All’Ospedale di Cremona è arrivato un nuovo angiografo, destinato al reparto di Cardiologia. Si tratta di un macchinario di ultima generazione (Artis Zee – Siemens Healthineers), donato dall’associazione Uniti per la Provincia di Cremona. Consegnato due giorni fa presso il presidio in Largo Priori, è stato trasferito e installato nel reparto di riferimento, dove è in corso di allestimento una sala di emodinamica ad hoc. Al collaudo della strumentazione seguirà la formazione del personale sanitario che utilizzerà la nuova tecnologia. Verso la metà di maggio l’angiografo sarà pronto ad accogliere i pazienti.
Come spiega Gian Battista Danzi, direttore dell’U.O. di Cardiologia, «Il nuovo angiografo consentirà di effettuare procedure di emodinamica, dallo studio sui pazienti coronaropatici ad interventi periferici di vario tipo». Il detettore – più ampio di quelli utilizzati in genere dalle strutture cardiologiche – permetterà di trattare malattie arteriose anche negli arti inferiori, o intervenire in caso di problematiche cerebro-vascolari. «È un passo avanti nella dotazione del nostro ospedale», sottolinea il primario, ringraziando la generosità di chi ha donato a favore della sanità territoriale.
UNITI PER LA PROVINCIA DI CREMONA
L’associazione è nata nel 2020 per aiutare e sostenere il territorio cremonese, tra i primi colpiti duramente dalla pandemia. Fondata su impulso delle associazioni di categoria provinciali e della fondazione Arvedi Buschini, negli ultimi due anni ha raccolto oltre 6mila donazioni da cittadini, enti pubblici e privati, per un totale di 4 milioni di euro. I fondi sono stati destinati agli ospedali del territorio, alla medicina territoriale e alla comunità cremonese.
Dal 2020 ad oggi, l’Ospedale di Cremona ha ricevuto una somma complessiva pari a 960.974,83 euro, investiti per l’acquisto di strumenti diagnostici, kit di emergenza, respiratori, letti elettrici e di terapia intensiva. Tra le ultime donazioni ricevute rientra la TAC destinata al presidio ospedaliero Oglio Po e l’angiografo appena consegnato al reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Cremona.
QUI LA VIDEO INTERVISTA SU YOUTUBE: https://youtu.be/vIszL5DZ1wM
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/07/22Segue »
EPATITE C, screening gratuito per i cittadini nati tra il 1969 e il 1989
Non serve la ricetta medica né la prenotazione. Per aderire basta rivolgersi ad uno dei sette punti prelievo dell’ASST di Cremona, anche in occasione di altri esami del sangue già programmati
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.