Il “carotaggio” dei 100 giorni di governo è un’usanza (e, in qualche modo, una consuetudine). Ma si rivela assai opportuno anche per capire se si prolunga la luna di miele con l’elettorato che ha portato un’alleanza di forze politiche e un leader a palazzo Chigi. E, dunque, a proposito del governo Meloni l’impressione è che stiano cominciando i problemi sul versante di alcuni settori dell’opinione pubblica finora favorevoli o comunque non ostili, e che la luna di miele inizi un po’ ad affievolirsi. Anche se questo non significa affatto che la navigazione dell’esecutivo possa venire messa in discussione; e, in ogni caso, il consenso nei confronti del partito della premier risulta molto elevato (come certificano – almeno virtualmente – le rilevazioni di opinione e i sondaggi relativi alle prossime elezioni regionali, con la concretissima possibilità che Fratelli d’Italia divenga la prima formazione pure in Lombardia).
All’insegna di quel «doppio registro» che costituisce la cifra distintiva della politica neopopulista, Meloni sta lanciando una serie di messaggi – e slogan – identitari che indicano una concezione politico-ideologica del Paese, dall’idea di sicurezza law and order al principio di autorità, sino al tentativo (seppure a spot e assai discutibile anche nelle forme) di dare vita a una nuova egemonia culturale. Ma questo, in ogni caso, non coincide con una visione di largo respiro e complessiva: la presidente del Consiglio, anche inscenando vari stop and go e “passi del gambero”, ha manifestato alcune discontinuità (o, se si preferisce, mancate promesse) rispetto a quanto indicato nel programma della campagna elettorale. Sulle questioni più “calde” è arrivata ben presto a prevalere la continuità (da intendersi ovviamente, da parte meloniana, anche come ombrello protettivo di cui avvalersi) con il lascito di Mario Draghi. Così è avvenuto sulla...
Massimiliano Panarari
Professore associato di Sociologia della comunicazione
Università Mercatorum di Roma
e docente di Marketing politico alla Luiss School of Government
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 16 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/02/23Segue »
Fontana d'Italia, per la Giunta dovrà fare i conti con La Russa e Santanché
Il presidente resta al timone della Lombardia, ma per la prima volta non è espressione del partito di maggioranza
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.