Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
  • >
  • Punti di vista
  • 26/01/23 23:47
    Alessandra Locatelli: «Ognuno ha un talento.
    I Caregiver? Presto il riconoscimento»
    L'intervista - Il ministro per le disabilità annuncia le riforme allo studio del Governo per favorire una maggiore inclusione sociale anche attraverso il lavoro. Dall'eliminazione delle barriere architettoniche all'estensione della Legge sul “Dopo di noi”, passando per la normativa sui caregiver, fino al ruolo del Terzo Settore, il Ministro spiega che cosasi può fare in Lombardia e nel nostro Paese per compiere ulteriori passi in avanti nella direzione auspicata
    Segue »
  • 26/01/23 23:26
    Carlo Cottarelli:
    «La fine
    della guerra
    si allontana, ma non
    abbiamo
    altra scelta»
    L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo sulla Russia, la transizione verde, le sfide che attendono il governo, le elezioni regionali e il futuro del Pd
    Segue »
  • 20/01/23 00:15
    Elena Bonetti: «Fontana ha fallito. Noi interpreti di un autentico progetto riformista, democratico, liberale e popolare»
    Intervista esclusiva all'ex ministro della Famiglia e attuale vicepresidente della federazione Italia Viva - Azione: «Con Letizia in Lombardia la Sanità ha svoltato»
    Segue »
  • 13/01/23 09:30
    Gianluca Vialli,
    un modello
    nello sport
    e nella vita
    Incredulità, dolore e cordoglio, ma anche amicizia, amore fraterno, ammirazione e gratitudine. Per il campione che ha raggiunto traguardi incredibili, certo, ma ...
    Segue »
  • 29/12/22 23:53
    L'orrore della guerra: la sfida più impegnativa dell’umanità
    “Un primo passo verso la rinascita”. Era il titolo dell’editoriale dell’ultimo numero del 2021, tutto improntato alla speranza grazie all ...
    Segue »
  • 16/12/22 15:28
    Letizia Moratti: «Corro per vincere
    e sono certa che gli elettori lombardi
    premieranno
    una proposta concreta e seria»
    Intervista - L'ex vicepresidente di Regione Lombardia spiega i contenuti del progetto politico del Terzo polo: «Centrodestra e centrosinistra sono schieramenti superati. I cittadini guardano alle risposte concrete, non alle formule politiche fini a se stesse
    Segue »
  • 09/12/22 00:07
    Angelo Pan: «Influenza e covid, difficile distinguerli»
    L'intervista - Il direttore dell’unità operativa di Malattie Infettive dell’Asst di Cremona spiega perchè la situazione desta prepccupazione: «Senza mascherina i virus circolano di più. Dovremmo raggiungere il picco nell’arco dei prossimi 7/14 giorni, mentre solitamente arrivava a inizio febbraio. Già con i dati attuali, l’incidenza massima è stata la quarta in assoluto degli ultimi 15 anni. Ma se va avanti così, potrebbe diventare la peggiore»
    Segue »
  • 05/12/22 18:52
    Vincenzo Criscuolo: «Un soldato deve essere addestrato, fiero, coraggioso e onesto»
    L'intervista - Esattamente tre mesi fa (era il 2 settembre) assumeva il comando del 10° Reggimento Genio Guastatori. L’Ufficiale racconta la sua esperienza alla Col di Lana e l’impatto con Cremona: «Indossare l’uniforme per la comunità significa mettersi sempre alla prova»
    Segue »
  • 25/11/22 00:41
    Carlo Cottarelli: « Per sanità e scuola tagli enormi causati dall'inflazione»
    L'intervista - L'economista cremonese, Senatore del Pd, analizza la manovra di bilancio, riflette sulle prospettive per il 2023 e commenta le elezioni regionali
    Segue »
  • 18/11/22 09:30
    Attilio Fontana: «Ecco i miei impegni per Cremona»
    L'intervista - Il Presidente della Lombardia traccia un bilancio del suo mandato alla guida della Regione e guarda al futuro in caso di rielezione. Le priorità per il territorio: nuovo ospedale e collegamenti potenziati
    Segue »
  • 10/11/22 22:24
    Transizione
    al futuro, se l'uomo diventa
    mero strumento
    della téchne
    All'assemblea degli industriali importanti spunti di riflessione da parte di Stefano Allegri, Paolo Scaroni e Umberto Galimberti
    Segue »
  • 20/10/22 22:12
    Forza Italia,
    da garante dell'europeismo
    e dell'atlantismo
    a guastatore?
    Il sereno si alterna ai nuvoloni, gravidi di tensioni e fulmini politici. Uscendo dalla metafora meteorologica l’impressione è che il cammino ...
    Segue »
  • 13/10/22 23:16
    Ettore Rosato: «Si apre una nuova stagione politica»
    L'intervista - Il coordinatore nazionale di Italia Viva analizza le caratteristiche della XIX Legislatura, iniziata con l’insediamento del Parlamento e gli obiettivi del Terzo Polo
    Segue »
  • 30/09/22 00:56
    L’ “allarme democratico”
    ha fatto flop
    Alla vigilia del voto, tutti i partiti avevano compattamente invitato gli elettori a recarsi alle urne. Si era di fronte, stando agli ...
    Segue »
  • 23/09/22 09:24
    Elezioni Politiche: tutti contro tutti: dopo... si vedrà
    L'analisi di Massimiliano Panarari - E’ la “politica pop” Ibrida, spettacolare. Occhio all’esito di Fi e Lega per capire il Terzo polo
    Segue »
Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  3. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
  4. Calendari, Pergolettese: avvio con l'Alessandria
  5. Pergo e Crema il Voltini divide
Il meteo
RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2023 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA | Direttore responsabile Alessandro Rossi
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n.01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie

IL GRUPPO EDITORIALE