e sono certa che gli elettori lombardi
premieranno
una proposta concreta e seria»
Competenza, responsabilità e tenacia. Sono le doti che Letizia Moratti ritiene di aver dimostrato nella sua lunga esperienza politica e che offre a mo’ di slogan in questo inizio di tour elettorale. Una candidata scomoda per il Centro destra - che lei ha avuto occasione di definire Destra centro - e scomodissima per il Centro sinistra, almeno in fase di candidatura. Ma il suo appello agli elettori lombardi va al di là degli schieramenti tradizionali perché, a suo avviso, sono superati. Quel che oggi conta, sostiene la candidata del Terzo polo, è dare risposte concrete ai cittadini, non formule politiche che sono fine a se stesse. Un’analisi nella quale occorre credere nel momento in cui Pd e Cinque stelle sono ad un passo dall’intesa programmatica. Proprio in Lombardia? potrebbe chiedersi la Moratti, visto che nel Lazio e nel resto d’Italia, le differenze tra i due gruppi sono molto marcate. Ma non è detto che l’intesa a sinistra sia uno svantaggio per la Moratti: l’appello ai riformisti del Pd suona ancora più forte.
La Moratti risponde anche alle domande più scomode, meno ad una: in caso di sconfitta è pronta a passare cinque anni sul banco dell’opposizione? I sondaggi che ho in mano, spiega, danno indicazioni molto positive, dunque corro per vincere. Anche questo, se si vuole, è nella logica di una campagna elettorale che non può far trasparire dubbi o arretramenti. Alla fine, perché non avrebbe accettato un’eventuale candidatura del Centro destra? Letizia Moratti sostiene che l’esperienza di 2 anni al Welfare, spalla a spalla con Fontana, le ha aperto gli occhi e ha visto una Regione che si è rialzata dalla Pandemia ma non ancora messa a correre, come dovrebbe, per puntare ai primi posti in Europa e non solo in Italia. Dove, peraltro, fa notare che su alcuni indicatori, il Veneto di Zaia e l’Emilia Romagna di Bonaccini, ci sono passati davanti...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 22 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/11/22Segue »
Attilio Fontana: «Ecco i miei impegni per Cremona»
L'intervista - Il Presidente della Lombardia traccia un bilancio del suo mandato alla guida della Regione e guarda al futuro in caso di rielezione. Le priorità per il territorio: nuovo ospedale e collegamenti potenziati -
Cremona 02/12/22Segue »
Pierfrancesco Majorino: «Cremona isolata, merita una politica per la Bellezza»
Intervista al candidato del Centrosinistra alle prossime Regionali -
Cremona 09/12/22Segue »
«Col Pd se...»
Nicola Di Marco, capogruppo in Regione del M5S
Su Sanità e Ambiente è accordo totale -
16/02/23Segue »
Fontana d'Italia, per la Giunta dovrà fare i conti con La Russa e Santanché
Il presidente resta al timone della Lombardia, ma per la prima volta non è espressione del partito di maggioranza
-
24/03/23 14:27Segue »
Every Loser: l’Iguana del punk
Nuovo appuntamento con la rubrica Accordi & Disaccordi
è tornato! -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
24/03/23 18:43Segue »
Doppia laurea grazie alla Smea
L'intervista - Il percorso di Anna Occhi, da Genova a Cremona per specializzarsi nell’agroalimentare: alla Wageningen University and Research per il secondo anno della Magistrale -
24/03/23 18:47Segue »
Così i bambini imparano a pensare
Gallina e Stradivari: il 28 marzo “STEM DAY”. Il 27 aprile sarà la volta di “STEM EXPERIENCE”. Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni illustrano l’attività didattica -
06/03/23 17:45Segue »
L’ospedale apre le porte agli specializzandi in psichiatria
L’accordo consentirà agli studenti universitari di fare pratica sul campo. C’è già il primo specializzando: il dottor Rampi racconta la sua esperienza
Nuova convenzione tra Asst e Università di Brescia
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.