Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Cultura e Dintorni
  • >
  • Letture
  • Cremona 27/01/23 13:53
    Serve uno slogan condiviso
    che entri nella testa dei turisti
    Nuovo appuntamento con la rubrica
    “L’altro violino, riflessioni sulla musica in punta d’arco”
    Segue »
  • Cremona 27/01/23 13:34
    Testimoni della Shoah
    Nella Giornata della Memoria, intervista a Marcello Pezzetti, storico,
    tra i massimi esperti dell'Olocausto
    Segue »
  • Cremona 27/01/23 12:57
    “Mare Gerundo”, alle origini della leggenda
    Distinguere il vero (quasi nulla) dalla pura invenzione mitica
    è l’obiettivo della ricerca di Valerio Ferrari
    Segue »
  • Cremona 20/01/23 15:00
    Nel ciclo di affreschi
    arte, storia e favole
    Dimore storiche: Palazzo Zurla De Poli a Crema
    Segue »
  • Cremona 20/01/23 14:19
    “Fuochi accesi” a Portofranco
    Scuola e integrazione: l’esperienza dell’associazione nel libro di Perillo
    Segue »
  • Cremona 20/01/23 14:16
    Se la casa cantoniera
    nasconde un mistero
    Michela Guindani: il mio nuovo giallo commuove
    Segue »
  • Cremona 20/01/23 14:11
    «Dedicato a chi sa cogliere
    il retrogusto amaro»
    “Filosofia di Fantozzi”: l'ultimo libro di Stefano Scrima
    Segue »
  • Cremona 20/01/23 13:42
    L’aspetto è moderno ma la storia antica
    La chiesa di San Sebastiano: le due sedi, i danneggiamenti,
    gli ultimi interventi all’inizio del ‘900
    Segue »
  • Cremona 13/01/23 14:27
    Dedicato a...
    le Giornate internazionali
    Nuovo appuntamento con la rubrica: Restiamo connessi!
    Segue »
  • Cremona 13/01/23 13:56
    Il libro è un ombrello:
    «Che bello immergersi
    in un “diluvio” di parole»
    Intervista all'illustratrice cremonese Margherita Allegri
    Segue »
  • Cremona 13/01/23 13:39
    “SEMI” sul palco
    per una terra
    da proteggere
    Intervista all'autrice del testo Francesca Marchegiano
    Segue »
  • Cremona 13/01/23 12:48
    Fra Cristoforo e i rimandi cremonesi
    Gli studiosi fanno coincidere il personaggio
    con il nobile Ludovico Picenardi. Tra storia e “invenzione”
    Segue »
  • Cremona 30/12/22 13:07
    Altro che totem, a Cremona
    serve un vero simbolo identitario
    Nuovo appuntamento con la rubrica "L’altro violino,
    riflessioni sulla musica in punta d’arco"
    Segue »
  • Cremona 30/12/22 13:01
    «Nutrire la speranza
    anche nei momenti difficili»
    Il volume "Riflessioni" di Franco Milanesi in ricordo di Marina Grazioli
    Segue »
  • Cremona 23/12/22 13:08
    «Tra Livio e Marzio,
    amore senza fine»
    La nuova graphic novel firmata Sakka e Violetta Rovetto
    Segue »
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  3. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
  4. Calendari, Pergolettese: avvio con l'Alessandria
  5. Pergo e Crema il Voltini divide
Il meteo
RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2023 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA | Direttore responsabile Alessandro Rossi
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n.01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie

IL GRUPPO EDITORIALE