«Con il ruolo di governatore, la Lega si consideri già abbondantemente pagata». Suona più o meno così il ragionamento che circola negli ambienti del partito di Giorgia Meloni in Lombardia. Incassata una vittoria rotonda – comunque “macchiata” da un astensionismo di proporzioni preoccupanti – il Centrodestra ragiona ora sulla composizione della giunta che lavorerà al fianco di Attilio Fontana. La squadra attuale – ancora in carica fino alle nuove nomine – tiene conto di rapporti di forza, nei partiti di maggioranza, oggi molto diversi. Dei 15 assessori, il Carroccio ne conta 8, Forza Italia 3, Fratelli d’Italia 2, Noi con l’Italia 1, a cui sia aggiunge il tecnico Guido Bertolaso. E adesso? La Destra si muove con giustificate aspettative: le regionali la confermano primo partito in Lombardia e traino di una coalizione politicamente egemone (governa in 15 Regioni, oltre che il Paese). Se è vero che la Lega non subisce alcun tracollo, è altrettanto certo che la percentuale ottenuta dalle urne non la mette al riparo dal cannibilismo di ruoli chiave che Fratelli d’Italia è pronta a innescare. La coordinatrice regionale, il ministro Daniela Santanché, si aspetta – e ha già chiesto – una rappresentanza corposa: «Almeno sette o otto assessori», avrebbe detto. Le poltrone restanti saranno appannaggio di Azzurri e Lega, forse anche di Noi Moderati, ma non è certo. (...).
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/02/23Segue »
Fontana d'Italia, per la Giunta dovrà fare i conti con La Russa e Santanché
Il presidente resta al timone della Lombardia, ma per la prima volta non è espressione del partito di maggioranza -
07/04/23Segue »
Attilio Fontana: «Lombardia come una smartland. Tutti i territori collegati»
Forte dei risultati della passata legislatura, che a suo giudizio hanno pesato sul risultato elettorale, da qualche settimana Attilio Fontana è tornato ...
-
08/12/23 14:10Segue »
Se parlar d’amore è poco
In un crescendo di rimpianti, intenso “Zio Vanja” di Lidi al “Ponchielli” -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
08/12/23 17:10Segue »
Galeotto fu un libro sui Pink Floyd...
L'intervista - Alessandro Baldessari, da Pieve di Cadore a Cremona per la laurea in Musicologia: «Nei ringraziamenti finali veniva citata questa facoltà, un dettaglio che mi colpì molto» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.