C’è molta attenzione, nel mondo politico, per le mosse del Terzo Polo. La scelta di appoggiare Letizia Moratti nella competizione elettorale regionale è una mossa che, da una parte ha messo in difficoltà il Pd e dall’altra ha evidenziato una posizione autonoma che regge il confronto con Centrodestra e Sinistra. Da meno di un mese, alla vicepresidenza della coalizione Azione-Italia viva, c’è Elena Bonetti, eletta alla Camera nelle elezioni di settembre. Elena Bonetti, ancora prima di essere eletta parlamentare, è stata ministro per le pari opportunità e la famiglia sia nel governo Conte che nel governo Draghi. La possiamo considerare una rappresentante del nostro territorio perché è nata ad Asola, risiede a Mantova ed ha i genitori di Ceresara. Ci interessa, dunque, sia la sua opinione sul futuro della coalizione che il suo giudizio sulla competizione regionale. La Bonetti difende a spada tratta Letizia Moratti, candidato di grido del Terzo Polo, dicendo che la sanità lombarda è stata effettivamente un disastro dalla pandemia in avanti, ma la sostanza è cambiata con l’arrivo della Moratti all’assessorato e l’inizio della campagna vaccinale. Tra la promessa di un partito unitario prima delle Europee aperto ad altre forze riformiste e critiche al debutto della Meloni (con la grande confusione sulle accise), la Bonetti non risparmia critiche al Pd: è così impegnato nel suo congresso che non pensa più al Paese.
Onorevole, gli ultimi sondaggi, citati da Repubblica, danno il Terzo polo attorno all’8 per cento. Ma un partito di queste dimensioni non è tra i sogni di Calenda e neppure di Renzi. Come si fa a raddoppiare i consensi e ad arrivare a quel 20 per cento che cambierebbe il panorama politico?
«Il risultato ottenuto alle elezioni politiche ha dato prova della capacità e dell’efficacia di un progetto politico concreto e competente che può far tornare il Paese a crescere. Da qui...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 26 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
27/01/23 12:51Segue »
Tom Petty
Per la rubrica Musica: Accordi & Disaccordi!
e gli Heartbreakers
in stato di grazia -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
27/01/23 19:03Segue »
Multidisciplinare e intergenerazionale
Intervista al prof. Antonio Molinari, ospite presso il Liceo “Beata Vergine” di Cremona. Sviluppo e sostenibilità per la tutela dell’ambiente sono una responsabilità collettiva -
09/01/23 15:42Segue »
Scuole infanzia comunali: iscrizioni dal 9 al 30 gennaio 2023
La procedura in modalità online, uffici disponibili per chi non ha accesso a internet -
27/01/23 19:06Segue »
«Polo territoriale a misura d’uomo»
Arianna Bonetti, laureata in Ingegneria Gestionale, racconta la sua esperienza al PoliMi. Da Torre Pallavicina a Cremona. Oggi è Planning Manager in Dolce Gabbana Beauty
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.