i fondi potrebbero arrivare da Expo 2015
Un nuovo palazzetto dello sport per Cremona con le risorse stanziate per Expo 2015. L’ipotesi è stata prospettata dal presidente provinciale del Coni Achille Cotrufo, analizzando la situazione attuale delle strutture per lo sport indoor della città.
«La situazione delle palestre è difficile, è inutile nascondersi dietro a un dito. C’è sempre una maggior domanda di sport, direi soprattutto a livello individuale. Sono nati diversi centri privati ma non bastano. Il settore pubblico non può sottrarsi alle sue responsabilità».
I soldi però non ci sono. Giusto?
«Questo è il punto. Io so che il Coni regionale si sta muovendo per ottenere dei finanziamenti nell’ambito di Milano expo 2015. Lo scopo è di trovare risorse per migliorare l’impiantistica a livello regionale. Per Cremona si parla di un palazzetto, ma siamo solo al livello di ipotesi. Però che ci sia la necessità di un’altra struttura coperta è fuori di dubbio e che l’Expo sia un’occasione è altrettanto vero. Il Coni farà la sua parte, ma la collaborazione con le istituzioni resta indispensabile».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA!
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 22/09/13Segue »
Il campo sintetico
In provincia di Cremona i campi a 11, in sintetico, non sono molti: Il Cambonino, quello dell’oratorio di Castelleone e il ...
è un lusso per pochi -
05/10/13Segue »
Nazionale amputati, la Francia prevale sull'Italia per 2 reti a 1
La voce familiare di Bruno Pizzul ha accompagnato l’esordio cremonese della Nazionale amputati del Csi. Una bella atmosfera, un pubblico che ha riempito oltre le previsioni la tribuna del Soldi e una partita avvincente. Ha vinto la Francia 2-1 ed è un successo che nasce dalla maggior esperienza della formazione transalpina: le occasioni gol sono state più o meno uguali, ma la Francia ha profittato di un’incertezza del portiere azzurro. -
Cremona 17/09/13Segue »
Quando l’eccellenza
Nei risultati dell’inchiesta 2012 sullo sport italiano, pubblicata a fine agosto dal Sole 24 ore, la provincia di Cremona ha ottenuto ...
sportiva cresce nei paesi -
Cremona 31/08/13Segue »
Sportività, Cremona da 34ª
Cremona non è tra le città più sportive d’Italia: questo lo si sapeva da quando la società Class, specialista in ricerche ...
a 43ª nel ranking nazionale -
Cremona 03/11/13Segue »
Nuovo palazzetto dello sport
Perri dopo l'incontro con Malagò e Marzorati: «Vorrei lasciare qualcosa di concreto ma non possiamo fare da soli»
il sindaco accetta la sfida -
Cremona 02/12/13Segue »
Centri di aggregazione,
Lo spunto ci viene dal questionario del quartiere Po, di un paio di mesi fa. In cosa vorreste che il vostro quartiere ...
resistono solo gli oratori
-
12/10/13 - 14:15h Bpnvncin Bp...Bene, che ci sia la possibilità di accedere a dei fondi per la Expo 2015 è una ottima cosa per Cremona e ritengo che lo sarebbe anche per Crema, se solo qualcuno sapesse come fare e soprattutto VOLESSE fare qualcosa per lo sport cremasco... SVEGLIAAAAAAAAAAAAAA
-
20/06/25 17:26Segue »
La “Grande Dame”
Rubrica "Mostre e Oltre" dedicata alla mostra Louise Stevenson esposta a Palazzo Fava a Bologna fino al 20 luglio, curata da Ilaria Bernardi
della scultura -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
20/06/25 13:27Segue »
«Medicina impegnativa. Ripagata da tante soddisfazioni»
Parla Alessia Garbagni, vincitrice della nona edizione della borsa di studio “Dottor Vanni Adami”: «L’Erasmus è stato positivo anche grazie al lavoro sul campo. Ogni giorno mi è stata data l’opportunità di mettermi alla prova» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
20/06/25 13:31Segue »
Professionalità, tenacia e passione
Alessandra Capelli ringrazia docenti e corsisti: 3.079 ore di lezione suddivise in 45 classi: «Non smettete di evolvere, mantenete una mentalità aperta e curiosa, guardate avanti»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.