Mondo Blog
-
25/01/21 12:18Segue »
«Cremona è bellissima»
Laura Besong, dal Camerun alla Smea per la Laurea magistrale. Valore aggiunto: lavoro di squadra, multitasking e scadenze ravvicinate -
Cremona 15/01/21 13:32Segue »
A misura di studente
Intervista a Claudio Borotti, ingegnere informatico che si è laureato presso la sede di Cremona del Politecnico di Milano -
24/12/20 15:42Segue »
Tre è meglio di uno
L'intervista - Gabriele Gullì, ingegnere informatico, si racconta. Dalla Calabria a Cremona, da Milano a Stoccolma: «La tecnologia ci ha aiutato ad affrontare la pandemia» -
18/12/20 18:47Segue »
Tecnologia, mon amour
Andrea Lamparelli, ingegnere informatico, si racconta: la laurea triennale a Cremona, il biennio a Milano, l’esordio nel mondo del lavoro e tanti sogni nel cassetto -
12/12/20 18:13Segue »
«Ho accettato la sfida»
Eleonora del Missier, ingegnere gestionale, si racconta: dal lavoro nei ristoranti di famiglia, alla scelta della facoltà. La laurea al Politecnico e l’assunzione in Omnia Packaging -
Cremona 08/12/20 16:40Segue »
Fondo “Sure”, nuovo sbocco verso il lavoro
Un fondo per evitare il rischio disoccupazione ai lavoratori colpiti dalle crisi aziendali, dovute all’emergenza sanitaria: in questo, in sostanza, consiste ... -
25/11/20 17:55Segue »
«In Smea arricchimento fondamentale»
Giannina Piccoli, da Vicenza a Trento, passando per l’Olanda, fino all’approdo a Cremona: nel Master presenti contenuti difficilmente ritrovabili in un unico programma di studi -
17/11/20 16:11Segue »
«La tecnologia è un valore aggiunto»
L'intervista - Il professor Fabio Antoldi spiega come l'Università Cattolica gestisce le lezioni da remoto con strumenti hi-tech: «Molto di quello che stiamo sperimentando resterà, ma l'incontro con la persona non verrà mai meno» -
09/11/20 18:04Segue »
Quando l’arte fa volare il business
Federica Corbani, art director alla lodigiana Summy, racconta il suo percorso di studi: la laurea in architettura, la formazione in uno studio di progettazione, l’impresa -
09/11/20 12:54Segue »
«Alta scuola fondamentale»
Ester Venturelli, dalla Smea di Cremona alla Fao, il passo è... breve -
02/11/20 10:35Segue »
Al via il progetto “Alimentiamo il contagio positivo della conoscenza”
Il 3 novembre a Santa Monica la prima giornata formativa: un’iniziativa del Comune di Cremona in collaborazione con l’EngageMinds HUB dell’Università Cattolica -
27/10/20 18:55Segue »
Università Cattolica, didattica (anche) in presenza per Scienze agrarie, ambientali e alimentari e per facoltà di Economia e Giurisprudenza
Per le sedi di Piacenza e di Cremona, mentre per le sedi di Milano e di Brescia si passa, fino all'8 novembre, alla sola didattica a distanza per tutti i corsi di laurea e post-laurea a causa dell’aumento esponenziale dei casi di contagio da Covid-19 -
23/10/20 18:08Segue »
Psicologia dei consumi e fake news
“Alimentiamo il contagio positivo della conoscenza” promosso da Comune e EngageMinds HUB dell’Università Cattolica: L’emergenza causata dall’epidemia da Covid-19 ha cambiato stile di vita e alimentazione di moltissime persone. Al via un innovativo programma educativo rivolto ai giovani, per aumentare il loro coinvolgimento attivo -
10/10/20 18:11Segue »
Partnership strategica
Partita da pochi mesi la collaborazione fra Smea e Mulan Group: due studentesse del Master in Agrifood Business, Michela Donatiello e Giada Riva, integrate nella direzione controllo qualità e commerciale dell'azienda di Gadesco -
09/10/20 17:30Segue »
Corsi di laurea in infermieristica e fisioterapia: inizio anno accademico 2021/2022
Tutte le informazioni per le nuove matricole