Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. Queste condizioni climatiche possono rappresentare un fattore di rischio per la salute di tutti i cittadini, in particolare per quelli appartenenti alle categorie più vulnerabili.
Grazie ai sistemi di allarme e di sorveglianza attivati all'interno del «Piano per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute» del Ministero della Salute, è stata sviluppata l'app «Caldo e salute» che in modo semplice e immediato monitora la situazione climatica su una mappa della Penisola.
L’App è gratuita e permette di:
• visualizzare i bollettini meteorologici giornalieri per 27 città con previsioni a 24, 48 e 72 ore;
• esplorare la mappa del territorio italiano con i rispettivi livelli di allerta di ondate di calore (livello 0, 1, 2 e 3);
• verificare – sempre sulla mappa – i servizi di prevenzione sul territorio;
• leggere le linee guida ministeriali per le persone più a rischio: anziani, bambini e neonati, presone affette da malattia cronica, donne in gravidanza e lavoratori.
COME SCARICARE L’APP?
«Caldo e salute» è disponibile gratuitamente su App Store (sistema operativo iOS) e Google Play (sistema Android).
COME DIFENDERSI DAL CALDO: 10 CONSIGLI UTILI
1) Non uscire nelle ore più calde, tra le 11.00 e le 18.00.
2) Migliorare l’ambiente domestico e di lavoro: ombreggiare le finestre e usare l’aria condizionata a 25-27°C, evitando però eccessivi sbalzi termici rispetto all’esterno.
3) Bere molti liquidi: bere molta acqua e mangiare frutta fresca è una misura essenziale per contrastare gli effetti del caldo.
4) Moderare l’assunzione di bevande contenenti caffeina ed evitare bevande alcoliche.
5) Fare pasti leggeri: la digestione aumenta la produzione di calore nel corpo.
6) Vestire comodi e leggeri all’aperto indossare cappelli di colore chiaro per proteggere la testa dal sole diretto. Proteggere anche gli occhi con occhiali da sole con filtri UV.
7) In auto, ricordarsi di ventilare l’abitacolo e regolare la temperatura del condizionatore evitando di orientare le bocchette direttamente sui passeggeri. Non lasciare mai neonati, bambini o animali in macchina, neanche per brevi periodi.
8) Evitare l’esercizio fisico nelle ore più calde della giornata.
9) Offrire assistenza a persone a maggiore rischio.
10) Dare molta acqua fresca agli animali domestici e lasciarla in una zona ombreggiata.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/07/22Segue »
EPATITE C, screening gratuito per i cittadini nati tra il 1969 e il 1989
Non serve la ricetta medica né la prenotazione. Per aderire basta rivolgersi ad uno dei sette punti prelievo dell’ASST di Cremona, anche in occasione di altri esami del sangue già programmati
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.