Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Università e Lavoro
Mondo Blog
09 June 2023 18:16
A Cremona un “effetto wow”
L'intervista - L’ingegner Elena Pedrini racconta il proprio percorso e l’approccio con la professione: Presso la sede locale del Politecnico un rapporto personale «che altrove non ho trovato»
  • POLITECNICO DI MILANO - SEDE DI CREMONA - OPEN DAY
  • Elena Pedrini INGEGNERE

Il nostro viaggio per approfondire la conoscenza dei giovani che si formano presso gli atenei del territorio prosegue questa settimana con una giovane donna, Elena Pedrini, 32 anni, ingegnere, che ci racconta il suo percorso di studi e l’approccio con il mondo del lavoro.

Ingegner Pedrini, partiamo dai suoi primi passi: che studi l’hanno portata fin qui?
«Sono nata a Crema nel febbraio del 1991 e li, ho frequentato il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci”. Devo però essere onesta, durante questi anni non avevo ancora le idee chiare su cosa avrei voluto fare “da grande”, tutto si basava ancora su semplici sogni. All’inizio pensavo infatti che avrei fatto la giocatrice di Basket professionista anche nella vita. Il Basket per me è stato uno sport che mi ha impegnato per molti anni. In ogni caso, mentre finivo le superiori, sempre di più mi rendevo conto che c’era qualcosa di più che avrei voluto sapere, scoprire. La svolta decisionale che mi ha fatto propendere per Ingegneria Gestionale è avvenuta l’ultimo anno delle superiori. Pensavo che la mia strada sarebbe stata economia, ma nel maggio 2010 venne a trovarci al Liceo l’Ingegner Luca Gastaldi, che all’epoca era un assistente, per presentarci il corso di studi e io ho avuto una folgorazione, un “effetto wow”, che mi ha fatto immediatamente propendere per questa facoltà. Dentro di me ha iniziato a prendere forma la volontà di studiare e trattare una materia, che un giorno avrebbe potuto farmi occupare dell’ambito energetico»...

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 15 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

Francesca Wührer

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • Cremona 02/06/23
    «Non rinuncio all'una e nemmeno all'altra»
    Conciliazione lavoro-famiglia. Parlano i giovani (2). Vittoria Malaman, iscritta al Politecnico
    Segue »
  • Cremona 02/06/23
    «Prima realizzarmi, poi fare famiglia»
    Conciliazione lavoro-famiglia. Parlano i giovani (1). Gaia Lando, iscritta al Politecnico
    Segue »
  • 26/05/23
    Dal parkour all’ “engineer manager”
    Marcello Garini, che ha fatto della “sicurezza di sé” il suo valore aggiunto, si racconta. «Imparare a superare ogni tipo di ostacolo è fondamentale nel mondo del lavoro»
    Segue »
  • 19/05/23
    Campus agli albori, la migliore occasione
    Andrea Mattioli, dal Politecnico di Cremona a “fabbricadigitale”, racconta il suo percorso: «Studiare è una grande opportunità di conoscenza, ma deve anche essere un piacere»
    Segue »
  • 12/05/23
    «Ho scelto la mia passione»
    L'intervista - Stefano Ferrari e il senso di responsabilità: «Fare bene e fare sul serio. Oggi sviluppo software per gestire dati bancari e assicurativi»
    Segue »
  • Cremona 12/05/23
    «Attrarre i giovani talenti»
    Intervista a Gianni Ferretti, prorettore del Polo di Cremona del Politecnico di Milano, sulla nuova sede
    Segue »
  • Cremona 12/05/23
    Campus moderno e green
    Intervista ai progettisti, Andrea Carcereri e Riccardo Salà: ecco dove saranno i laboratori, le aule, la mensa, il convitto e gli spazi verdi connessi con wi-fi
    Segue »
  • 05/05/23
    «Uno dei primi 14 ingegneri in Italia a essersi diplomato in una laurea triennale»
    Roberto Mondoni oggi lavora alla Simar srl di Sospiro: «Soddisfatto degli obiettivi raggiunti»
    Segue »
  • 28/04/23
    Un “salto nel buio” ben ripagato
    La storia di Michele Scuttari: dal Campus di Cremona del Politecnico al dottorato in IT. «La scelta migliore: un polo d’eccellenza a stretto contatto con le imprese»
    Segue »
  • 21/04/23
    «Tempi maturi per un’alleanza»
    L'intervista - Gianni Ferretti, prorettore del Politecnico: «Sinergia tra Scienze agrarie e Ingegneria». Il sistema alimentare mondiale va incontro a criticità enormi, ma le soluzioni ci sono
    Segue »
  • 17/03/23
    Qui nessuno si sente un numero
    L'intervista - Yasmine Kalali, laureata in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Cremona. «Il mio lavoro? Ottimizzare tempi e costi e rendere i processi più efficienti»
    Segue »
  • 10/02/23
    Le sfide? Sicurezza e identità digitale
    Pasquale Palmieri, di Gadesco Pieve Delmona, laureato in Ingegneria Informatica a Cremona: «Il Campus? Un ambiente familiare con docenti che hanno grande disponibilità»
    Segue »
  • 27/01/23
    «Polo territoriale a misura d’uomo»
    Arianna Bonetti, laureata in Ingegneria Gestionale, racconta la sua esperienza al PoliMi. Da Torre Pallavicina a Cremona. Oggi è Planning Manager in Dolce Gabbana Beauty
    Segue »
  • 12/11/22
    Ingegnere per seguire un “mito”
    L'intervista - Sveva Lucrezia Cavalli Pontiroli racconta la sua professione: «Affascinata da mio padre»: «Creiamo ambienti di alta qualità, al passo con l’innovazione e lo sviluppo»
    Segue »
  • 12/11/22
    «A Cremona un’esperienza eccezionale
    Soddisfazioni accademiche e personali»
    Fabio Campagnoli, ingegnere gestionale, racconta il proprio percorso presso il campus ella nostra città del Politecnico di Milano
    Segue »
  • 04/11/22
    Maddalena Pedrinazzi, dal Politecnico alla Wonder
    L'intervista - Ingegnere venticinquenne di Castelleone, illustra il suo percorso formativo e l'approccio con il mondo del lavoro: «Il miglioramento delle conoscenze e delle competenze non finisce mai»
    Segue »
  • Cremona 04/11/22
    L’ok entro Natale
    Il punto sulla riqualificazione dell'ex Manfredini
    Si consolida la vocazione universitaria di Cremona
    Segue »
  • 16/09/22
    Formazione di alto livello a misura d’uomo
    L'intervista - Michele Poli, laureato in ingegneria informatica a Cremona, racconta il suo percorso: «Ho la fortuna di lavorare per un’azienda in cui energia e ambiente sono centrali»
    Segue »
  • 22/07/22
    «Politecnico a misura di studente
    Alessio Lampis, fresco di Laurea Magistrale in Music and Acoustic Engineering, si racconta: «Sento di aver davvero imparato qualcosa, sicuro della direzione che ho intrapreso»
    Segue »
  • 01/09/23
    «L’informatica deve essere utile»
    Giulio Melloni, a Cremona per laurearsi in Ingegneria Industriale e dell’Informazione. Da Zibello al Politecnico. Oggi lavora nella sede di Bologna di NTT DATA Italia
    Segue »
  • Cremona 12/05/23
    Cultura, studio, ricerca, rivitalizzazione e sviluppo
    Il nuovo campus del Politecnico sarà completato entro fine 2024
    Segue »
  • 16/06/23
    «Cremona a misura di matricola»
    Il giusto mix tra la qualità del Politecnico di Milano e un ambiente quasi famigliare: Alex Buzzetti, ingegnere informatico, racconta i propri studi e l’approccio con il lavoro.
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 30/11/23 23:30
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 7 dicembre con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, dedicata al progetto del nuovo ospedale firmato ...
    Segue »
  • Cremona 01/12/23 15:38
    «Bello e sostenibile»
    Nuovo ospedale a Cremona. Premiato il progetto della struttura ideata da Mario Cucinella e che sarà pronta nel 2030.
    Segue »
  • 30/11/23 23:30
    Il calore di Cremona
    L'intervista - Il Colonnello Vincenzo Criscuolo traccia un bilancio del primo anno al comando del 10° reggimento genio guastatori. «Ambiente sereno in cui lavorare a ...
    Segue »
  • Cremona 01/12/23 14:30
    A proposito di diritti...
    Questa settimana in edicola
    con Mondo Padano
    Una rubrica e una pubblicazione nata in collaborazione con Anffas Cremona Aps
    Segue »
Notizie Flash
  • 28/11/23 14:46
    #violenzasulledonne, Progetto RED
    Realizzato dalla Scuola secondaria di Grumello in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
    Segue »
  • 28/11/23 14:40
    CONFESERCENTI incontra gli studenti!
    Gaia Fortunati, Presidente Confesercenti della Lombardia Orientale sede provinciale di Cremona: «Illustriamo ai ragazzi delle scuole cosa significa aprire una pmi».
    Segue »
  • 28/11/23 14:36
    Disabilità, salute e qualità della vita: convegno sulle prospettive dell’assistenza alla persona, tra ospedale e territorio
    Martedì 28 novembre il convegno nell’Aula Magna “M. Carutti” rivolto a pediatri e medici di medicina generale per fare il puto sul ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 01/12/23 17:22
    Il gusto per il cibo da... raccontare
    Michela Bastoni, laurea in Scienze Gastronomiche, inizia un Master in Food and Wine 4.0. «Esperienza che dà una visione completa del mondo alimentare e ampi sbocchi professionali»
    Segue »
  • 24/11/23 17:48
    «Ora punto al gradino più alto»
    L'intervista - Parla Federica Frigerio, atleta di duathlon sprint (Terzo posto alla maratonina di Crema) e all’ultimo anno di Medicina. «Specialità? Vorrei fare psichiatria»
    Segue »
  • 17/11/23 18:29
    «Il mio futuro? La chirurgia»
    L'intervista - Giulia Verdelli, al 5° anno di Medicina, racconta il suo percorso: «Le figure sanitarie meriterebbero più considerazione e più fondi»
    Segue »
  • 10/11/23 17:57
    Luogo ideale per approfondire
    L'intervista - Sara Dawalibi, da Varese a Cremona per laurearsi in Musicologia, racconta il suo percorso: «Presenti corsi che consentono di sviscerare argomenti relativi a diversi repertori»
    Segue »
  • 03/11/23 17:55
    «Umanità, empatia e competenza»
    Chiara Ferrari, finalista alla borsa di studio Vanni Adami, racconta il suo percorso: la ventitreenne di Ostiano è al 4° anno del corso di laurea in Medicina e Chirurgia
    Segue »
  • 27/10/23 18:16
    Come nei film americani
    Alessandro Nardi descrive il Campus di Santa Monica, frequentato per la laurea magistrale in Innovazione e Imprenditoria digitale presso la Cattolica,
    a Cremona: «Un percorso di studio che mi ha permesso di migliorare il business in modo significativo»
    Segue »
  • 20/10/23 16:54
    «Più vado all’estero, più mi rendo conto di amare follemente l’Italia»
    L'intervista - Marta Salti, studentessa cremonese al 5° anno di Medicina, finalista all'edizione 2023 della Borsa di Studio intitolata a Vanni Adami, racconta il suo percorso
    Segue »
  • 13/10/23 16:55
    «A cinque minuti da casa un ambiente internazionale, dinamico e stimolante»
    L'intervista - Federica Pajoni, laureatasi in Ingegneria Gestionale a Cremona, racconta il suo percorso: «La sede di Cremona è quella che promuovo a pieni voti, perché mi ha arricchito maggiormente, come persona e studentessa»
    Segue »
  • 29/09/23 18:15
    Federico Cornici, da Terni a Cremona per il corso in “Innovazione e Imprenditoria Digitale”
    «Ho scelto di intraprendere senza indugi questa strada che coniuga perfettamente i miei interessi e le mie ambizioni»
    Segue »
  • 22/09/23 13:25
    Folgorato dalle seduzioni del Correggio
    Francesco Ceretti, dal Liceo Scientifico alla laurea in Beni Culturali a Cremona, con il sogno di una cattedra. «Non solo violini e cultura liutaria, anche dal punto di vista figurativo a questa città non manca niente»
    Segue »
  • 15/09/23 16:44
    «Dieci tesi per la sostenibilità»
    Symbola premia i neo-laureati dal cuore «green»: ai lavori migliori riconoscimenti in denaro e tirocini presso primarie aziende italiane
    Segue »
  • 08/09/23 13:42
    «Per molti non ce l’avrei fatta, invece...»
    Fabrizio Premoli, Ingegnere Informatico specializzato nello sviluppo software, si racconta. «Non sottovalutare il cyber crime: privacy e libertà personali sono in discussione»
    Segue »
  • 01/09/23 16:47
    «L’informatica deve essere utile»
    Giulio Melloni, a Cremona per laurearsi in Ingegneria Industriale e dell’Informazione. Da Zibello al Politecnico. Oggi lavora nella sede di Bologna di NTT DATA Italia
    Segue »
  • 21/07/23 16:58
    Grazie all’Intelligenza Artificiale, niente più barriere
    L'intervista - Michele Cappellini, ingegnere informatico, racconta il suo “viaggio”: dal Torriani al Politecnico fino a Growens: «Tutti, non solo gli esperti, avranno la possibilità di sfruttare le potenzialità tecnologiche»
    Segue »
  • 14/07/23 16:10
    La ricercatrice soresinese Gloria Delfanti racconta il suo percorso
    «Alle medie, nei laboratori, l’idea di imboccare questa strada»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani

    Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

  • Questa settimana sono attive 351 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 2 posti per tecnici add. stalla per azienda zootecnica zona Vescovato (SARI_1)
    Il ruolo prevede gestione dispositivi automatizzati perla mungitura dei capi e le altre attività standard di stalla. Si offre: contratto a tempo ...

  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    MECCANICO INDUSTRIALE - Scadenza 21/10/2023
    Intempo Spa Per importante azienda di ingegneria industriale cerchiamo Meccanico Industriale. Descrizione:La risorsa si occuperà della manutenzione ordinaria e straordinaria su impianti industriali con interventi di politica pianificata ...

Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2023 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA | Direttore responsabile: Alessandro Rossi
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE