Svelate le possibili protagoniste del 2014:
Etoile confermata e c'è l'idea Borussia
PASSARERA – Con la cena di fine anno, organizzata presso la trattoria “Rosetta” a Passarera, si è conclusa ufficialmente la 37ª edizione del Trofeo Angelo Dossena, la manifestazione calcistica internazionale dedicata alla categoria Primavera. Il presidente Angelo Sacchi ha ringraziato i tanti collaboratori e volontari che si sono impegnati per la buona riuscita del torneo, anticipando già le prime mosse in vista della prossima edizione. A cui hanno già aderito i campioni in carica dell'Etoile Lusitana, la formazione senegalese vincitrice dell'ultima edizione, oltre a Milan, Torino e Sassuolo. Quasi certa anche l'adesione dell'Atalanta, per le ultime due squadre italiane si punta su Inter e Cremonese. La seconda formazione estera verrà scelta in una rosa di 4 nomi: le tedesche Borussia Dortmund e Monaco 1860 e le brasiliane Fluminense e Vasco de Gama.
Il torneo tornerà a disputarsi nel mese di giugno, le date verranno ufficializzate appena la FIGC completerà il calendario del torneo Primavera. Il 38° Trofeo Dossena punterà sulle scuole, in collaborazione con la Gazzetta dello Sport e con il progetto “Io Tifo Positivo”, la manifestazione cremasca cercherà di coinvolgere le scolaresche del territorio, come annunciato da Daniele Redaelli, firma della rosea.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 30/11/13Segue »
Colletta alimentare, buone
Prosegue senza intoppi nei supermercati cittadini e nei grandi ipermercati la giornata dedicata alla colletta alimentare. Dalle prime ore di questa mattina ...
risposte dai cremonesi
-
11/12/13 - 23:24h Bpnvncin Bp...Da considerare che negli ultimi anni è anche calato notevolmente il livello tecnico delle squadre partecipanti, soprattutto le italiane, mai competitive e spesso quasi spettatori non paganti dell'evento. La fantasia poi da parte degli organizzatori è di livello talmente basso da rasentare l'encefalo piatto...
-
26/11/13 - 13:35h Bpnvncin Bp...Manifestazione obsoleta ormai da troppi anni. Inutili tutti i tentativi di rivitalizzare una formula superata dai tempi. L'edizione 2013 si può ricordare solo per il bel colore delle maglie della squadra vincente, per il netto calo degli spettatori anche grazie alla sparizione dei biglietti omaggio che è l'unica vera (negativa) novità! E questo è tutto dire per il futuro che NON vuol cambiare...!!!
-
29/09/23 14:38Segue »
Il ritorno dei Blur: universo di ricordi
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi
e sguardo sull’oggi -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
29/09/23 18:15Segue »
Federico Cornici, da Terni a Cremona per il corso in “Innovazione e Imprenditoria Digitale”
«Ho scelto di intraprendere senza indugi questa strada che coniuga perfettamente i miei interessi e le mie ambizioni» -
22/09/23 12:42Segue »
L’energia scaturisce dalle competenze
ITS Academy Cremona, consegnate le borse di studio della Fondazione Next Generation 3C.Mainardi: «Una giornata speciale». Nucera: «Prima tappa di un lungo viaggio insieme» -
15/09/23 16:48Segue »
«Un riconoscimento dell’impegno e uno stimolo a completare il mio percorso»
Marika Cagnoli, vincitrice della borsa di studio Vanni Adami, racconta il suo percorso
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.