«Mai come in questa legislatura c’è stata grande attenzione per il territorio cremonese per il quale mi sono adoperato personalmente. Confido, nel prossimo mandato, di avere una squadra rappresentativa di tutti i territori. In ogni caso, il mio impegno personale non verrà mai meno». Così il Presidente della Lombardia, Attilio Fontana, risponde al numero uno degli Industriali, Stefano Allegri, che aveva invitato la Regione a colmare questa lacuna quando si tratterà di formare la nuova squadra di assessori. Nell’intervista esclusiva rilasciata a Mondo Padano, il “governatore” traccia un bilancio della propria esperienza di governo alla guida della regione «locomotiva d’Italia e motore d’Europa» che Fontana vede come «regista delle politiche future dedicate al nostro territorio, ma anche coordinatrice delle questioni nazionali, tesa a prevedere e sostenere gli sviluppi futuri, nell’interesse dell’intero Paese». Dalla sanità - «Cremona avrà uno degli ospedali all’avanguardia della Lombardia e d’Europa, altro che ospedalino di campagna!» - ai collegamenti, viari e ferroviari, Fontana ricorda gli obiettivi già raggiunti, l’impegno per la realizzazione dei tanti progetti in cantiere anche se non nasconde le difficoltà incontrate: «Il territorio ha di fronte un bisogno di infrastrutture riconosciuto da tutti. Purtroppo, in questo Paese le cose non sono mai semplici». Rispetto alle prossime elezioni, ormai imminenti, Fontana si mostra tranquillo: «Non mi preoccupa la candidatura di Moratti perchè sono concentrato sul mio programma il cui unico obiettivo è continuare il lavoro per il bene dei cittadini che mi hanno eletto», anche se non manca una stoccata all’ex vicepresidente: «Il suo passaggio al centrosinistra va in conflitto con lo spirito di servizio e il senso di responsabilità civica per i quali aveva detto di accettare la nomina di assessore al Welfare»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/02/23Segue »
Fontana d'Italia, per la Giunta dovrà fare i conti con La Russa e Santanché
Il presidente resta al timone della Lombardia, ma per la prima volta non è espressione del partito di maggioranza -
16/12/22Segue »
Letizia Moratti: «Corro per vincere
Intervista - L'ex vicepresidente di Regione Lombardia spiega i contenuti del progetto politico del Terzo polo: «Centrodestra e centrosinistra sono schieramenti superati. I cittadini guardano alle risposte concrete, non alle formule politiche fini a se stesse
e sono certa che gli elettori lombardi
premieranno
una proposta concreta e seria» -
07/04/23Segue »
Attilio Fontana: «Lombardia come una smartland. Tutti i territori collegati»
Forte dei risultati della passata legislatura, che a suo giudizio hanno pesato sul risultato elettorale, da qualche settimana Attilio Fontana è tornato ...
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.