Tensione con Fogliazza sulla gestione dei giovani
Il tecnico starebbe pensando anche alle dimissioni
Clamoroso a Crema, c'è aria di divorzio fra Tacchinardi e la Pergolettese. Nonostante il secondo posto in classifica, il ruolino da imbattuti e la miglior difesa del campionato in casa gialloblu c'è aria di crisi e ieri il tecnico Alessio Tacchinardi non si è presentato alla seduta di allenamento per dirigere la squadra. Avrebbe portato alla rottura fra l'allenatore e il direttore generale Cesare Fogliazza una diversità di vedute sulla gestione del team, in particolare l'utilizzo degli under, attrito nato nelle ore successive allo 0-0 di domenica in casa della Virtus Vecomp Verona. Oggi al campo Sicrem di Pizzighettone la seduta è stata diretta dal vice Marco Lucchi Tuelli e dal tecnico della Berretti Franco Pancheri (in possesso del patentino per guidare squadre professionistiche) e proprio la coppia potrebbe dirigere in panchina la prossima gara di domenica al Voltini con il Cuneo. Tacchinardi infatti sarebbe deciso a rassegnare le dimissioni e a lasciare la squadra nonostante l'ottimo avvio di campionato.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 25/09/13Segue »
Pergo, Tacchinardi
Con un comunicato diramato in mattinata la Pergolettese ha annunciato le dimissioni dell'allenatore Alessio Tacchinardi. I primi sentori di questa clamorosa ...
lascia la panchina -
Crema 25/09/13Segue »
Pergo, versioni divergenti
La Pergolettese ha accettato le dimissioni di Alessio Tacchinardi e si affida temporaneamente al vice Marco Lucchi Tuelli. Con un comunicato in ...
tra società e Tacchinardi
-
24/09/13 - 19:29h Bpnvncin Bp...Tutto come nelle previsioni della vigilia...
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.