il nuovo portale ufficiale
dell'agenzia di servizi giovanili
L'Informagiovani di Cremona ha un nuovo portale multimediale. L’Agenzia Servizi Informagiovani lancia oggi il nuovo portale ufficiale, la nuova banca dati territoriale e il sito tematico dedicato alle università cremonesi. Ma le novità non sono finite. A breve sarà online anche CVQui, la nuova banca dati lavoro.
«Il finanziamento ottenuto nell’ambito del progetto promosso e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall'Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani mUNIcity – commenta l’Assessore Jane Alquati – è stato l’occasione per una totale riprogettazione dei portali e delle banche dati gestite dall’Agenzia Servizi Informagiovani e per la creazione di un nuovo sito tematico interamente dedicato alle università cremonesi e ai servizi rivolti agli studenti universitari. Dalla collaborazione con l'Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto è nato, invece, Cvqui, la nuova banca dati dedicata all’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Nel periodo attuale, in cui la rete assume di giorno in giorno sempre maggiore importanza, soprattutto presso le giovani generazioni, l’aggiornamento e il rinnovamento degli strumenti di comunicazione e dei servizi ad essi collegati diventano una necessità».
«Lo scopo che ci siamo posti nel corso della progettazione e dello sviluppo di questi sistemi – prosegue la Responsabile del Servizio Università e Informagiovani Maria Carmen Russo – è stato quello di offrire ai visitatori la possibilità di accedere alle informazioni e ai servizi offerti in modo semplice e intuitivo, non solo attraverso il computer ma soprattutto utilizzando gli smartphone e i tablet, ormai sempre più diffusi. Consultando i nuovi portali sarà possibile avere una panoramica completa e sempre aggiornata di ciò che il territorio offre negli ambiti dello studio e della formazione, dell’orientamento scolastico e professionale, del lavoro, della cultura, del tempo libero e dello sport, del volontariato, dei viaggi e delle vacanze».
Il portale ufficiale dell’Agenzia Servizi Informagiovani cambia veste grafica e struttura, al fine di garantire all’utente una maggiore accessibilità e una più semplice fruibilità degli strumenti a disposizione.
La home page offre un facile ed immediato accesso alle diverse sezioni del portale: la prima è dedicata alla presentazione dei servizi offerti nei differenti settori di competenza dell’Informagiovani.
Cliccando sull’ambito di interesse (lavoro, orientamento, studi e formazione, tempo libero e sport, volontariato, turismo e vacanze) il visitatore avrà la possibilità di informarsi sulle diverse opportunità che il territorio offre e sulle modalità per accedervi.
Grande spazio viene dato alle “news”: si tratta della sezione più dinamica del sito che la redazione aggiorna quotidianamente.
È questa una delle maggiori novità del portale: attraverso la sezione “news” il sito dell’Informagiovani diventa anche un po’ blog: il lettore ha la possibilità di tenersi sempre aggiornato sulle ulime notizie, di individuare il proprio ambito di interesse e di leggere le altre notizie correlate, di segnalare o condividere le informazioni con i propri amici attraverso i principali social network.
Le notizie vengono rilanciate anche dalla redazione attraverso i social gestiti direttamente, in particolare Facebook (cremona.informagiovani) e Twitter (IGCremona).
Dalla home page è, inoltre, possibile accedere alla banca dati territoriale gestita dall’Informagiovani, anch’essa totalmente rinnovata, che raccoglie informazioni dettagliate e contatti utili per chi è alla ricerca di una scuola o di un’università, di un corso di formazione o per il tempo libero, di un ufficio, un servizio, di un ente, di un’associazione e tantissimo altro ancora. Gli ambiti che la banca dati ricopre a livello provinciale sono: studi e formazione, lavoro, cultura, tempo libero e sport, vita sociale e volontariato, diritti, turismo e vacanze, enti e uffici. Attraverso la funzione “Cerca di banca dati” è possibile effettuare anche una ricerca per parole chiave.
Le schede relative ai principali servizi attivi sul territorio sono tradotte in inglese, francese e arabo.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
05/11/13Segue »
Lavoro, nasce CVQui, una nuova banca dati promossa dall'Informagiovani e Associazione Industriali
Presentata oggi presso la sede dell'Associazione in Piaza Cadorna. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Industriali e il Gruppo Giovani a confronto è stata sviluppata una specifica funzionalità volta a promuovere anche le offerte di stage come importante opportunità di accesso al mondo del lavoro. -
02/12/13Segue »
Icas si aggiudica maxi commessa Luxottica negli Usa e sogna il Brasile
Oggi pomeriggio l'assemblea degli industriali di Cremona ha eletto il numero uno di Icas, Umberto Cabini, presidente per il quadriennio 20132/2017. Il 5 dicembre al Museo del Violino i comitati direttivi dei Giovani imprenditori di tutte le province lombarde.
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
- Il Torneo Dossena pensa già al 2014
- L'ingegnere cremonese che "sussurra" ai motori dei jet Dal liceo scientifico Aselli alla Rolls Royce in Inghilterra
- Tesori nascosti, in via Genala 200 strumenti antichi in casa
- Crema, fusione ospedali Ablondi scrive al Comune «La Regione va avanti»
- Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.