Mondo Blog
-
16/04/21 18:40Segue »
Salone dello Studente Young: anche quest’anno calendario ricco di appuntamenti
A causa dell’emergenza sanitaria, l’evento organizzato dall’Informagiovani del Comune di Cremona si terrà in versione digitale, ma non per questo meno importante rispetto alle passate edizioni: l’annuale spazio di informazione e orientamento, rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado e alle loro famiglie, si presenta con una veste completamente nuova -
10/04/21 17:52Segue »
«La fragilità? Rappresenta un valore aggiunto»
Ambra Angiolini presenta il libro “InFame” agli studenti di Sondrio e Cremona e risponde alle loro domande sul tema della bulimia e dei disturbi alimentari -
09/04/21 15:36Segue »
Asili nido comunali: iscrizioni e open day
Visite virtuali delle strutture con le insegnanti che presentano i programmi -
30/03/21 17:23Segue »
Dopo Pasqua si torna a scuola: ecco le indicazioni dell'Ats Valpadana
Vademecum per genitori di bambini e ragazzi - Il documento integrale è pubblicato sul sito di ATS della Val Padana a questo link https://www.ats-valpadana.it/info-utili-per-scuole-e-genitori -
16/03/21 17:52Segue »
“L’acqua amica della natura”, video-lezioni alla scoperta del territorio con il progetto didattico di Coldiretti
Una parentesi nel segno della libertà, tra il verde della natura, gli animali della fattoria, gli spazi sconfinati della campagna… è quanto ... -
12/03/21 15:17Segue »
Scuola e Covid-19: istruzioni per l’uso!
Evento formativo rivolto ai Dirigenti Scolastici e ai Referenti Covid-19 delle scuole di ogni ordine e grado delle province di Mantova e Cremona -
05/03/21 17:16Segue »
L’educazione alimentare in cattedra
Coldiretti entra nelle scuole con il progetto “Cresciamo sani, mangiamo il cibo buono”: Destinato alle scuole primarie, è già stato scelto da 64 classi, con ben 1.149 alunni. Bono: «Raccontando la nostra agricoltura, parliamo del lavoro e dei prodotti del territorio» -
02/03/21 12:58Segue »
Cremona in zona arancione rafforzata, scuole infanzia comunali chiuse dal 3 marzo
Intervento dell’Assessore all’Istruzione Maura Ruggeri che su esigenze di famiglie e personale docente assicura l’impegno del Comune -
16/02/21 16:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata all’avvocato Giuseppe Brotto
La cerimonia si è tenuta questa mattina a Palazzo Comunale presenti l’Assessore all’Istruzione Maura Ruggeri, Francesca Di Vita, docente di latino e greco e vicaria della Dirigente Scolastica del Liceo Classico “D. Manin”, Maria Teresa Gusperti, istitutrice del premio, e Maria Germanà Ballarino, componente della commissione esaminatrice. La cerimonia si sarebbe dovuta tenere il mese scorso, in concomitanza con l’anniversario della scomparsa dell’avvocato Brotto, ma è stata rinviata ad oggi a causa dell’emergenza sanitaria. -
02/02/21 17:58Segue »
Rpresa dell'attività didattica in presenza, interviene l'assessore Maura Ruggeri
Il tema della scuola è troppo importante per essere oggetto di polemiche di parte ed è necessario uno sforzo comune per accompagnare ... -
09/01/21 17:19Segue »
Talmente brave da... restare indietro
La pandemia rischia di acuire il divario fra maschi e femmine nel percorso formativo: così la “specializzazione di genere” si riflette nella scelta dell’università e del lavoro -
09/01/21 07:00Segue »
In presenza, ma sicuri
L'intervista - Oreste Pegno, responsabile territoriale Uil Scuola, a tutto campo sul settore: «Da tempo chiediamo dei presìdi sanitari negli istituti. Invece, le soluzioni proposte dal Governo creano enormi complicazioni nella didattica» -
28/12/20 15:55Segue »
Iscrizioni alle scuole infanzia comunali dal 4 al 25 gennaio 2021
Incontro on line il 7 gennaio e il 9 gennaio open day -
14/12/20 12:22Segue »
Natale 2020: iniziative e messaggi di auguri dagli asili nido e dalle scuole infanzia
In occasione delle prossime festività natalizie, i bambini e gli insegnanti degli asili nido e delle scuole infanzia comunali sono i protagonisti ... -
19/11/20 17:09Segue »
Il fascino è... ciò che non si conosce
L'intervista - Diana Amaximoaiei racconta il suo anno di studio in Paraguay grazie a Intercultura: «Questa esperienza mi ha lasciato ricordi indelebili e amicizie che dureranno per sempre»