Pneumologia dell’Asst Cremona
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 10/07/25 21:30
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 17 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 10/07/25 21:57
    «Guardarli uno a uno»
    Ufficio Scolastico Territoriale, il dirigente Imerio Chiappa: «Un'attenzione che negli istituti è cresciuta»
    Segue »
  • 11/07/25 10:45
    «Coprotagonista di un grande progetto»
    Gianluca Ottaviani, primo dipendente di Microdata, va in pensione e racconta questa straordinaria avventura insieme a Carolina Cortellini e ad Alfredo Lupi
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 16:21
    Incredibili storie di biodiversità. La natura insegna
    L'opuscolo: scoperte e meraviglie dei micromondi “dietro casa”: da conoscere e salvaguardare
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 11/07/25 15:57
    In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
    Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 04/07/25 17:57
    La scelta: passione e riflessione
    Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 11/07/25 17:12
    «Cremona, non solo città del violino»
    Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE