Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
29 gennaio 2022 18:35
Vaccini anti Covid-19: open day per la fascia di età 5 -11 anni domenica 30 gennaio
  • Vaccinazioni

Nell'ambito dell'offerta vaccinale per l’età pediatrica, anche nel territorio di ATS della Val Padana, in linea con le indicazioni dell’Unità di Crisi di Regione Lombardia, sono stati organizzati gli Open Day riservati alla fascia di età 5 -11 anni, nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 gennaio, come di seguito riportato; grazie alla disponibilità offerta dalle ASST di Crema e Cremona, sono stati organizzati percorsi dedicati con accesso libero per i bambini e le bambine per i quali non è stato ancora prenotato l’appuntamento per la prima dose.

ASST CREMONA
Domenica 30 gennaio 2022 - Fiera Cremona, P.zza Zelioli Lanzini , 1 Cremona - dalle 8.00 alle 17.00

ASST DI CREMA
Domenica 30 gennaio 2022 - Ex Tribunale di Crema, Via Macallè 11/C, Crema - dalle 08.00 alle 14.00

La vaccinazione nei più piccoli è sicura ed efficace ed ha un duplice vantaggio: da un lato si proteggono i bambini e dall'altro si limita il rischio di trasmissione in ambito familiare e comunitario.
“Pensare che Covid-19 sia una malattia che non mette a rischio la salute dei propri figli, sarebbe un errore imperdonabile.” - dichiara Salvatore Mannino, Direttore Generale di ATS Val Padana – “I dati pubblicati dall'Istituto Superiore di Sanità indicano chiaramente come oggi il Sars-Cov-2 colpisca indistintamente a tutte le età, con valori di incidenza elevati nei bambini e negli adolescenti. In particolare, le analisi del nostro Osservatorio Epidemiologico fanno emergere come l'incremento di incidenza più marcato si sia registrato nelle ultime settimane proprio nella fascia d’età sotto i 12 anni; questa popolazione è quella meno coperta dalla vaccinazione, oltre che sottoposta ad un’intensa attività di sorveglianza “attiva” con tampone che ha contribuito ad una maggiore capacità di individuazione di casi positivi. La flessione della curva pandemica degli ultimi giorni non deve farci abbassare la guardia né indurre un allentamento dell’adozione di tutte le misure di prevenzione, prima fra tutte la vaccinazione.”

L’ATS della Val Padana e le ASST di Crema e Cremona hanno interpellato sull’argomento alcuni specialisti ospedalieri e pediatri di famiglia che operano sul territorio, al fine di sensibilizzare e informare i genitori sull’importanza della vaccinazione anti Covid-19 in età pediatrica e incentivarne l’adesione.

Salvatore Savasta, Primario dell'UOC di Pediatria – ASST di Crema.
"La vaccinazione rappresenta per tutti una grossa opportunità per contrastare l'infezione, le sue varianti, e questo vale sia per gli adulti che per i bambini. I vaccini sono sicuri e raccomandati dalle società scientifiche pediatriche italiane ed internazionali: facciamo appello al senso civico dei genitori. Dobbiamo prendere tutti le giuste precauzioni e seguire la giusta strada: quella della vaccinazione. Dobbiamo essere grati a chi ci fornisce l'opportunità di essere protetti da infezioni che possono essere fatali. E dobbiamo vaccinarci. Dobbiamo vaccinare i più piccoli che, inconsapevolmente, rappresentano un serbatoio importante di infezione per l'adulto. Dobbiamo vaccinarci e rispettare le regole. È importante non intimorire i bambini - prosegue - i sintomi legati alla somministrazione del vaccino anti Covid sono quelli tipici di una vaccinazione e cioè una febbricola, astenia, cefalea e che, recenti studi, hanno dimostrato che si manifestano con minore frequenza nei bambini rispetto a quanto avvenga negli adulti”.

Claudio Cavalli, Direttore Pediatria aziendale - ASST di Cremona.
“Questa nuova ondata di Covid ha colpito molto l’età pediatrica. Nell’autunno abbiamo avuto meno casi, ma più impattanti. Oggi questa fascia di età è interessata dal contagio in modo più ampio, ma con situazioni più facilmente gestibili”. Il primario ricorda l’importanza della vaccinazione, anche tra i più giovani: «Il vaccino è protettivo e va fatto. Cremona ha risposto bene: i dati sono in linea con quelli della Lombardia che è una delle regioni con il più alto impatto vaccinale considerando tutte le età. Come si sa i coronavirus sono una famiglia di virus caratterizzati da varianti differenti: l’auspicio e che arrivino a manifestarsi in una forma simil-influenzale”.

Antonella Laiolo, Responsabile della U.O. Vaccinazioni - ASST di Cremona.
“Una delle più ricorrenti bugie sul Covid (smentita da tutti gli studi scientifici internazionali finora condotti) riguarda la non pericolosità del virus nell’infanzia e la conseguente inutilità della vaccinazione pediatrica. Vi è ormai sufficiente evidenza che il Covid-19 in età pediatrica presenta le stesse manifestazioni cliniche dell’adulto, incluso il long Covid e la “sindrome infiammatoria multi-organo. Il numero delle infezioni pediatriche ha progressivamente superato quello della popolazione sopra i 65 anni, oramai sufficientemente vaccinata. In Lombardia il 46% dei bambini ha finora ricevuto almeno una dose: è un buon punto di partenza ma bisogna completare l'opera. Sebbene SARS-CoV-2 non sia così impattante sulle persone più giovani come in quelle più anziane, tuttavia abbiamo visto che il virus non risparmia nessuno e in ogni caso poter agire prima che la fascia pediatrica venga colpita in pieno rappresenta una opportunità da non lasciarsi sfuggire”.

Livio Pedroni, Pediatra di Famiglia a Cremona.
“L’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha ufficialmente approvato il vaccino a mRNA Comirnaty per la prevenzione della infezione da Covid19 per i bambini della fascia d’eta 5-11 anni. Questo vaccino si è dimostrato estremamente sicuro ed efficace nel ridurre la probabilità di infettarsi, di contrarre la malattia in forma grave e di trasmettere il virus ai conviventi. Con le nuove varianti la percentuale di contagi nei bambini è aumentata significativamente e si stanno osservando con discreta frequenza forme Long Covid che possono causare disturbi anche dopo tre mesi. Infine, i danni indiretti della malattia quali il peggioramento della salute mentale, le frequenti interruzioni dell’attività scolastica, la diminuzione della attività fisica, costituiscono un rischio maggiore rispetto a quello della vaccinazione che attualmente ha una rilevanza modesta e statisticamente molto limitata. È la somma di questi vantaggi individuali, sanitari e sociali che motiva noi pediatri a promuovere il vaccino alle famiglie dei nostri assistiti.”

Domenico Morosini, Pediatra di Libera Scelta a Pandino, Dovera e Scannabue di Palazzo Pignano.
“Sono molteplici i motivi per cui consiglio ai genitori dei miei pazienti di vaccinare il proprio figlio contro il Coronavirus. Anzitutto la protezione diretta fornita dal vaccino nei confronti di una malattia che, benché nella maggior parte dei casi decorra in maniera meno grave in età pediatrica rispetto alle maggiori età della vita, può pur sempre comportare, come dimostrato dalle statistiche nazionali ed internazionali, ospedalizzazioni, ricoveri in terapia intensiva, esiti infausti e, nel lungo periodo, due aspetti peculiari di questa affezione, quali il “long-covid” (cioè la persistenza o comparsa a distanza di tempo dei sintomi tipici della malattia) e la più rara sindrome infiammatoria multisistemica (che coinvolge, in maniera grave, più organi ed apparati). In secondo luogo, anche se sembra più efficace nel proteggere contro la gravità della malattia che nell’evitare i contagi, la vaccinazione del piccolo paziente riduce comunque la diffusione e trasmissione del virus, con un evidente effetto protettivo nei confronti delle persone a rischio a lui più prossime: penso ai nonni e ad eventuali parenti con malattie croniche, ma anche all’amico “fragile”, che magari non può essere vaccinato, con cui gioca, studia, fa sport. Da considerare, infine, la riduzione - ottenibile con la vaccinazione - degli effetti indiretti, medici e non, causati dal Coronavirus su infanzia e adolescenza: stili di vita sfavorenti la socializzazione od incrementanti sedentarietà ed obesità; impatto negativo sulla salute mentale; scarsa possibilità di accesso ai servizi sanitari, con difficoltà di cura per altre gravi patologie ed inadeguate coperture vaccinali per le comuni malattie diffusive; limitazioni alle attività culturali ed al normale processo di istruzione scolastica. Per concludere, quando un Pediatra di base, che fa della prevenzione uno dei cardini della propria attività lavorativa, “pensa ad una malattia”, per dirla con Pasteur, “lo fa non per trovarvi un rimedio, ma –per l’appunto- per prevenirla”. È questo il messaggio da trasmettere ai genitori affinché possano comprendere il motivo per cui la vaccinazione rappresenti la più utile risorsa disponibile per arginare la pandemia da Coronavirus.”

Asst Cremona

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 19/02/22
    Vaccini anti covid-19: accesso libero
    Domenica 20 febbraio a Crema
    Segue »
  • 04/02/22
    Casalmaggiore: open day vaccinale sabato 5 febbraio
    Dalle 8 alle 14 accesso diretto senza prenotazione per chi deve ancora effettuare la prima o la terza dose
    Segue »
  • 02/05/22
    Ospedale di Cremona, nuovo primario per oncologia: oggi, lunedì 2 maggio, primo giorno di lavoro per Giuseppe Procopio
    «Sono entusiasta per l’incarico, Cremona sarà la mia casa». Rodolfo Passalacqua lascia dopo 20 anni: «Molti ricordi, esorto i miei colleghi ad andare avanti sulla strada intrapresa: la ricerca è il futuro».
    Segue »
  • 19/07/22
    EPATITE C, screening gratuito per i cittadini nati tra il 1969 e il 1989
    Non serve la ricetta medica né la prenotazione. Per aderire basta rivolgersi ad uno dei sette punti prelievo dell’ASST di Cremona, anche in occasione di altri esami del sangue già programmati
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 03/07/25 23:38
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 10 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 04/07/25 00:00
    Andrea Virgilio: «Fare sistema. Abbiamo tanta energia da incanalare per evitare azioni frammentate»
    Dopo un anno di mandato, il sindaco traccia un bilancio e guarda alle sfide future da sindaco di Cremona: «Pretendo il meglio da me stesso»
    Segue »
  • 04/07/25 00:06
    «Mangiar sano è un valore. Non diventi un assillo»
    Intervista a Alessandra Lupi, psicologa e psicoterapeuta all'ambulatorio per i Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione
    Segue »
  • Cremona 04/07/25 13:17
    Sconti e tante occasioni interessanti
    Tutto pronto per l'inizio dei saldi estivi. Gli interventi di Alberto Bertolotti (ASVICOM), Gaia Fortunati (Confesercenti) e Marco Stanga (Confcommercio)
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 04/07/25 15:02
    Inconfessabili misteri di provincia
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 27/06/25 16:07
    «La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
    Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 27/06/25 15:25
    Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
    con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
    Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mister Venturato divorzia dalla Pergolettese
  3. Decisione della società, la Cremonese va in ritiro
  4. Allarme Asl, nel Cremonese segnalata l'Amanita Falloide
  5. Mascolo porta la Cremo alle semifinali di Coppa
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE