dai territori»
E’ nata da poco, la nuova giunta regionale, ma già si ritrova a dover fare i conti sia con i problemi ereditati dal passato, sia con le critiche nuove. In particolare, pesa l’incapacità d’esser espressione di tutti i territori della Lombardia, essendo il sud, ancora una volta, totalmente ignorato in termini di rappresentanza.
Ne parliamo col professor Antonio Campati, ricercatore presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove collabora con Polidemos, Centro per lo studio della democrazia e dei mutamenti politici. È docente di Modelli di governance e politiche pubbliche, Sistemi politici comparati, Comunicazione e linguaggi politici. Inoltre, è autore del libro La distanza democratica. Corpi intermedi e rappresentanza politica.
La nuova giunta regionale: è già possibile esprimere un giudizio di massima, tenendo conto delle sfide e dei problemi cui dovrà rispondere?
«Quando si vara una giunta c’è chi esulta e chi rimane deluso: sono gli effetti del gioco politico. È inevitabile che, nel caso della nuova giunta Fontana, si siano registrate reazioni contrapposte. Il dato da rilevare – in controtendenza rispetto ad alcune previsioni – è legato al fatto che la soluzione adottata rispecchia il tipo di equilibrio, che ovviamente dovrà essere verificato alla prova dei fatti. Un equilibrio, che – vista l’importanza della Lombardia a livello nazionale – è stato concordato anche con i vertici dei partiti di Centrodestra e che prevede alcuni tratti di continuità (la riconferma di Bertolaso, ma non solo) e alcuni elementi di rottura, che prendono atto del consenso elettorale dei singoli partiti e dei singoli candidati...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 23 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/02/23Segue »
Fontana d'Italia, per la Giunta dovrà fare i conti con La Russa e Santanché
Il presidente resta al timone della Lombardia, ma per la prima volta non è espressione del partito di maggioranza -
10/03/23Segue »
Ecco la nuova giunta del presidente Attilio Fontana
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha presentato oggi la composizione della nuova Giunta regionale che è composta da 16 assessori ...
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.