Un’ottantina di uova di cioccolata, felpe, peluches e un contributo speciale. In questi giorni, l’U.O. di Pediatria dell’Asst di Cremona ha ricevuto numerose donazioni destinate ai reparti e ai piccoli degenti dell’Ospedale di Cremona e Oglio Po.
Il primario Claudio Cavalli, l’équipe medica e infermieristica, gli operatori sanitari e tutta l’Asst di Cremona ringraziano di cuore il Gruppo Alpini di Cremona, il Gruppo Alpini di Calcio (Bergamo), il Lions Club Stradivari, i Tifosi della Curva Cremonese, la Ferraroni JuVi Cremona Basket e la Pegaso Security Spa (Associazione Michele de Nigris). A loro si aggiunge Rossetto Group Cremona, che ha destinato al reparto di pediatria la raccolta fondi di Pasqua cui hanno partecipato dipendenti e collaboratori del punto vendita, per un ammontare complessivo pari a 500 euro.
Il ringraziamento si estende alle tante persone e associazioni che in questi giorni di festa hanno pensato all’ospedale, destinando un pensiero speciale per rendere più dolce il tempo trascorso in reparto.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/05/22Segue »
Ospedale di Cremona, nuovo primario per oncologia: oggi, lunedì 2 maggio, primo giorno di lavoro per Giuseppe Procopio
«Sono entusiasta per l’incarico, Cremona sarà la mia casa». Rodolfo Passalacqua lascia dopo 20 anni: «Molti ricordi, esorto i miei colleghi ad andare avanti sulla strada intrapresa: la ricerca è il futuro». -
19/07/22Segue »
EPATITE C, screening gratuito per i cittadini nati tra il 1969 e il 1989
Non serve la ricetta medica né la prenotazione. Per aderire basta rivolgersi ad uno dei sette punti prelievo dell’ASST di Cremona, anche in occasione di altri esami del sangue già programmati
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.