Open week salute donna: tre giorni di prevenzione al femminile, un giorno per prenotare. Domani martedì 12 aprile dalle ore 9 alle 16 sarà attivo il numero unico 0372 408212 dedicato alle donne che vorranno prendere appuntamento per una visita specialistica (ginecologica, senologica e diabetologica) o un colloquio psicologico.
Gli ospedali di Cremona, Oglio Po e i servizi territoriali aderiscono all’Open week promossa dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di genere (ONDA) nelle giornate di mercoledì 20, giovedì 21 e martedì 26 aprile. L’iniziativa coinvolge i reparti di Ostetricia e ginecologia, Patologia mammaria, Radiologia senologica, Chirurgia senologica e Psicologia clinica, il Centro diabetologico, il Serd, i consultori di Cremona e Casalmaggiore.
La proposta spazia dalle visite (con approfondimento diagnostico al bisogno) alle consulenze psicologiche. Alle giovani donne è riservato inoltre lo speciale screening per la prevenzione del cervico-carcinoma, che si terrà il 20 e 26 aprile su invito di Ats val Padana. È indirizzata alle ragazze che quest’anno compiono 25 anni (classe 1997) e accedono per la prima volta al programma di screening: oltre al Pap test, chi vorrà potrà effettuare il vaccino contro l’HPV.
Posti limitati: si può accedere solo su appuntamento.
IN ALLEGATO IL PROGRAMMA COMPLETO
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 11/03/22Segue »
«Nessuno ci perde, anzi. Un salto di qualità per tutti»
Visita all'Area Donna dell'Asst di Cremona e al Day Hospital Oncologico: sei "passi avanti" grazie a una riorganizzazione malvoluta. -
Cremona 11/03/22Segue »
«Reparto smantellato. Eccellenza che muore»
La protesta del comitato "Rivogliamo Area Donna" davanti all'Ospedale -
Cremona 11/03/22Segue »
«Eravamo come abbracciate. Adesso c'è solo il vuoto»
Il racconto di alcune pazienti di Area Donne, scontente della riorganizzazione subita dal reparto. -
Cremona 11/03/22Segue »
«Qui mi hanno salvata. Serve ascoltarci»
Intervista a Roberta Mozzi, preside dell'Itis "Torriani" che racconta il suo cammino nella lotta al tumore al seno. Insieme ai sanitari di Area Donna -
28/02/22Segue »
Ospedale di Cremona: area donna elemento identitario
Il dg rossi, «nessuno “smantellamento” in atto. Anzi». Nel 2021 sono state istituite le unità operative di senologia radiologica e di chirurgia senologica. Introdotte nuove metodiche diagnostiche e chirurgiche per migliorare l’accuratezza delle cure. -
02/05/22Segue »
Ospedale di Cremona, nuovo primario per oncologia: oggi, lunedì 2 maggio, primo giorno di lavoro per Giuseppe Procopio
«Sono entusiasta per l’incarico, Cremona sarà la mia casa». Rodolfo Passalacqua lascia dopo 20 anni: «Molti ricordi, esorto i miei colleghi ad andare avanti sulla strada intrapresa: la ricerca è il futuro». -
19/07/22Segue »
EPATITE C, screening gratuito per i cittadini nati tra il 1969 e il 1989
Non serve la ricetta medica né la prenotazione. Per aderire basta rivolgersi ad uno dei sette punti prelievo dell’ASST di Cremona, anche in occasione di altri esami del sangue già programmati
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
17/01/25 18:22Segue »
Passione e soddisfazione: «Una grande opportunità»
Intervista a Rita Gambirasio, laureata magistrale in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.