Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
  • >
  • Politica
  • 24/11/23 16:55
    Quale globalizzazione?
    L'intervista - Carlo Cottarelli a tutto campo sull’Europa, lo scenario internazionale, l’Italia e i giovani. «D’accordo con i dazi. Ma siamo disposti a pagare di più i prodotti?». Il 29 novembre l'economista cremonese ospite dell'Anguissola nell'ambito del progetto PESES
    Segue »
  • 23/11/23 23:30
    Mediazione e dialogo
    Intervista esclusiva - Il Generale Giovanni Brafa Musicoro, al comando del contingente italiano in Libano, spiega il ruolo svolto dai nostri militari per la pace: «Le missioni umanitarie richiedono ascolto, tolleranza e flessibilità»
    Segue »
  • 17/11/23 16:57
    Globalizzazione, un’utopia ormai al capolinea
    Internet e ricchezza svincolata dai territori, una rivoluzione in grado di svuotare i parlamenti, i Mercati sopra e gli Stati, sotto. Troppi cambiamenti in troppo poco tempo. Il passato è il segno del presente e del futuro. Giulio Tremonti e Adolfo Urso riflettono sulla situazione attuale e sulle azioni da mettere in campo
    Segue »
  • 10/11/23 17:37
    «Amo questa città, ecco i 5 punti irrinunciabili»
    L'intervista - Alessandro Portesani, esperto di progettazione, 41 anni, fondatore di Meraki: «Al voto non da soli: sceglieremo la collocazione già al primo turno. Vado in continuità con i miei ultimi 20 anni: ho agito per un impegno civico e sociale in un contesto specifico che è quello del Welfare Resto dipendente di una srl che si occupa di poliambulatori»
    Segue »
  • 10/11/23 17:25
    Virgilio è in pole position
    Amministrative 2024 - Il vicensindaco avanti su Luciano Pizzetti. Ma l’ex parlamentare resta in campo. Centrodestra: Zagni più quotato, che farà la Lega?
    Segue »
  • 10/11/23 00:46
    Fuorilegge l’Italian Sounding
    Dop e Igp: il nuovo Regolamento dell’Ue sarà in vigore dai primi mesi del 2024. Testo unico della qualità a supporto di un settore agro-alimentare più competitivo. L'On. Paolo De Castro spiega perché si tratta di un cambio di passo: ««L’Indicazione geografica diventa prioritaria. Ora potremo farla pesare anche all’estero»
    Segue »
  • 03/11/23 17:11
    Ti ricordo con una parola che mi dicevi sempre da ragazzo, “passione”, la prima virtù per riuscire nella vita
    Daniele Rescaglio ricorda il padre, Angelo Rescaglio
    Segue »
  • 02/11/23 23:15
    Israele e Palestina, Damiano Palano:
    c'è il rischio
    di allargare
    il conflitto.
    L’incognita Hezbollah
    dal Libano
    Le emergenze si accavallano, purtroppo anche le guerre. Oggi il conflitto Hamas-Israele occupa le prime pagine dei media oscurando di fatto l ...
    Segue »
  • 26/10/23 23:15
    «Spesa sanitaria al livello più basso dal 2007: una scelta politica, nè giusta, nè sbagliata»
    L'intervista - Carlo Cottarelli analizza la Legge di Bilancio e la situazione dei conti pubblici
    Segue »
  • 26/10/23 20:53
    Massimo
    de Leonardis:
    «Si rischia il ritorno del terrorismo jihadista»
    La tensione in Medio Oriente è zeppa di incognite e foriera di rischi potenzialmente incalcolabili, come il ritorno del terrorismo jihadista sulla ...
    Segue »
  • 12/10/23 22:30
    Attacco a Israele: sorpresa, inganno, sincronia e velocità
    L'analisi - Il Generale di Corpo d'Armata Giorgio Battisti riflette sull'azione di Hamas e sui possibili scenari
    Segue »
  • 29/09/23 09:45
    Carlo Cottarelli: «L'immigrazione?
    La redistribuzione
    non serve. Bisogna bloccare
    i flussi in partenza»
    L'intervista - L'economista cremonese analizza il primo anno di governo Meloni in ambito economico e politico e individua le priorità della prossima legge di bilancio: confermare il taglio del cuneo fiscale, più risorse a sanità e istruzione
    Segue »
  • 14/09/23 23:30
    Stefano Bonaccini: «Crescita, lavoro, diritti e sostenibilità, questa è l'Europa che vogliamo»
    L'intervista - Il Presidente della Regione Emilia Romagna, domenica 17 settembre ospite dell'ultima giornata della Festa dell'Unità di Cremona, analizza le sfide strategiche che attendono politica, ambiente, società, economia e sicurezza: «L’Italia può essere credibile se non chiede deroghe, proroghe e condoni»
    Segue »
  • 07/09/23 23:00
    Patrizia Toia: «Capaci di rispondere alle sfide. Essere uniti non è più sufficiente. Serve una politica estera comune»
    L'europarlamentare del Pd, ospite della prima giornata della Festa dell'Unità di Cremona, a tutto campo sul presente e futuro dell’Europa e dell’Italia e sulle prove epocali che abbiamo di fronte
    Segue »
  • 04/09/23 18:48
    Vittore Soldo ricandidato alla segreteria provinciale PD Cremona
    Il segretario provinciale uscente Vittore Soldo sarà il candidato unitario alla segreteria provinciale della Federazione del Partito Democratico di Cremona per il ...
    Segue »
Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2023 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA | Direttore responsabile: Alessandro Rossi
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE