Mondo Blog
-
17/09/20 20:00Segue »
Il 12 novembre sarà a Cremona il Presidente della Repubblica Sergio Matterella
Per ricordare le vittime del Covid, presenzierà all’inaugurazione dell’ex Monastero di Santa Monica, ora sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore -
28/08/20 12:35Segue »
Il calendario della Polizia di Stato 2021 celebrerà il 40° Anniversario della Legge n.121 del 1981
Quest’anno, il calendario della Polizia di Stato 2021 celebrerà il 40° Anniversario della Legge n.121 del 1981 che ha profondamente ... -
22/06/20 18:34Segue »
Audizione Cremona: terza ed ultima esibizione sul Po con Lena Yokoyama
Promossa da Pro Cremona per sostenete l'Associazione "Uniti per la provincia di Cremona" -
19/06/20 17:58Segue »
Cremona notte di luce
Oggi e domani le registrazioni di un evento per la televisione: musica e parole, per ripartire dopo l’ombra dell’epidemia. Tra tradizione e innovazione, Cremona si apre al futuro con fiducia. La messa in onda della trasmissione a luglio su RAI5 -
05/06/20 17:54Segue »
Un secolo fa - era il 6 giugno 1920 - Gaetano Belloni conquistava il Giro d’Italia, l’unico cremonese ad aggiudicarsi il titolo
La pistola di Napoleone, il quadro di Picasso, la limousine del tenore Beniamino Gigli, ma soprattutto tante corse in bicicletta. C’è ... -
31/03/20 21:35Segue »
Cremona ha commemorato le vittime dell'epidemia da COVID-19
Bandiere a mezz'asta sul Palazzo del Comune e un minuto di silenzio -
28/03/20 17:52Segue »
Il 31 marzo bandiere a mezz'asta e minuto di silenzio per i defunti per Covid-19
Il Presidente della Provincia di Cremona, Paolo Mirko Signoroni, sull'esempio del collega di Bergamo, informato il Prefetto di Cremona, ha rivolto a tutti i Sindaci un invito, che hanno ben volentieri accolto e condiviso, per l'iniziativa in vista del prossimo 31 marzo, che vede bandiere a mezz'asta e minuto di silenzio per i defunti per l'epidemia Covid-19 -
09/12/19 15:49Segue »
Al Museo della Scienza di Milano si alza il sipario sulle Nuove Gallerie di Leonardo
Prosegue la partnership con il Gruppo Arvedi che dopo la sezione dedicata all’Acciaio nel 2013 e il laboratorio interattivo nel 2018, entra a far parte dei “Leonardo Friends” per il nuovo allestimento -
15/11/19 17:52Segue »
Le sfide della ricerca
Continua il ciclo di conferenze, aperte alla cittadinanza, promosso dall’Associazione “Gli ex dell’Aselli”, presso la Sala Puerari, Museo Civico Ala Ponzone, Via Ugolani Dati, 4 a Cremona. Prossimo appuntamento venerdì 17 gennaio ore 16.30 -
15/11/19 16:44Segue »
"IL TURISMO MUSICALE: fra storia , geografia e didattica"
Il 20-21-22 novembre, alle ore 9, Camera di Commercio di Cremona, in piazza Stradivari un convegno scientifico internazionale. A Cremona si riuniranno esperti da tutto il mondo per analizzare il fenomeno del turismo musicale oggi in costante crescita. Sarà anche l’occasione per presentare la nuova laurea triennale in Scienze turistiche e valorizzazione del territorio, avviata quest’anno alla Cattolica di Brescia. -
19/10/19 18:28Segue »
Latteria Soresina sostiene l’Orchestra MagicaMusica
Per i prossimi tre anni la Latteria Soresina sosterrà il progetto dell’Associazione MagicaMusica, in particolare “MagicaMusica Voice”, il laboratorio dedicato all’apprendimento della tecnica vocale -
19/10/19 18:17Segue »
Pro Cremona vince “Zeus”: premio internazionale di archeologia
Pro Cremona è stata premiata per la ricostruzione 3D della Domus del Ninfeo dal Comitato Scientifico e dal Comune di Ugento in ... -
23/09/19 18:59Segue »
A Cremona Musica International Exhibitions and Festival 2019 il Sax gigante, Ezio Bosso e i violini dell’olocausto
Dal 27 al 29 Settembre torna il Cremona Musica International Exhibitions and Festival -
06/09/19 14:44Segue »
“LIUTERIA E DIPLOMAZIA”, i maestri liutai stranieri a Cremona
Promosso da Centro Incontri Diplomatici e FE.N.CO. in partnership con Lions Club Cremona Europea e Rotary Club Cremona e Palazzo Comunale di Cremona - Salone dei Quadri, Martedì, 17 settembre 2019 - dalle ore 15 alle ore 18. Ospite d’onore particolare Emirati Arabi Uniti, S.E. Abdalla Alshamsi (Console Generale a Milano) e Alì Obaid Al Hefaiti (Direttore Generale Accademia delle Belle Arti di Fujairah - EAU) -
09/07/19 18:26Segue »
A Cremona Musica risuona il sassofono più grande del mondo
Con i suoi tre metri di lunghezza e quasi 30 chili di peso il sassofono sub-contrabbasso di J’Elle Stainer è entrato nel Guinness dei primati, come il più grande sassofono suonabile da una persona. Il sassofono dei record arriva alla fiera numero uno per gli strumenti musicali d’alta qualità