Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Pianeta Scuola
Mondo Blog
19 March 2016 17:18
Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  • Mappa concettuale

Al di là del tema scelto, quello che rende davvero originale e ben fatta una tesina, che sia per l’esame di maturità o per quello di terza media, sono i collegamenti della tesina alle varie materie.
È possibile che sia il vostro prof a non essere soddisfatto della mappa concettuale che avete elaborato e dovete cambiare i collegamenti della tesina che faticosamente avevate trovato. Oppure è possibile che qualche vostro compagno abbia avuto la vostra stessa idea (o ve l’abbia rubata) sul tema della tesina. Ancora, potreste essere semplicemente pieni di dubbi per i suddetti collegamenti  tra le materie che avete scelto. E allora, ecco come differenziare il vostro lavoro da quello degli altri con collegamenti inusuali in pochi semplici passi.
Prima di tutto mantenete la calma e, se possibile anche il buonumore, niente è perduto. Ricordate, poi, che anche se è vero che quante più materie riuscirete a coinvolgere nei vostri collegamenti, tanto più si ridurrà il rischio di domande inaspettate al colloquio, è altrettanto vero che non è necessario coinvolgere tutte le materie. Evitate le forzature, meglio pochi ‘link’ ma fatti bene, la Commissione d’esame lo apprezzerà.

3 semplici passi per redigere la tesina:
 #1 Idee chiare
Centrate il tema dal quale volete partire e, se è di ampio respiro, definite il punto di vista o l’aspetto particolare che volete analizzare;
#2 Partire dall'essenziale
Iniziate a trovare i vari legami tra materie partendo da quelle fondamentali del vostro indirizzo di studio ,o comunque da quelle che permettono uno spontaneo aggancio al tema che avete scelto;
#3 Il giusto metodo per trovare i collegamenti. Per le materie con le quali avete maggiori difficoltà per le associazioni semantiche procedete con uno dei seguenti metodi:
~ Criterio cronologico: può essere utilizzato per materie come storia, letteratura, filosofia e consiste nell’individuare un autore, evento o corrente intellettuale che ha caratterizzato un determinato periodo storico. Se ad esempio partite da una materia tecnica, per i collegamenti risalite alla data dell’invenzione di cui parlate e cercate scrittori, rivoluzioni o pensieri che hanno caratterizzato quel periodo.
~ Criterio logico: se il tema scelto ve lo permette, cercate sfumature di significato e sinonimi, o anche contrari, del termine che esprime l’oggetto della vostra tesina, così trovare collegamenti tra le materie sarà più semplice. Es: se fate una tesina sulla libertà, potete trovare collegamenti con “emancipazione”, “schiavitù”, “libero arbitrio”, “tempo libero”, “dipendenza”…

Esistono poi  argomenti che offrono possibilità di link più semplici. Ad esempio riscontrano grande successo tra i ragazzi le tesine sui “7 peccati capitali” o delle “Emozioni”, in cui ad ogni peccato o emozione viene collegata una materia. In questo caso, per attirare l’attenzione della Commissione d’esame sulla vostra tesina, vi consigliamo di caratterizzare la vostra tesina graficamente o puntando su un lavoro multimediale e, se possibile, di evitare collegamenti troppo scontati.
Ad ogni modo se avete bisogno di un valido e corazzato supporto ,chi meglio dei vostri  professori potrà aiutarvi a trovare i giusti collegamenti per la  tesina?.

Simone de Palma

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 19/05/22 23:51
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 26 maggio con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, dedicata all'inchiesta sull'energia. Cremona sede ...
    Segue »
  • Cremona 20/05/22 12:15
    Auto, transizione e rischi. Intervista a Massimiliano Salini
    L'europarlamentare: «L'elettrico non può essere l'unica via, serve un mix di soluzioni tecnologiche»
    Segue »
  • 20/05/22 17:07
    Poche chiusure fra le imprese, ma tanti posti perduti
    Annuario Statistico 2021 del Comune di Cremona/ economia e lavoro
    Segue »
  • 23/05/22 18:59
    Speciale “La piazza”
    Premiati i Cremonesi
    dell’anno 2021
    Cremona 1 - La puntata andrà in onda il 25 maggio: sul numero di Mondo Padano del 27 maggio un ampio resoconto con le interviste ai ...
    Segue »
Notizie Flash
  • 24/05/22 18:50
    Due targhe per dire grazie a medici e operatori sanitari che lo hanno salvato dal Covid-19
    L’ex paziente Sergio Bettoni ha donato un riconoscimento ai reparti di Terapia Intensiva e Pneumologia dell’Asst Cremona
    Segue »
  • 24/05/22 18:47
    Fabio Pecchia annuncia le sue dimissioni dalla Cremonese
    "C’è un momento, nella vita di ognuno di noi, dove si rende necessario ascoltare se stessi a fondo e scegliere: facendolo anche ...
    Segue »
  • 24/05/22 18:37
    Pastorale della salute: un’occasione per ripensare l’assistenza “spirituale” ai malati
    Il cappellano dell’Ospedale di Cremona don Marco Genzini ha partecipato al XXIII convegno nazionale a Cagliari. Obiettivo costruire in prospettiva nuove possibilità ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 20/05/22 18:31
    “Le api per tutti, tutti per le api”
    Concluso il progetto dedicato alla sezione anni 5 della scuola dell’infanzia “A. Gallina”. Carlo Madoglio, dirigente veterinario dell’ATS Val Padana, ha presentato un’arnia didattica. Aschieri: «Stimoliamo i bambini ad apprendere e sperimentare in prima persona»
    Segue »
  • 24/05/22 17:28
    Coldiretti Cremona: alunni cremonesi a Roma alla festa dell’educazione alimentare e della pace
    Mercoledì 25 maggio, dalle ore 9, a Villa Celimontana. Per le classi quinte di Sesto ed Uniti è il “premio speciale” a chiusura di un progetto scuola da record
    Segue »
  • 29/04/22 19:11
    I bilanci delle aziende sotto “esame”
    Quattro ragazze del Ghisleri vincono il concorso promosso dalla Fondazione Masserini: A Virginia Bertoni, Giada Cazzato, Elisa Corniani e Giulia Zagni la prima edizione. La vicepreside Gloria Grazioli: «Un livello impegnativo, all’altezza di una tesi di laurea»
    Segue »
  • 16/05/22 14:23
    Coldiretti Cremona, gran finale per il progetto didattico
    Venerdì 20 maggio festa di premiazione in piazza Duomo a Cremona
    Segue »
  • 29/04/22 19:15
    Studenti e lavoro più... connessi
    Al campus di Santa Monica della Cattolica l’evento di networking “ENJOY MYMENTOR”. E’ la settima edizione: 100 ragazzi convolti (di cui 34 della sede di Cremona)
    Segue »
  • 22/04/22 15:36
    «Non farei nessun altro lavoro»
    Cristina Pilati lavora all'Asst di Cremona. E' anche volontaria di Cremona Soccorso e Avis
    Segue »
  • 15/04/22 19:35
    Passi buoni, salute migliore
    L'intervista - Annalisa Telò, referente podologi in provincia di Cremona, una figura sempre più richiesta: «Le condizioni del piede incidono su altre patologie»
    Segue »
  • 08/04/22 15:49
    Einaudi: richieste dai ristoranti ogni settimana
    Intervista a Giuseppe Micocci, responsabile corsi di cucina della scuola di Cremona
    Segue »
  • 18/03/22 18:31
    Cr.Forma trampolino, ora capo sommelier
    Il percorso: Enrico Fusini, 26 anni originario di Seniga, lavora all’H2o di Moniga del Garda. Irrequieto e curioso: «Provare cose nuove fa crescere. Gli stage a scuola esperienza utile»
    Segue »
  • 04/02/22 19:08
    Shoah protagonista all’Einaudi
    Il primo monteore studentesco 2022 dedicato al Giorno della Memoria
    Segue »
  • 11/01/22 18:50
    “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare”, presentato il progetto-scuola di Coldiretti Cremona
    Con cinque percorsi, oltre 1500 alunni coinvolti, tutor d’eccezione e la lettera di “buon lavoro” ricevuta dal Ministro dell’Istruzione
    Segue »
  • 13/12/21 18:27
    Scuole per l'infanzia comunali: il 16 dicembre e il 15 gennaio open day per conoscerle
    Le iscrizioni si possono fare in modalità online dal 4 al 28 gennaio 2022
    Segue »
  • 12/11/21 18:50
    Digital Automation in Manufacturing 4.0
    Al via il 30 novembre nuovo corso promosso da Fondazione ITS, AIC e Camera di Commmercio: l’assessore Melania Rizzoli: «Per formarsi attraverso percorsi di altissima qualità»
    Segue »
  • 12/11/21 18:45
    Salone dello Studente Junior, l'orientamento tutto l'anno
    Con un momento pubblico in diretta online ha preso ufficialmente il via il Salone dello Studente Junior, l’annuale appuntamento di informazione ...
    Segue »
  • 27/10/21 17:34
    Scuola, ultimi giorni per studiare all’estero con intercultura: fino al 10 novembre è possibile iscriversi sul sito www.intercultura.it
    I volontari di Cremona hanno organizzato un incontro online il giorno 27 Ottobre alle ore 18:00 per la presentazione dei programmi. Per iscriversi: https://forms.gle/TJUG1TgXvDv1ZEDu6
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Liuteria della vergogna
  5. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  3. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
  4. Calendari, Pergolettese: avvio con l'Alessandria
  5. Pergo e Crema il Voltini divide
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani

    Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

  • Questa settimana sono attive 150 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Contabile esperta/o per studio commercialista in Cremona città(M161)
    Tenuta contabilità ordinaria fino a chiusure bilanci, dichiarazioni redditi (no 730), emissione fatture elettroniche per conto clienti, richieste durc, gestione pratiche ...

  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1.249 posti per personale non dirigenziale vari profili - area III - Tempo pieno e indeterminato.
    Scadenza 14 marzo 2022

    N. 1.175 posti per allievi marescialli presso la scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia ...


Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2022 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA | Direttore responsabile Alessandro Rossi
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n.01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie

IL GRUPPO EDITORIALE