• 15/09/23 16:40
    «Il futuro dell'avvocatura è la specializzazione»
    L'intervista - Cristina Bazzola, dello studio Ferroni-Bazzola-Daconto, parla della professione forense: «In questo modo cerchiamo di coprire ogni ambito del diritto civile e penale»
    Segue »
  • 08/09/23 13:37
    La natura sposa la tecnologia
    L'intervista - Filippo Forte, da tecnologo alimentare ad agronomo con la passione per i droni. Con l’agricoltura 4.0 aumentano le rese, scendono i costi e si tutela l’ambiente
    Segue »
  • 01/09/23 16:43
    «L’inizio di un cambio epocale»
    L'intervista - Samuele Rossoni, infermiere, è Direttore di Struttura al Centro Sant’Ambrogio di Cernusco. Fatebenefratelli, per la prima volta la conduzione a una figura sanitaria
    Segue »
  • 01/09/23 16:37
    «In un limbo infinito»
    L'intervista - Giulio Gennari, responsabile Ufficio Immigrati di Cgil Cremona: «Non meno di 7 mesi per un permesso. La politica anche in questo caso è venuta meno: forse negli ultimi periodi osserviamo prassi finalizzate alla complicazione della vita dello straniero»
    Segue »
  • 28/07/23 11:43
    «È un cambiamento epocale»
    L'intervista - Le novità della professione forense raccontate dall’avvocato Cinzia Grandi: «Identica tutela dei diritti, ma si va sempre di più verso il processo telematico»
    Segue »
  • 21/07/23 16:52
    «Certifichiamo la qualità»
    L'intervista - Silvia Delle Piane, agronomo, racconta i suoi studi e l’approccio con la professione. La laurea alla Cattolica, gli inizi in una cooperativa, gli incarichi regionali
    Segue »
  • 21/07/23 16:41
    “Consulenza fiscale”, Paolo Stella al top
    Legalcommunity Italian Awards 2023, premiati a Roma i migliori professionisti. «La rivoluzione digitale ha trasformato profondamente il mondo dell’editoria»
    Segue »
  • 21/07/23 16:36
    Quando gli occhiali arrivano a domicilio
    Dieci anni fa, in via Brescia, nasceva l’Ottica Coriselli: la scommessa imprenditoriale (vinta) di Marco e Giulia
    Segue »
  • 14/07/23 16:06
    «All’inizio ero confuso, poi...»
    Dal Liceo Scientifico all’Itis, quindi l’Università e il mestiere. Guglielmo Sora, perito informatico, racconta i suoi studi e l’approccio con il mondo del lavoro
    Segue »
  • 14/07/23 15:53
    Progressi e criticità
    L'intervista - Angelo Raimondi, Segretario Generale FILCAMS CGIL Cremona, analizza la situazione di commercio, turismo, vigilanza e appalti: «La principale difficoltà risiede nel rinnovo dei contratti nazionali, alcuni dei quali di importanza strategica per la nostra economia»
    Segue »
  • 07/07/23 17:21
    Presenti nei momenti più importanti
    L'intervista - Il dottor Giovanni Corioni racconta i propri studi, i cambiamenti e il ruolo della professione: «Capacità ed equilibrio per capire quali sono le esigenze delle persone e aiutarle»
    Segue »
  • 30/06/23 16:02
    «Esame di Stato da rivedere»
    L'intervista - Il commercialista Alessandro Julita, dal Giappone alla Francia, dagli Stati Uniti alla Polonia, passando per Irlanda e Regno Unito: poi il ritorno in Italia, aMontodine, per una scelta di vita: «Curo procedure concorsuali e operazioni straordinarie»
    Segue »
  • 23/06/23 14:29
    «Servono carriere separate»
    L'intervista - Micol Parati, avvocato e presidente della Camera Penale di Cremona e Crema: «Opportuno il divieto di passaggio tra magistrati inquirenti e giudicanti»
    Segue »
  • 23/06/23 14:09
    Partecipazione al lavoro, si può fare
    Anche a Cremona la sottoscrizione per la proposta di legge di iniziativa popolare. Perboni (Cisl): «Il coinvolgimento nelle decisioni migliora produttività e radicamento»
    Segue »
  • 16/06/23 17:40
    Adriano Faciocchi: «Davanti a noi spazi sconfinati»
    Il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Cremona guarda al futuro della professione. Nell’ambito delle celebrazioni del centenario, le testimonianze di successo.
    Segue »