Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Pianeta Scuola
Mondo Blog
19 March 2016 17:18
Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
Le connessioni del tuo saggio in tre passaggi possono essere paragonate all'esperienza di giocare a un casinò online con deposito 2 euro. In entrambi i casi, il processo prevede una serie di azioni correlate che portano al risultato desiderato. In primo luogo, proprio come un saggio di successo richiede una tesi forte e un argomento ben strutturato, una fruttuosa esperienza di casinò online inizia con un'attenta pianificazione e ricerca. I giocatori dovrebbero scegliere una piattaforma affidabile che offra un deposito minimo basso, garantendo la sicurezza del proprio denaro e un'esperienza di gioco leale. Allo stesso modo, quando si scrive un saggio, selezionare fonti affidabili e organizzare le idee in modo coerente sono passaggi fondamentali per ottenere un testo coerente e persuasivo. Proprio come un saggio ben scritto affascina i lettori, un approccio abile al gioco d'azzardo online può portare a vincite entusiasmanti e a una piacevole sessione di gioco. Raggiungere il risultato desiderato richiede una combinazione di abilità, conoscenza e un pizzico di fortuna.
  • Mappa concettuale

Al di là del tema scelto, quello che rende davvero originale e ben fatta una tesina, che sia per l’esame di maturità o per quello di terza media, sono i collegamenti della tesina alle varie materie.
È possibile che sia il vostro prof a non essere soddisfatto della mappa concettuale che avete elaborato e dovete cambiare i collegamenti della tesina che faticosamente avevate trovato. Oppure è possibile che qualche vostro compagno abbia avuto la vostra stessa idea (o ve l’abbia rubata) sul tema della tesina. Ancora, potreste essere semplicemente pieni di dubbi per i suddetti collegamenti  tra le materie che avete scelto. E allora, ecco come differenziare il vostro lavoro da quello degli altri con collegamenti inusuali in pochi semplici passi.
Prima di tutto mantenete la calma e, se possibile anche il buonumore, niente è perduto. Ricordate, poi, che anche se è vero che quante più materie riuscirete a coinvolgere nei vostri collegamenti, tanto più si ridurrà il rischio di domande inaspettate al colloquio, è altrettanto vero che non è necessario coinvolgere tutte le materie. Evitate le forzature, meglio pochi ‘link’ ma fatti bene, la Commissione d’esame lo apprezzerà.

3 semplici passi per redigere la tesina:
 #1 Idee chiare
Centrate il tema dal quale volete partire e, se è di ampio respiro, definite il punto di vista o l’aspetto particolare che volete analizzare;
#2 Partire dall'essenziale
Iniziate a trovare i vari legami tra materie partendo da quelle fondamentali del vostro indirizzo di studio ,o comunque da quelle che permettono uno spontaneo aggancio al tema che avete scelto;
#3 Il giusto metodo per trovare i collegamenti. Per le materie con le quali avete maggiori difficoltà per le associazioni semantiche procedete con uno dei seguenti metodi:
~ Criterio cronologico: può essere utilizzato per materie come storia, letteratura, filosofia e consiste nell’individuare un autore, evento o corrente intellettuale che ha caratterizzato un determinato periodo storico. Se ad esempio partite da una materia tecnica, per i collegamenti risalite alla data dell’invenzione di cui parlate e cercate scrittori, rivoluzioni o pensieri che hanno caratterizzato quel periodo.
~ Criterio logico: se il tema scelto ve lo permette, cercate sfumature di significato e sinonimi, o anche contrari, del termine che esprime l’oggetto della vostra tesina, così trovare collegamenti tra le materie sarà più semplice. Es: se fate una tesina sulla libertà, potete trovare collegamenti con “emancipazione”, “schiavitù”, “libero arbitrio”, “tempo libero”, “dipendenza”…

Esistono poi  argomenti che offrono possibilità di link più semplici. Ad esempio riscontrano grande successo tra i ragazzi le tesine sui “7 peccati capitali” o delle “Emozioni”, in cui ad ogni peccato o emozione viene collegata una materia. In questo caso, per attirare l’attenzione della Commissione d’esame sulla vostra tesina, vi consigliamo di caratterizzare la vostra tesina graficamente o puntando su un lavoro multimediale e, se possibile, di evitare collegamenti troppo scontati.
Ad ogni modo se avete bisogno di un valido e corazzato supporto ,chi meglio dei vostri  professori potrà aiutarvi a trovare i giusti collegamenti per la  tesina?.

Jeśli chcesz napisać esej na temat bezpieczne kasyna w Polsce, są trzy proste kroki, które Ci w tym pomogą. Po pierwsze, ważne jest, aby przeprowadzić dokładne badania na ten temat. Poznaj historię i zasady hazardu online w Polsce, w tym najnowsze wydarzenia i zmiany legislacyjne. Gromadzenie odpowiednich statystyk, studiów przypadków i opinii ekspertów doda głębi Twojej analizie. Po zebraniu wystarczającej ilości informacji następnym krokiem jest efektywne uporządkowanie eseju. Rozpocznij od angażującego wstępu, który przykuwa uwagę czytelnika i przedstawia ogólny zarys tematu. Jasno sformułuj tezę, która powinna odzwierciedlać Twój główny argument lub stanowisko dotyczące bezpieczne kasyna w Polsce. Następnie podziel główną część eseju na logiczne sekcje, z których każda koncentruje się na określonym aspekcie lub podtemacie. Poprzyj swoje argumenty dowodami z badań, takimi jak odpowiednie statystyki, raporty i opinie ekspertów. Na koniec zakończ swój esej zwięzłym wnioskiem na temat bezpieczne kasyna w Polsce, który podsumowuje Twoje główne tezy i wzmacnia Twoją tezę.

Simone de Palma

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 01/06/23 23:30
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 8 giugno con una nuova ricchissima edizione. In prima pagina, impreziosita da una splendida illustrazione di Roberta ...
    Segue »
  • 01/06/23 23:51
    «Quando Pertini mi invitò a cena»
    Festa della Repubblica - Valdo Spini, già parlamentare, sottosegretario e ministro, racconta i Presidenti nel suo libro "Sul Colle più alto" che arriva a Cremona
    Segue »
  • 02/06/23 15:56
    Il futuro è da scrivere insieme
    A Santa Monica grande successo della 1ª edizione promossa da Apindustria Confimi Cremona. In occasione del People Forum 2023, momenti di approfondimento e tavole rotonde
    Segue »
  • Cremona 02/06/23 12:08
    Giornate in quota, intorno
    un quadretto memorabile
    Catinaccio e Torri di Vajolet: il fascino di uno dei più bei panorami al mondo
    Per la rubrica: Passeggiando... zaino in spalla
    Segue »
Notizie Flash
  • 02/06/23 00:48
    E' la Festa della Repubblica
    Nel corso della mattinata del 2 giugno p.v., a partire dalle ore 11.00 in Piazza del Comune a Cremona, avrà luogo la ...
    Segue »
  • 01/06/23 23:00
    Cristina Crotti nominata Cavaliere del Lavoro
    Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato i decreti con i quali, su proposta del Ministro delle Imprese e del Made ...
    Segue »
  • 02/06/23 00:59
    Latte, in Lombardia il 45% di quello italiano. Giovani Coldiretti in Regione da Beduschi e Tironi
    In arrivo il latte sintetico, no da 3 cittadini su 4
    Segue »
Mondo Blog
  • 02/06/23 16:15
    Spazio virtuale e tridimensionale, evoluzione diretta di Internet ancora tutta da decifrare
    Un universo digitale per accedere a ciò che possiamo immaginare
    Segue »
  • 12/05/23 21:00
    «Qui è nata la Costituzione»
    Viaggio della Memoria 2023, gli studenti nei luoghi della tragedia. Dai campi di prigionia al Parlamento europeo, per guardare avanti
    Segue »
  • 21/04/23 18:41
    Premiati i più meritevoli
    “Imprese e creazione di valore socio economico”: conclusa a Santa Monica la II edizione del Concorso Luigi Masserini
    Segue »
  • 03/04/23 19:04
    Asili nido comunali, il 4 e il 13 aprile ci sono gli open day
    Le iscrizioni saranno aperte dal 1° aprile al 31 maggio
    Segue »
  • 24/03/23 18:47
    Così i bambini imparano a pensare
    Gallina e Stradivari: il 28 marzo “STEM DAY”. Il 27 aprile sarà la volta di “STEM EXPERIENCE”. Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni illustrano l’attività didattica
    Segue »
  • 17/03/23 19:11
    Sapere le lingue, quella marcia in più
    Il prof. Gobber, Preside di Scienze Linguistiche in Cattolica: oltre all'inglese, francese, spagnolo o tedesco per “indovinare”... il comportamento altrui
    Segue »
  • 10/03/23 17:23
    “A scuola contro la violenza sulle donne”
    Sofonisba Anguissola protagonista attraverso un ciclo di conferenze sul tema
    Segue »
  • 24/02/23 18:41
    I ragazzi e la Politica: un rapporto da riformare
    Schiava dei tempi brevi e appiattita sull’immediato, ha perso la visione
    Segue »
  • 24/02/23 18:57
    “PremiAgraria”, consegnate le borse di studio e l’attestato “Professionalità e Intraprendenza”
    L’Associazione Ex-Allievi dell’Istituto Stanga di Crema ha “promosso” gli studenti che hanno conseguito i migliori risultati nell’anno scolastico 2021/2022. Iniziativa resa possibile grazie alla sensibilità e al contributo della BCC Caravaggio e Cremasco
    Segue »
  • 03/02/23 19:51
    Andrea Politi, come Roquentin, riflette sull’esistenza: è la singolarità dell’avventura a renderla memorabile
    Lo studente del Liceo Linguistico presso l’Istituto Beata Vergine, ha scritto un tema che contiene alcune riflessioni sulla propria vita di adolescente, individuando dei punti di contatto con la “Nausea” di Sartre
    Segue »
  • 09/01/23 15:42
    Scuole infanzia comunali: iscrizioni dal 9 al 30 gennaio 2023
    La procedura in modalità online, uffici disponibili per chi non ha accesso a internet
    Segue »
  • 13/01/23 17:41
    Concorso “CaseoArt”: al via le iscrizioni per il 10° Trofeo San Lucio
    L’eccellenza dell’arte dei casari, tramandata nei secoli, si sfida fra tradizione e innovazione
    Segue »
  • 19/12/22 12:20
    “Life skills training – scuola primaria”, il corso di Ats Val Padana per promuovere la salute e prevenire comportamentia a rischio a scuola
    Coinvolti operatori di ATS, delle ASST, degli Enti del Terzo Settore e
    docenti degli istituti scolastici della provincia di Cremona
    Segue »
  • 16/11/22 14:05
    Fondazione Luigi Masserini - al via il Corso Interdisciplinare di Studi 2022-2023: "Riconoscere e contrastare le disuguaglianze"
    Giovedì 17 novembre 2022: unitamente agli Istituti di Istruzione Superiore "Ghisleri-Beltrami" e Liceo Scientifico "G. Aselli", in collaborazione con il Forum Disuguaglianze e Diversità di Roma fondato dall’economista Fabrizio Barca. Questa volta sarà possibile tenere le lezioni con gli studenti in presenza e già giovedì mattina saranno presenti ben tre relatori portatori di specifiche competenze maturate in modo interdisciplinare grazie al lavoro del Forum Nazionale Disuguaglianze e Diversità (Forum DD)
    Segue »
  • 18/11/22 17:16
    Einaudi sempre in campo
    Turismo ed Alberghiero alla cena di gala a Palazzo Trecchi. Per la Festa del Torrone tante prove impegnative dal vivo
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  3. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
  4. Calendari, Pergolettese: avvio con l'Alessandria
  5. Pergo e Crema il Voltini divide
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani

    Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

  • Questa settimana sono attive 309 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per trattorista per società agricola a Grontardo (M150)
    Il ruolo prevede tutte le mansioni dell'azienda "fuori stalla". Nel caso ci sarà anche la possibilità di collaborare alle attività in stalla come ...

  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    OSS – COMUNITA' OSPITANTE CON PERSONE ADULTE CON DISABILITA' - CR
    Scadenza: 31/05/2023
    Cerchiamo OSS da inserire in organico all'interno di una Comunità Socio Sanitaria che ospita dieci persone con disabilità.Il contratto di ...

Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2023 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA | Direttore responsabile: Alessandro Rossi
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE