Svelate le possibili protagoniste del 2014:
Etoile confermata e c'è l'idea Borussia
PASSARERA – Con la cena di fine anno, organizzata presso la trattoria “Rosetta” a Passarera, si è conclusa ufficialmente la 37ª edizione del Trofeo Angelo Dossena, la manifestazione calcistica internazionale dedicata alla categoria Primavera. Il presidente Angelo Sacchi ha ringraziato i tanti collaboratori e volontari che si sono impegnati per la buona riuscita del torneo, anticipando già le prime mosse in vista della prossima edizione. A cui hanno già aderito i campioni in carica dell'Etoile Lusitana, la formazione senegalese vincitrice dell'ultima edizione, oltre a Milan, Torino e Sassuolo. Quasi certa anche l'adesione dell'Atalanta, per le ultime due squadre italiane si punta su Inter e Cremonese. La seconda formazione estera verrà scelta in una rosa di 4 nomi: le tedesche Borussia Dortmund e Monaco 1860 e le brasiliane Fluminense e Vasco de Gama.
Il torneo tornerà a disputarsi nel mese di giugno, le date verranno ufficializzate appena la FIGC completerà il calendario del torneo Primavera. Il 38° Trofeo Dossena punterà sulle scuole, in collaborazione con la Gazzetta dello Sport e con il progetto “Io Tifo Positivo”, la manifestazione cremasca cercherà di coinvolgere le scolaresche del territorio, come annunciato da Daniele Redaelli, firma della rosea.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 30/11/13Segue »
Colletta alimentare, buone
Prosegue senza intoppi nei supermercati cittadini e nei grandi ipermercati la giornata dedicata alla colletta alimentare. Dalle prime ore di questa mattina ...
risposte dai cremonesi
-
11/12/13 - 23:24h Bpnvncin Bp...Da considerare che negli ultimi anni è anche calato notevolmente il livello tecnico delle squadre partecipanti, soprattutto le italiane, mai competitive e spesso quasi spettatori non paganti dell'evento. La fantasia poi da parte degli organizzatori è di livello talmente basso da rasentare l'encefalo piatto...
-
26/11/13 - 13:35h Bpnvncin Bp...Manifestazione obsoleta ormai da troppi anni. Inutili tutti i tentativi di rivitalizzare una formula superata dai tempi. L'edizione 2013 si può ricordare solo per il bel colore delle maglie della squadra vincente, per il netto calo degli spettatori anche grazie alla sparizione dei biglietti omaggio che è l'unica vera (negativa) novità! E questo è tutto dire per il futuro che NON vuol cambiare...!!!
- Segue »
-
11/03/22 14:02Segue »
Cremona 1 passa sul canale 19 del digitale terrestre
Cremona 1, la televisione del nostro gruppo editoriale, dallo scorso 8 marzo è passata sul canale 19 del digitale terrestre. Come spiega ... -
06/05/22 18:05Segue »
Musica e medicina: l’Asst Cremona porta la sua esperienza all’evento formativo organizzato da Fondazione Bracco in collaborazione con il Museo del Violino
Applausi e commozione per il video racconto musicale che ha ripercorso in un solo minuto gli accadimenti degli ultimi due anni legati all’Ospedale di Cremona e alla città. Link al video "Musica che cura" https://youtu.be/dAI0Bci3Xp8 -
13/05/22 19:40Segue »
Agricultural and food economic: tasso di occupazione al 94%
Garanzia di impiego in un ampio panorama di ambiti professionali -
20/05/22 18:31Segue »
“Le api per tutti, tutti per le api”
Concluso il progetto dedicato alla sezione anni 5 della scuola dell’infanzia “A. Gallina”. Carlo Madoglio, dirigente veterinario dell’ATS Val Padana, ha presentato un’arnia didattica. Aschieri: «Stimoliamo i bambini ad apprendere e sperimentare in prima persona» -
20/05/22 18:23Segue »
Stradivari, il segreto della perfezione
Carlo Andrea Rozzi (Istituto nanoscenze del CNR) spiega genesi e sviluppi del progetto: «Ora abbiamo un’indicazione quantitativa di cosa vuol dire avere un buon suono»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.