Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
16 February 2023 23:30
Fontana d'Italia, per la Giunta dovrà fare i conti con La Russa e Santanché
Il presidente resta al timone della Lombardia, ma per la prima volta non è espressione del partito di maggioranza
  • Attilio Fontana

«Piazze piene, urne vuote». Guardando alle elezioni regionali in Lombardia e in Lazio del 12-13 febbraio (una durata allungata rispetto alle ultime prassi proprio per incentivare la partecipazione) si può dire che dello slogan del 1948 di Pietro Nenni non sia rimasto proprio nulla. Le piazze politiche si sono svuotate da tempo, e da qualche anno a questa parte lo stesso trend ha investito anche il tasso di voto, la cui diminuzione è impressionante e inquietante. Quello maggioritario, che ha vinto, è, dunque, il partito dell’astensione, proseguendo quel trend verso lo svuotamento delle urne che in Italia è diventato nel corso degli ultimi anni uno dei fatti più incontestabili ed evidenti. Effetto dell’abbandono del territorio da parte della classe politica nazionale e dei partiti, come ripete da tempo il politologo Ilvo Diamanti, e di processi di personalizzazione così spinti da avere reso molte leadership sempre più intermittenti. E da condizionare comunque in maniera decisiva anche la spinta alla mobilitazione elettorale, al punto che l’assenza di candidati e personalità “forti”, per l’appunto, incide in negativo, demotivando tutta una parte di opinione pubblica rispetto alla decisione di recarsi alle urne. Al pari di un esito finale “già scritto” e di un eccessivo divario di forze (o aspettative di risultato) tra gli attori di una competizione elettorale. Come è appunto avvenuto nell’appuntamento col voto per la Regione in Lombardia e Lazio, che...

Massimiliano Panarari
Professore associato di Sociologia della comunicazione Università Mercatorum di Roma
e docente di Marketing politico alla Luiss School of Government

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 23 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 13/02/23
    Destra: obiettivo primo partito
    Regionali: Fratelli d’Italia punta al primato anche in Lombardia. Ma dopo i primi 100 giorni, luna di miele con Meloni affievolita
    Segue »
  • Cremona 27/01/23
    «Faremo risultato! Cremona-Mantova necessaria»
    Intervista a Gabriele Gallina, sindaco di Soncino e candidato in Regione per Forza Italia
    Segue »
  • Cremona 27/01/23
    «Meritiamo di più. Famiglia, la grande priorità»
    Intervista a Valeria Patelli, sindaco di Calvatone e candidato alle regionali per Forza Italia
    Segue »
  • Cremona 27/01/23
    «Evitiamo che Cremona resti la Cenerentola della Lombardia»
    Intervista a Marcello Ventura, candidato alle prossime Regionali per Fratelli d'Italia
    Segue »
  • Cremona 27/01/23
    «Fontana? Nessuno è esente da errori, ma vinceremo con oltre il 40%»
    Intervista a Stefano Foggetti, candidato alle prossime Regionali per Fratelli d'Italia
    Segue »
  • Cremona 27/01/23
    «Porto i Comuni dimenticati»
    Intervista a Valentina Bagnolo, candidata alle prossime Regionali per Fratelli d'Italia
    Segue »
  • Cremona 27/01/23
    «Agricoltura innovativa e investimenti nella formazione»
    Intervista a Riccardo Vitari, candidato alle prossime Regionali per la Lega
    Segue »
  • Cremona 27/01/23
    «Più presenti sul territorio»
    Intervista a Michela Fiorini, candidata alle prossime Regionali per la Lega
    Segue »
  • Cremona 27/01/23
    «Valore a borghi e zone rurali»
    Intervista a Monica Riccardi, candidata alle prossime Regionali per la Lega
    Segue »
  • Cremona 27/01/23
    «Fitta agenda di cose da fare: ponti, strade e sanità»
    Intervista a Filippo Bongiovanni, sindaco di Casalmaggiore e candidato per la Lega alle Regionali
    Segue »
  • Cremona 20/01/23
    «Valore alla filiera agricola e potenziare la formazione»
    Intervista a Paola Orini, candidata per "Italia Viva - Terzo Polo" alle prossime Regionali
    Segue »
  • Cremona 20/01/23
    «Le Province? Utili. Tornino com'erano»
    Intervista a Mirko Signoroni, presidente della Provincia di Cremona, candidato con Italia Viva alle prossime Regionali
    Segue »
  • Cremona 20/01/23
    «Mi metto in gioco contro il declino»
    Intervista a Marialuisa D'Ambrosio, candidata per Azione - Terzo Polo alle prossime Regionali
    Segue »
  • Cremona 20/01/23
    «L'attuale giunta mai interessata a noi»
    Intervista a Giuseppe Foderaro, candidato per il Terzo Polo alle elezioni regionali
    Segue »
  • Cremona 17/01/23
    "Sanità e Scuola: tutelare il ‘pubblico’. Su Area Donna errore imperdonabile»
    Intervista a Roberta Mozzi, dirigente scolastico Itis Torriani, candidata alle Regionali per Alleanza Verdisinistra
    Segue »
  • Cremona 17/01/23
    «Infermiera “per” la mamma. Politica, passione del cuore»
    Intervista a Fabiola Barcellari, infermiera, candidata per il PD alle prossime Regionali
    Segue »
  • Cremona 17/01/23
    «La mia candidatura è di servizio. Svolta dopo 28 anni formigoniani»
    Intervista all'ex sindaco di Cremona, Paolo Bodini: "Per la Destra, la salute è business"
    Segue »
  • 20/01/23
    Elena Bonetti: «Fontana ha fallito. Noi interpreti di un autentico progetto riformista, democratico, liberale e popolare»
    Intervista esclusiva all'ex ministro della Famiglia e attuale vicepresidente della federazione Italia Viva - Azione: «Con Letizia in Lombardia la Sanità ha svoltato»
    Segue »
  • 16/12/22
    Letizia Moratti: «Corro per vincere
    e sono certa che gli elettori lombardi
    premieranno
    una proposta concreta e seria»
    Intervista - L'ex vicepresidente di Regione Lombardia spiega i contenuti del progetto politico del Terzo polo: «Centrodestra e centrosinistra sono schieramenti superati. I cittadini guardano alle risposte concrete, non alle formule politiche fini a se stesse
    Segue »
  • Cremona 02/12/22
    Pierfrancesco Majorino: «Cremona isolata, merita una politica per la Bellezza»
    Intervista al candidato del Centrosinistra alle prossime Regionali
    Segue »
  • 17/03/23
    «Partiti slegati
    dai territori»
    L’analisi del politologo Antonio Campati sulla nuova giunta regionale: sono assenti, oggi, i luoghi dove canalizzare le istanze locali: «Autonomia differenziata: una chance da affrontare in modo responsabile»
    Segue »
  • 18/11/22
    Attilio Fontana: «Ecco i miei impegni per Cremona»
    L'intervista - Il Presidente della Lombardia traccia un bilancio del suo mandato alla guida della Regione e guarda al futuro in caso di rielezione. Le priorità per il territorio: nuovo ospedale e collegamenti potenziati
    Segue »
  • Cremona 17/02/23
    E se fosse un sottosegretario?
    Giuste le aspettative per un ruolo di governo in Regione: il territorio dovrà farsi sentire (unito)
    Segue »
  • 25/11/22
    Carlo Cottarelli: « Per sanità e scuola tagli enormi causati dall'inflazione»
    L'intervista - L'economista cremonese, Senatore del Pd, analizza la manovra di bilancio, riflette sulle prospettive per il 2023 e commenta le elezioni regionali
    Segue »
  • 26/01/23
    Carlo Cottarelli:
    «La fine
    della guerra
    si allontana, ma non
    abbiamo
    altra scelta»
    L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo sulla Russia, la transizione verde, le sfide che attendono il governo, le elezioni regionali e il futuro del Pd
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 01/06/23 23:30
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 8 giugno con una nuova ricchissima edizione. In prima pagina, impreziosita da una splendida illustrazione di Roberta ...
    Segue »
  • 01/06/23 23:51
    «Quando Pertini mi invitò a cena»
    Festa della Repubblica - Valdo Spini, già parlamentare, sottosegretario e ministro, racconta i Presidenti nel suo libro "Sul Colle più alto" che arriva a Cremona
    Segue »
  • 02/06/23 15:56
    Il futuro è da scrivere insieme
    A Santa Monica grande successo della 1ª edizione promossa da Apindustria Confimi Cremona. In occasione del People Forum 2023, momenti di approfondimento e tavole rotonde
    Segue »
  • Cremona 02/06/23 12:08
    Giornate in quota, intorno
    un quadretto memorabile
    Catinaccio e Torri di Vajolet: il fascino di uno dei più bei panorami al mondo
    Per la rubrica: Passeggiando... zaino in spalla
    Segue »
Notizie Flash
  • 02/06/23 00:48
    E' la Festa della Repubblica
    Nel corso della mattinata del 2 giugno p.v., a partire dalle ore 11.00 in Piazza del Comune a Cremona, avrà luogo la ...
    Segue »
  • 01/06/23 23:00
    Cristina Crotti nominata Cavaliere del Lavoro
    Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato i decreti con i quali, su proposta del Ministro delle Imprese e del Made ...
    Segue »
  • 02/06/23 00:59
    Latte, in Lombardia il 45% di quello italiano. Giovani Coldiretti in Regione da Beduschi e Tironi
    In arrivo il latte sintetico, no da 3 cittadini su 4
    Segue »
Mondo Blog
  • 02/06/23 11:52
    Il PAF con gli occhi
    dei protagonisti
    Nuovo appuntamento con la rubrica Restiamo Connessi
    Venerdì 2 giugno ore 20 il nuovo reel
    Segue »
  • 12/03/20 23:45
    "Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
    Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus
    Segue »
  • 13/09/22 17:48
    Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
    Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ...
    Segue »
  • 02/06/23 16:48
    “Giovani idee di impresa”, ecco i vincitori
    Fabio Antoldi: «Talenti notevoli. A noi spetta il compito di attivare le loro competenze»
    Segue »
  • 02/06/23 16:15
    Spazio virtuale e tridimensionale, evoluzione diretta di Internet ancora tutta da decifrare
    Un universo digitale per accedere a ciò che possiamo immaginare
    Segue »
  • 26/05/23 17:40
    Cambiamento climatico, arriva il «manager per la sostenibilità»
    Il corso di laurea della Cattolica punta al futuro: proposta triennale per nuove competenze. Ce ne parla il prof. Francesco Virili, docente di International Human Resource Management, di Organizzare per l’innovazione e di Organizzazione e gestione del cambiamento, nonché coordinatore del Corso di laurea triennale in Management per la Sostenibilità, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  3. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
  4. Calendari, Pergolettese: avvio con l'Alessandria
  5. Pergo e Crema il Voltini divide
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani

    Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

  • Questa settimana sono attive 309 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per trattorista per società agricola a Grontardo (M150)
    Il ruolo prevede tutte le mansioni dell'azienda "fuori stalla". Nel caso ci sarà anche la possibilità di collaborare alle attività in stalla come ...

  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    OSS – COMUNITA' OSPITANTE CON PERSONE ADULTE CON DISABILITA' - CR
    Scadenza: 31/05/2023
    Cerchiamo OSS da inserire in organico all'interno di una Comunità Socio Sanitaria che ospita dieci persone con disabilità.Il contratto di ...

Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2023 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA | Direttore responsabile: Alessandro Rossi
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE