Mondo Blog
-
23/01/23 14:55Segue »
Edilizia Scolastica: interventi conclusi per 800.000 euro, manutenzione ed efficientamento energetico
Gli interventi realizzati consentiranno risparmi energetici fino al 45% -
09/01/23 15:42Segue »
Scuole infanzia comunali: iscrizioni dal 9 al 30 gennaio 2023
La procedura in modalità online, uffici disponibili per chi non ha accesso a internet -
19/12/22 12:20Segue »
“Life skills training – scuola primaria”, il corso di Ats Val Padana per promuovere la salute e prevenire comportamentia a rischio a scuola
Coinvolti operatori di ATS, delle ASST, degli Enti del Terzo Settore e
docenti degli istituti scolastici della provincia di Cremona -
21/11/22 18:59Segue »
Al via la II Edizione del Concorso Masserini 2022-2023 sul tema delle "Imprese e Creazione di Valore Socio-Economico"
Martedì 22 novembre alle 10:30 presso il Campus Santa Monica di Via Leonida Bissolati, 72 - 26100 - Cremona -
18/11/22 17:16Segue »
Einaudi sempre in campo
Turismo ed Alberghiero alla cena di gala a Palazzo Trecchi. Per la Festa del Torrone tante prove impegnative dal vivo -
16/11/22 14:05Segue »
Fondazione Luigi Masserini - al via il Corso Interdisciplinare di Studi 2022-2023: "Riconoscere e contrastare le disuguaglianze"
Giovedì 17 novembre 2022: unitamente agli Istituti di Istruzione Superiore "Ghisleri-Beltrami" e Liceo Scientifico "G. Aselli", in collaborazione con il Forum Disuguaglianze e Diversità di Roma fondato dall’economista Fabrizio Barca. Questa volta sarà possibile tenere le lezioni con gli studenti in presenza e già giovedì mattina saranno presenti ben tre relatori portatori di specifiche competenze maturate in modo interdisciplinare grazie al lavoro del Forum Nazionale Disuguaglianze e Diversità (Forum DD) -
03/10/22 17:03Segue »
Riflettori puntati su “Modamania25”
Mostra organizzata al Teatro San Domenico dall’Istituto Piero Sraffa - Marazzi di Crema: il viaggio si snoda lungo i 25 anni del corso, anche attraverso una serie di fotografie -
23/09/22 18:46Segue »
E’ sempre un caos
L'intervista - Salvatore Militello analizza le criticità dell’anno scolastico appena iniziato. Centinaia di posti vacanti fra infanzia, primaria e secondaria. Addirittura 850 gli insegnanti di sostegno che mancano all’appello. Carenti anche gli edifici -
12/09/22 17:32Segue »
Quando lo zaino “pesa” sulla salute: bambini e adolescenti a scuola
Ogni anno migliaia di ragazzi soffrono di dolori scheletrico-muscolari a causa di zaini troppo pesanti e di una postura scorretta sui banchi di scuola.
Con qualche semplice accorgimento si può porre rimedio a questo disagio diffuso -
09/09/22 09:30Segue »
Filomena Bianco
La responsabile dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona e mantova a tutto campo sull'avvio del nuovo anno scolastico: «Il personale? Registriamo una forte sofferenza di organico. Ai giovani dico di investire in modo proficuo il proprio tempo»
ai ragazzi: «Abbiate cura di voi stessi e della scuola» -
25/08/22 15:14Segue »
Dote Scuola - componente Materiale Didattico e Borse di Studio: 1.235.000 euro le risorse destinate a Cremona
Nell'anno scolastico 2022/2023 ne beneficeranno 6.175 studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Ciascuno potrà usufruire di un contributo di 200 euro. -
25/08/22 12:02Segue »
Adesione delle scuole infanzia comunali alla "Carta per l'educazione alla Biodiversità"
Anche i giovani cremonesi potranno essere attori nella salvaguardia del Pianeta. -
29/07/22 13:13Segue »
Rapita dall’Italia, vorrebbe studiare qui
Intercultura: Elisa Gatta racconta la sua esperienza di ospitante di Lucia Rico, argentina. «Solare e disponibile, ha saputo gestire ogni situazione integrandosi perfettamente» -
01/07/22 16:23Segue »
Intercultura - In corso la selezione delle famiglie italiane
Da settembre accoglieranno gli studenti provenienti da tutto il mondo: sono oltre 500 i giovani in arrivo nel nostro Paese -
24/06/22 14:18Segue »
“A Scuola in Europa”, ragazzi in partenza
Consegnate le 13 pergamene per trascorrere un trimestre scolastico all’estero. Insieme, le Fondazioni Giovanni Agnelli, Cav. Lav. Pesenti, UniCredit e Intercultura