Una consultazione rapida tra alleati e poi il suo “sì”. Pierfrancesco Majorino è lo sfidante di Attilio Fontana alla guida della Lombardia. Il Centrosinistra lo ha indicato senza bisogno di primarie, i tempi della contesa stringono visto che l’indicazione al momento più accreditata parla di metà febbraio come data per le regionali. Milanese, classe 1973, attualmente Eurodeputato eletto nel Partito Democratico, Majorino ha un cursus honorum ricco e iniziato presto. Dal movimento studentesco al Dipartimento Affari Sociali, collaboratore del Ministro Livia Turco; poi assessore al Comune di Milano, per due mandati, seguendo sempre le stesse deleghe: Servizi sociali.
All’indomani della sua scelta, Majorino si è dichiarato «onorato ed emozionato», oltre che convinto di poter «battere la destra». Gli alleati (Sinistra Italiana e +Europa) non hanno mancato di dirsi «soddisfatti» e, qualcuno, dichiaratamente favorevole a contare anche i Cinque Stelle nelle file della coalizione. Lo stesso candidato presidente non lo esclude, ma mostra cautela. Sanità, welfare, infrastrutture e cultura sono gli argomenti su cui sta puntando l’esponente del Pd in questo inizio di campagna elettorale. Più che per treni e autostrade – di cui non minimizza l’importanza, anzi –, per Cremona e il suo territorio Majorino lavorerà nel rilancio delle sue potenzialità turistiche e culturali: «La vostra città e la Lombardia sono bellissime. Ma manca una politica per la bellezza». (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 8 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/12/22Segue »
Letizia Moratti: «Corro per vincere
Intervista - L'ex vicepresidente di Regione Lombardia spiega i contenuti del progetto politico del Terzo polo: «Centrodestra e centrosinistra sono schieramenti superati. I cittadini guardano alle risposte concrete, non alle formule politiche fini a se stesse
e sono certa che gli elettori lombardi
premieranno
una proposta concreta e seria» -
16/02/23Segue »
Fontana d'Italia, per la Giunta dovrà fare i conti con La Russa e Santanché
Il presidente resta al timone della Lombardia, ma per la prima volta non è espressione del partito di maggioranza
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.