Attivismo politico di lungo corso, convinzioni e disponibilità al servizio che crescono col tempo, urgenza di cambiare “in meglio” un governo regionale che ha mostrato lacune in ogni settore. Roberta Mozzi, a 61 anni, conta su tutto questo per lanciarsi in una campagna elettorale che è forse la più ghiotta occasione di scalzare un centrodestra su cui pesano, alla guida della Regione, gli anni del Covid e un sistema sanitario che – dicono in molti – non è più l’eccellenza di un tempo.
Dal 2011 dirigente scolastico dell’Itis “Torriani” dopo esserlo stata al “Marazzi” di Crema (dall’anno scolastico 2007/2008) e prima ancora docente di Italiano, Latino e Storia all’Anguissola, Mozzi è candidata per la lista “Sinistra Verdi”.
Candidatura numero?
«Beh… sinceramente non lo so. Sono conti che non faccio. Di certo due volte alle comunali. Una anche alle Politiche».
Da chi le è stato chiesto?
«Nel Direttivo dell’alleanza Verdi e Sinistra abbiamo discusso dell’opportunità di presentarci con un simbolo e una lista propri o appoggiare esternamente la coalizione. Abbiamo creduto che la nostra identità meritasse di essere messa in gioco. Lì mi è stata chiesta una disponibilità a cui ho risposto sì».
(...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 19 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/02/23Segue »
Fontana d'Italia, per la Giunta dovrà fare i conti con La Russa e Santanché
Il presidente resta al timone della Lombardia, ma per la prima volta non è espressione del partito di maggioranza
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.