«Con il ruolo di governatore, la Lega si consideri già abbondantemente pagata». Suona più o meno così il ragionamento che circola negli ambienti del partito di Giorgia Meloni in Lombardia. Incassata una vittoria rotonda – comunque “macchiata” da un astensionismo di proporzioni preoccupanti – il Centrodestra ragiona ora sulla composizione della giunta che lavorerà al fianco di Attilio Fontana. La squadra attuale – ancora in carica fino alle nuove nomine – tiene conto di rapporti di forza, nei partiti di maggioranza, oggi molto diversi. Dei 15 assessori, il Carroccio ne conta 8, Forza Italia 3, Fratelli d’Italia 2, Noi con l’Italia 1, a cui sia aggiunge il tecnico Guido Bertolaso. E adesso? La Destra si muove con giustificate aspettative: le regionali la confermano primo partito in Lombardia e traino di una coalizione politicamente egemone (governa in 15 Regioni, oltre che il Paese). Se è vero che la Lega non subisce alcun tracollo, è altrettanto certo che la percentuale ottenuta dalle urne non la mette al riparo dal cannibilismo di ruoli chiave che Fratelli d’Italia è pronta a innescare. La coordinatrice regionale, il ministro Daniela Santanché, si aspetta – e ha già chiesto – una rappresentanza corposa: «Almeno sette o otto assessori», avrebbe detto. Le poltrone restanti saranno appannaggio di Azzurri e Lega, forse anche di Noi Moderati, ma non è certo. (...).
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/02/23Segue »
Fontana d'Italia, per la Giunta dovrà fare i conti con La Russa e Santanché
Il presidente resta al timone della Lombardia, ma per la prima volta non è espressione del partito di maggioranza -
07/04/23Segue »
Attilio Fontana: «Lombardia come una smartland. Tutti i territori collegati»
Forte dei risultati della passata legislatura, che a suo giudizio hanno pesato sul risultato elettorale, da qualche settimana Attilio Fontana è tornato ...
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.