Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
02 dicembre 2013 17:30
Icas si aggiudica maxi commessa Luxottica negli Usa e sogna il Brasile
Oggi pomeriggio l'assemblea degli industriali di Cremona ha eletto il numero uno di Icas, Umberto Cabini, presidente per il quadriennio 20132/2017. Il 5 dicembre al Museo del Violino i comitati direttivi dei Giovani imprenditori di tutte le province lombarde.
  • Umberto Cabini
  • 

ICAS VAIANO CREMASCO MOBILI FARMACIE
  • 

ICAS VAIANO CREMASCO MACCHINARI

Oggi, martedì 3 dicembre, è diventatoufficialmente presidente degli industriali di Cremona per il prossimo quadriennio. E' la prima volta per un rappresentante della piccola industria che ha guidato dal 2010 ad oggi.
Per Umberto Cabini, nato a Milano il 27 marzo 1949, sposato con tre figli e amministratore Delegato di Icas, oggi ha inizio un nuovo capitolo.
Cabini era stato indicato candidato alla Presidenza per il quadriennio 2013-2017 dal Consiglio Direttivo dell’Associazione Industriali, riunitosi il 14 novembre scorso per prendere atto delle risultanze emerse dalla relazione della Commissione statutaria incaricata di effettuare la consultazione della base associativa. Ma in Piazza Cadorna gli impegni non finiscono qui: il 5 dicembre al Museo del Violino, infatti, è in programma una festa con la partecipazione dei Consigli direttivi dei Giovani di Confindustria di tutte le province lombarde.
Tutta la storia personale di Cabini è caratterizzata da una lunga serie di sfide combattute e vinte. Successi conseguiti nell’arena dei mercati globali dove Icas è riuscita a ritagliarsi un’importante fetta di mercato raggiungendo la cosiddetta fascia premium. Oggi l’azienda di Vaiano Cremasco è leader in Europa nella produzione di cassetti e componenti per farmacia, che esporta in tutto il mondo (il 60% della produzione), impiegando circa 40 persone, con un fatturato di circa 7 milioni di euro.
In principio era un’azienda generalista che produceva mobili per ufficio per le esigenze più svariate. «Facevamo tante cose - osserva Cabini - probabilmente troppe. In più lavoravamo molto per conto terzi, con tutto quello che comporta in termini di pagamenti ritardati e totale dipendenza dal committente. Il mercato stava cambiando rapidamente e una produzione così eterogenea come la nostra non ci consentiva di uscire dalla massa indistinta di chi operava nel settore». Da qui nasce l’idea di realizzare Icas, fondata nel 1981, specializzata nella produzione di mobili per farmacie e ottica. Proprio su quest’ultimo fronte l’azienda di Vaiano ha appena ottenuto un’importantissima commessa da Luxottica per 4mila negozi. «Il settore dei mobili per farmacie era presidiato da poche aziende, prevalentemente tedesche - spiega -. A quel punto ho capito che anche noi avevamo delle chance».
Nell’89 è stato brevettato il progetto di un cassetto inclinato che ha permesso alla Icas di aggiudicarsi il Compasso d’oro. E come spesso accade quando sei il più innovativo, i competitors non vanno molto per il sottile. «Quel prodotto, infatti, ci è stato compiato da un’azienda svedese - ricorda Cabini -. Siamo stati costretti ad avviare una causa durata addirittura 10 anni che ci ha fruttato una pagina su Le Monde».
Icas ormai è un marchio di assoluto prestigio nel settore, fortissimo soprattutto nell’Europa del sud, mentre il maggior competitor, una ditta tedesca, ha la meglio al nord. La maxi commessa targata Luxottica apre ora opportunità interessanti in un mercato ricco come gli Stati Uniti. Il vero sogno nel cassetto, però, si chiama Brasile. «Se ci saranno le condizioni...


(IL SERVIZIO SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 5 DICEMBRE OPPURE ABBONANDOTI A MONDOPADANO.IT
http://www.mondopadano.it/il_giornale_in_edicola/section/)

Alessandro Rossi

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 11/02/14
    Confindustria Cremona, è nata la giunta Cabini
    Questa sera, presso la sede dell'Associazione Industriali di Cremona, in piazza Cadorna, si è tenuta la riunione del Consiglio Direttivo. Fra i punti all'ordine de giorno l'elezione del nuovo Comitato di Presidenza, l'organo che coadiuva il presidente nell'attuare la gestione dell'Associazione.
    Segue »
  • 11/02/14
    Oggi Umberto Cabini presenta la nuova giunta
    Oggi, martedì 11 febbraio alle 17.30 Umberto Cabini, dal 3 dicembre presidente degli industriali di Cremona, presenterà al Consiglio direttivo la ...
    Segue »
  • 08/12/13
    I Giovani di Confindustria: «Al Paese serve un vero shock»
    Al Museo del Violino si è tenuta la riunione dei consigli direttivi di tutte le province lombarde con la tradizionale cena di fine d’anno. William Grandi nominato da Stefano Allegri vicepresidente del Gruppo Giovani di Cremona.
    Segue »
  • 11/11/13
    I Giovani industriali fanno rete, progetto pilota in Italia
    Proprio domani, martedì 12 novembre, si terrà un seminario su questo argomento con la collaborazione di Banca Carige.
    La presidenza Allegri del Gruppo Giovani di Confindustria Cremona punta molto sullo spirito di squadra, che si evidenzia anche nella disponibilità di questi imprenditori nel trovarsi per condividere i problemi comuni a chi fa questo mestiere. Il 5 dicembre al Museo del Violino si terrà una festa di fine anno con la partecipazione dei Consigli direttivi dei Giovani di Confindustria di tutte le province lombarde.
    Segue »
  • 03/12/13
    Umberto Cabini è il nuovo presidente degli Industriali di Cremona
    Eletto ieri nel tardo pomeriggio dall'assemblea degli associati. La nuova squadra che affiancherà Cabini sarà formata nelle prossime settimane. Il numero due della Piccola Industria di Confindustria, Manuela Bonetti, assumerà la guida fino al rinnovo di aprile.
    Segue »
  • 13/11/13
    Umberto Cabini candidato unico per la presidenza degli Industriali
    Questa sera il Consiglio Direttivo ha unanimemente individuato il Dott. Umberto Cabini, attuale Presidente del Comitato Piccola Industria e Vice Presidente dell’Associazione, quale candidato unico alla Presidenza dell’Associazione per il prossimo quadriennio.Ha altresì convocato per martedì 3 dicembre l’Assemblea ordinaria degli Associati per l’elezione formale del Presidente, come previsto dallo Statuto.
    Segue »
  • 22/11/13
    Il gruppo Giovani Industriali incontra Michele Ainis
    Oggi, mercoledì 27, presso la sede della Associazione Industriali di Cremona, in Piazza Cadorna 6, si è svolto l'incontro dal titolo "Democrazia tra passato e futuro”, una analisi sulle urgenze del Paese, in particolare di quelle riforme (anche istituzionali) che potrebbero influire sulla ripresa economica dell’Italia.
    Segue »
  • 07/11/13
    Terzo trimestre, produzione ancora in calo. Ma volano gli ordinativi interni ed esteri
    Rispetto al trimestre precedente produzione in calo dell'1,6%, fatturato in crescita dell'1,3%, balzo in avanti degli ordini interni (+2,7%) e di quelli esteri (+15). Occupazione stabile (+0,2%). Pubblicati i dati della consueta indagine congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in collaborazione con l’Associazione Industriali, Confartigianato e CNA, e che coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere, industriali e artigiane, interessando complessivamente circa 150 imprese cremonesi appartenenti a tutte le principali attività del comparto presenti in provincia.
    Segue »
  • 21/10/13
    Attrarre le imprese sul territorio: in Piemonte si fa così
    Dopo l’appello degli Industriali cremonesi a Maroni, sotto la lente l’iniziativa regionale piemontese, alla quale hanno aderito 150 imprese fra Torino, Cuneo e Novara. Centinaia di milioni investiti e migliaia gli occupati. Con un intervento della Regione anche Tencara diventerebbe strategica.
    Segue »
  • 16/10/13
    Fare business in Cina: questa mattina in Assoindustriali il forum dedicato alle opportunità per le nostre imprese
    L'iniziativa è stata organizzata in collaborazione con Unicredit: vi hanno partecipato 50 aziende cremonesi interessate ad espandere il proprio business sul mercato cinese.
    Segue »
  • 14/10/13
    Associazione Industriali e Unicredit lanciano il "Forum Cina"
    Mercoledì 16 ottobre presso la Sede della Confindustria di Cremona in piazza Cadorna 6, l’iniziativa, a cui parteciperanno circa 50 aziende di Cremona e provincia, avrà lo scopo di illustrare agli imprenditori interessati a sviluppare la propria attività in Cina, le opportunità di business che offre il Paese, oltre a facilitare l’ingresso delle aziende locali nello Stato asiatico.
    Segue »
  • 14/10/13
    Sperlari e Negroni parlano il linguaggio della City
    Ma le radici restano qui
    La globalizzazione dei mercati, con l’ingresso nel commercio mondiale della Cina e la crisi finanziaria esplosa in tutta la sua drammaticità alla fine del 2009 hanno messo a dura prova anche le imprese della nostra provincia. Alcune sono state acquisite da altre aziende, talvolta straniere, tutte sono state costrette a riorganizzarsi per poter continuare ad essere competitive. Spesso pagando un prezzo elevato in termini di una pesante riduzione degli organici. Tuttavia, a differenza di altri territori dove molte attività hanno chiuso per riaprire all’estero, all’ombra del Torrazzo, con qualche rara eccezione, il fenomeno della delocalizzazione è risultato quasi del tutto assente.
    Segue »
  • 11/10/13
    Caldonazzo: «Chiediamo un “patto regionale con le imprese” che concentri gli sforzi sulla crescita"
    Oggi al Teatro Ponchielli l'assemblea degli industriali con l'intervento del Vice Presidente di Confindustria, Aurelio Regina, del Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni e del Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Maurizio Lupi. Il presidente degli industriali di Cremona ha chiesto un 'patto regionale con le imprese'. Invito accolto da Maroni che ha illustrato i sostegni attuati dalla Regione al sistema produttivo e gli obiettivi che intende raggiungere entro il mandato, fra i quali la realizzazione delle opere pubbliche programmate. Il ministro Lupi, riprendendo la relazione di Caldonazzo, ha ribadito che questo è il momento della responsabilità e delle scelte forti (citando l'Alitalia) per ridare al Paese fiducia e una prospettiva di crescita e sviluppo.
    Segue »
  • 11/10/13
    Il rilancio di Cremona passa dallo sviluppo di Tencara
    Nel corso dell'Assemblea degli Industriali al teatro Ponchielli, con l'intervento del ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni e il vicepresidente di Confindustria, Aurelio Regina, il presidente degli Industriali di Cremona, Mario Caldonazzo, ha spronato la Regione a fare di Tencara un'area strategica per attirare nuovi investimenti
    Segue »
  • 04/10/13
    Il rilancio di Cremona passa dallo sviluppo di Tencara
    In vista dell'assemblea annuale dell'Associazione Industriali, in programma l'11 ottobre con l'intervento del ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni e il vicepresidente di Confindustria, Aurelio Regina, il presidente degli Industriali di Cremona, Mario Caldonazzo, sprona la Regione per attirare investimenti
    Segue »
  • 30/09/13
    Gli industriali: «Investiamo sul Po, ma basta passi falsi»
    L’Europa ha dimostrato di crederci seriamente cofinanziando il progetto di navigabilità del fiume Po e inserendo il collegamento navigabile Milano-Mare nelle priorità per gli interventi nel periodo 2014-2020.
    A questo punto, dunque, tocca all’Italia cogliere la mano tesa da Bruxelles e sfruttare i fondi europei previsti per questa modalità di trasporto (si tratta di diversi miliardi di euro di cui 1,3 miliardi solo per la navigabilità sul Po).
    Segue »
  • 19/09/13
    Scuola e lavoro, un'impresa tutta da costruire
    In occasione del decennale di "Talent Scout" Camera di Commercio, Giovani Industriali, Banca Cremonese e Banca Cremasca organizzano un convegno che si terrà oggi a partire dalle 9.00 presso l'Auditorium della Camera di Commercio al cui interno sarà presentata una ricerca sul mercato del lavoro a cura dell’Ing. Daria Tagliasacchi.
    Segue »
  • 14/09/13
    Ocrim, il futuro è tutto al porto canale
    Inaugurati Museo e nuovi capannoni
    I vertici della storica azienda cremonese hanno presentato il piano industriale dei prossimi anni con l'inaugurazione dei nuovi capannoni al porto canale dove, entro il 2020, l'azienda trasferirà tutte le attività lasciando la storica sede di Via Massarotti. Appuntamento importante in preparazione dei festeggiamenti del prossimo anno quando Ocrim taglierà il traguardo dei 70 anni di attività.
    Segue »
  • 07/09/13
    Scuola e impresa, dialogo difficile. Ingegneri, economisti, ragionieri e tecnici i più ricercati dalle aziende
    P​​rogrammi didattici «incapaci di rispondere alle esigenze del mondo del lavoro, una conoscenza insufficiente delle lingue straniere«, ma anche la difficoltà delle scuole nel «fornire agli studenti una visione chiara dell’attuale scenario economico per poterlo interpretare al meglio». E' il quadro che esce da un'analisi del territorio cremonese e cremasco realizzata dall'Ing. Daria Tagliasacchi.
    Segue »
  • 04/09/13
    Il progetto Talent Scout
    compie 10 anni
    Per il decennale di Talent Scout Camera di Commercio, Giovani Industriali, Banca Cremonese e Banca Cremasca organizzano un convegno al cui interno ...
    Segue »
  • 03/08/13
    Api incontra i sindacati: a rischio la tenuta
    occupazionale delle imprese del territorio
    Nei giorni scorsi una delegazione di Apindustria Cremona, composta dal Presidente ing. Alberto Griffini, dal Segretario dott. Marco Davò e dal Responsabile delle relazioni sindacali dott.ssa Paola Daina, si è incontrata con i segretari Generali di CGIL, CISL Asse del Po e Uil Domenico Palmieri, Giuseppe Demaria e Mino Grossi.
    Segue »
  • 30/07/13
    Industria, crescono produzione, fatturato e ordinativi
    nel secondo semestre dell'anno
    Il secondo trimestre 2013 ha visto il dato destagionalizzato della produzione industriale cremonese crescere dello 0,8% rispetto al trimestre precedente. Con la produzione, tornano positive anche gli ordini interni (+2,1%) ed il fatturato (+1,3%). Raddoppia il tasso trimestrale di crescita della domanda estera che si colloca al +6,4% e si conferma la stabilità del dato occupazionale.
    Segue »
  • 28/07/13
    Il metalmeccanico soffre
    Colpite 56 aziende
    In provincia di Cremona soffrono soprattutto le piccole, quelle meno attrezzate a reggere l’impatto della crisi, ma anche per le grandi ...
    Segue »
  • 25/07/13
    Giovanni Arvedi insignito del “Willy Korf - Ken Iverson Steel Vision Award”
    Il premio, assegnato ai grandi della siderurgia mondiale, è stato conferito il 18 giugno scorso nell’ambito del meeting internazionale organizzato da Amm e Wsd che si tiene tutti gli anni a New York alla presenza di oltre mille delegati.
    Segue »
  • 23/07/13
    Oleificio Zucchi presenta il Bilancio
    di Sostenibilità 2012
    Nel 2012 l’Azienda cremonese ha incrementato le ricezioni di olio in ferro-cisterna dal porto di Genova e ha dato avvio al ricevimento su ferro di olio di girasole grezzo dall’Ungheria. La scelta a favore del trasporto su rotaia ha consentito a Oleificio Zucchi di eliminare dalle strade circa 1.900 autocisterne e di ridurre ulteriormente le emissioni di CO2.
    Segue »
  • 21/07/13
    Cioccolato cremonese
    protagonista
    all'Expo 2015
    L'Università Cattolica è stata incaricata di organizzare il cosiddetto cluster del cacao - ‘Il cibo degli Dei’, uno dei nove padiglioni collettivi dedicati a Paesi che hanno in comune una caratteristica agricola o geografica, e che sviluppano in un unico spazio espositivo, seppur autonomamente, un tema comune. Domani, lunedì 22 luglio, il primo faccia a faccia ufficiale fra il Centro di Ricerca per lo Sviluppo Imprenditoriale dell’Università Cattolica, incaricato di elaborare il piano di marketing territoriale per l’Expo 2015 e i rappresentanti delle istituzioni: l’incontro si terrà in Sala Maffei alle 15 e vedrà i rappresentanti del Cersi incontrare i parlamentari del territorio ed il sottosegretario con delega all’Expo Maurizio Martina.
    Segue »
  • 16/07/13
    Assoindustriali e Bcc stanziano 15 milioni
    di euro per le imprese del territorio
    Questa mattina presso la sede dell'Associazione Industriali la presentazione della fase due dell'iniziativa 'insieme per il territorio', destinata a tutte le imprese della provincia interessate ad iniettare liquidità in azienda o ad avviare nuovi progetti per investimenti.
    Segue »
  • 12/07/13
    Ance in assemblea a Roma: servono
    investimenti pubblici per tornare a crescere
    Giovedì 11 luglio 2013 si è tenuta,  presso l’Auditorium del Palazzo dei Congressi, in viale della Pittura a Roma, l’Assemblea Annuale di ANCE.
    Per Ance Cremona hanno partecipato il Presidente Carlo Beltrami, il Vice Presidente Gianfranco Ciboldi, il Consigliere Giovanni Bettoni ed il Direttore Laura Secchi.
    Segue »
  • 08/07/13
    Edilizia cremonese in crisi: nel 1° trimestre -3,3%
    Oggi a Milano la 'Giornata della collera' delle imprese
    Secondo l’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati registro imprese al I trimestre 2013, infatti, le imprese edili del nostro territorio hanno lasciato sul terreno un – 3,3%, la performance più negativa a livello regionale. Alle nostre spalle Lodi (-2,7%) e Como (-2,6%).
    All'ombra del Torrazzo, al primo semestre del 2013, risultavano attive 5.048 imprese. Oggi a Milano la 'Giornata della collera' contro le 100 vessazioni subite dalle imprese del settore.
    Segue »
  • 05/07/13
    Fare affari e investire in Sud Africa: mercoledì 10 luglio un incontro per le imprese
    La partecipazione è gratuita e aperta fino ad esaurimento posti. Per ulteriori informazioni e adesioni, si prega di contattare gli uffici del Consorzio ai seguenti recapiti: 0371- 4505264; info@lodiexport.it.
    Segue »
  • 29/06/13
    Cassa integrazione record: ma gli ammortizzatori
    sociali hanno salvaguardato l'occupazione
    Cassa Integrazione Ordinaria in crescita, nel corso dei vari trimestri dello scorso anno ed anche nel primo del 2013, sia per le percentuali delle imprese che vi hanno ricorso, sia delle ore utilizzate rispetto al monte ore globale. Il primo fenomeno costituisce attualmente il 27,5% del totale delle imprese, contro il precedente 24%. Le ore di cassa effettivamente utilizzate sul monte ore complessivo passano dallo 0,8% al 2,2%.
    Segue »
  • 25/06/13
    Costituito il distretto Confapi Industria Cremona
    La decisione dell'associazione delle piccole e medie imprese manifatturiere e di servizio alla produzione (3 mila imprese associate per 70 mila lavoratori) arriva dopo la costituzione del distretto di Pavia e Bergamo e l’apertura delle sedi a Lodi e Monza
    Segue »
  • 24/06/13
    Mario Caldonazzo: per uscire dalla crisi
    servono una terapia d'urto e le riforme
    Il presidente dell'Associazione Industriali di Cremona, nel presentare ai parlamentari eletti sul territorio il documento 'progetto CONFINDUSTRIA per l’ITALIA: crescere si può, si deve', a margine dell'assemblea privata dell'associazione, spiega che «la terapia d'urto si fa se ci si crede» e che gli industriali sono determinati nel ritenere«strategica la Cremona-Mantova», mentre la provincia di Cremona sarà compatta attorno alla Camera di Commercio cui è stata affidata la cabina di regia dell'Expo
    Segue »
  • 18/06/13
    Arvedi e Siemens esportano in Cina
    la tecnologia Esp: commessa da 300 milioni
    Un importante produttore siderurgico cinese realizzerà in Cina due impianti gemelli di quello di Cremona che opera con successo dal 2009. Il cuore dell'accordo è la tecnologia Esp, Endlees Strip Production, che consente di produrre in continuo nastri d'acciaio con spessori ultrasottili.
    Segue »
  • 13/06/13
    Informagiovani 2.0, nasce
    il nuovo portale ufficiale
    L'Informagiovani di Cremona ha un nuovo portale multimediale. L’Agenzia Servizi Informagiovani lancia oggi il nuovo portale ufficiale, la nuova banca ...
    Segue »
  • 09/06/13
    Stefano Allegri bacchetta le banche: «Ancora troppo lontane dalle imprese»
    «Il rapporto fra banche e imprese fatica a funzionare, soprattutto in un periodo difficile come questo». Il giudizio di Stefano Allegri, presidente ...
    Segue »
  • 08/06/13
    Allegri relatore al convegno dei Giovani di Confindustria: è la prima volta di un cremonese
    Il convegno dei Giovani Industriali che si chiude oggi ha un titolo emblematico: 'Liberiamo l’Italia da vincoli e catene'. «Le catene che vogliamo scardinare - ha detto il presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Jacopo Morelli - fanno 'scolorire' i lacci e lacciuoli di Luigi Einaudi e di Guido Carli e hanno ormai «svuotato il domani di speranza e colmato il presente di angoscia».
    Segue »
  • 02/06/13
    Demaria: «L'emergenza è il lavoro e a questa emergenza abbiamo tutti il dovere di dare una risposta»
    Lunedì 3 giugno alle 14.30 presso il Centro Culturale S. Vitale l'incontro promosso dalla Ust Cisl Asse del Po con le istituzioni, le associazioni di categoria, le parti sociali, i parlamentari ed i consiglieri regionali eletti nel territorio per contribuire alla programmazione strategica per una crescita economica e per il benessere sociale.
    Segue »
  • Cremona 25/02/13
    L’en plein di Ocrim, raddoppio al porto: ampliamento di 5.000 metri quadrati Produzione e fatturato in crescita
    Un percorso a tappe costruito passo dopo passo dal 18 dicembre 2008, quando Ocrim sembrava ormai spacciata. Con determinazione la proprietà ha ...
    Segue »
  • 18/09/14
    Il design è...nel cassetto
    Prima di essere contenitore è una regola per orientare il mondo. L'Icas di Vaiano Cremasco: l’intuizione di passare dall’oggetto al sistema, una rivoluzione
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 08/05/25 23:36
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 15 maggio con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, dedicata nuovo Papa è Robert Francis Prevost ...
    Segue »
  • Cremona 09/05/25 16:09
    «Non vedo l’ora di conoscerla,
    di dare la vita a mia figlia»
    La gravidanza di Agnese Ghisoni: «Molte preoccupazioni, ma anche tanto di bello»
    Segue »
  • 09/05/25 16:59
    «Ausilio per vivere e lavorare meglio»
    Luciano Baresi spiega come è possibile gestire cambiamenti così rapidi e radicali
    Segue »
  • Cremona 09/05/25 14:23
    «Ghiacciai alpini,
    risorsa importante
    per i nostri fiumi»
    Intervista a a Toffaletti, geografo.
    Ricordando Porro, della sezione Cai di Cremona
    Segue »
Notizie Flash
  • 12/05/25 18:35
    All’Università Cattolica la grande festa di laurea per 92 nuovi laureati a Santa Monica
    Nel campus di Cremona, la Graduation Ceremony dedicata a tutti gli studenti e le studentesse laureati durante lo scorso anno accademico: «Abbiamo ...
    Segue »
  • 12/05/25 16:57
    «Il nostro impegno concreto per ricordare l’importanza della donazione»
    Gli arbitri cremaschi, Asst e Avis insieme
    Segue »
  • 12/05/25 16:45
    La Grande Festa del Fiume Po
    La manifestazione selezionata per la promozione dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 sarà inaugurata sabato 17 maggio, alle ore 12, al ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 09/05/25 14:30
    Scavi, polvere e meraviglia:
    i Pink Floyd a Pompei
    Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 05/05/25 18:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
    Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
    Segue »
  • 09/05/25 16:50
    Protagoniste le idee dei giovani
    Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti”
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 09/05/25 10:15
    Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
    Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE