Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
28 March 2022 18:45
Emergenza in Ucraina, nuovo sito web frutto della collaborazione fra Prefettura e Comune di Cremona
  • Sito Web emergenza Ucraina

Nel quadro delle iniziative volte a far fronte alle eccezionali esigenze di accoglienza dei cittadini ucraini e in merito ai possibili scenari relativi al soccorso e all’assistenza alla popolazione proveniente da quel Paese in conseguenza al conflitto bellico russo ucraino, è stata istituita, nell’ambito di questa Prefettura, una cabina di regia finalizzata al coordinamento delle misure da attuare sul territorio di questa provincia per fronteggiare l’emergenza umanitaria in atto.
In tale sede, si è condivisa l’opportunità di procedere congiuntamente ad una pianificazione degli interventi necessari per assicurare le più appropriate misure di accoglienza dei cittadini ucraini.
Al tal fine è stata pianificata la creazione di un sito web istituzionale dedicato all’emergenza umanitaria ucraina, attraverso il quale diffondere le informazioni costantemente aggiornate utili ai cittadini ucraini accolti nel territorio di questa provincia e, al contempo, raccogliere le disponibilità alloggiative da parte di cittadini e comuni della provincia di Cremona.
Il Prefetto della provincia di Cremona, Corrado Conforto Galli - in una nota trasmessa ai Sindaci della provincia, ai Dirigenti degli Uffici pubblici e ai Presidenti delle Associazioni di categoria al fine di collaborare all’iniziativa mediante la pubblicazione del relativo link sui rispettivi siti istituzionali - ha sottolineato come l’emergenza umanitaria in atto renda necessaria una risposta unitaria da parte del “Sistema Paese” e, in tale contesto, tutte le realtà istituzionali della provincia sono chiamate a fare la propria parte operando in totale sinergia, in modo da dimostrare di essere all’altezza della grande tradizione di solidarietà di questo territorio.
Il sito web istituzionale, realizzato grazie alla collaborazione tecnica tra Prefettura e Comune di Cremona, è raggiungibile al seguente indirizzo: https://emergenzaucraina.comune.cremona.it
Attesa la particolare valenza dell’iniziativa in questione, si prega di voler darne la massima diffusione. Si ringrazia.

Prefettura di Cremona

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 06/05/22
    Don Pier Codazzi: «La lingua e la scuola le prime emergenze per i rifugiati ucraini»
    L'intervista - Parla il responsabile della casa dell'Accoglienza: «Seguiamo 300 persone. La maggior parte non intende restare qui»
    Segue »
  • 15/04/22
    «Fino al confine con l'Ucraina, con il cuore spezzato»
    Agropolis da Cremona con un Tir e un furgone carico di aiuti: a Medyka i volontari accolgono mamme e bambini in fuga
    Segue »
  • 25/03/22
    Conflitto Russia-Ucraina, cresce la preoccupazione per il futuro
    I risultati dell’indagine del centro di ricerca “EngageMinds HUB”
    Segue »
  • Cremona 25/03/22
    Giornate Fai di Primavera
    a Cremona e a Crema
    Tre Palazzi storici in città e le chiese e i mulini di Soncino
    Segue »
  • 25/03/22
    La difesa della libertà, prima di tutto
    Tiziano Fusar Poli a tutto campo sulla crisi fra Russia e Ucraina e i possibili scenari. «Il ruolo dell’Europa è strategico per salvaguardare gli equilibri e la pace nel mondo»
    Segue »
  • 25/03/22
    Speranza è un aereo di carta
    Castelleone - Cracovia e ritorno - Tre mamme e i loro bambini portati a Pizzighettone dopo la fuga da Dnipro. La richiesta di una badante ucraina, l’impegno dell’associazione, le preoccupazioni e le spese da affrontare
    Segue »
  • 18/03/22
    «Cercasi maestranze»
    L'intervista - Enrico Vizza, segretario regionale della Feneal Uil, analizza lo stato del comparto. Settore edile in espansione grazie a bonus e incentivi, ma i profili più specializzati sono carenti. Serve promuovere fin dalla scuola dell’obbligo
    Segue »
  • Cremona 18/03/22
    «Ospiteremo alcuni parenti»
    Yulya Lazoryak: attivete raccolte di fondi. Grazoe a tutti gli offanonghei
    Segue »
  • Cremona 18/03/22
    Tania e le altre. Alla "Tenda" pace ritrovata
    A Casa Paola (Rivarolo del Re) le donne ucraine e i loro figli fuggiti dalla guerra
    Segue »
  • Cremona 18/03/22
    Uno sportello ad hoc
    con percorsi di sostegno
    Intervista a Rosita Viola, assessore alle politiche sociali
    Segue »
  • 18/03/22
    «L’agricoltura rispetta l’ambiente e risponde ai bisogni della società»
    Riccardo Crotti a tutto campo sulle emergenze del settore primario
    Segue »
  • Cremona 18/03/22
    Superpotenze,
    riequilibri
    e nuove “schiavitù”
    Emanuele Bettini, diplomatico e scrittore, presenta le sue ultime
    fatiche letterarie
    Segue »
  • Cremona 18/03/22
    Viaggi della solidarietà
    Da tutto il territorio partono tir e furgoni carichi di aiuti verso l'Ucraina
    Segue »
  • Cremona 18/03/22
    E' una tempesta. Misure urgenti
    Franco Mosetti, di Adiconsum, analizza la situazione e usa toni preoccupanti
    Segue »
  • 14/03/22
    Emergenza in Ucraina, Arci Cremona attiva la macchina della solidarietà
    Partita la prima spedizione dal Circolo Arci San Bernardino di Crema
    Segue »
  • 14/03/22
    Accoglienza profughi: in questa prima fase in parrocchie, istituti religiosi e alloggi autonomi
    La mobilitazione della rete Caritas a favore delle vittime della guerra è sempre più intensa, a supporto degli sforzi della rete internazionale ...
    Segue »
  • 11/03/22
    In Prefettura la Cabina di Regia per organizzare l'accoglienza dei profughi dell'Ucraina
    Si è riunita questa mattina, presieduta dal Prefetto della Provincia di Cremona Corrado Conforto Galli, la Cabina di regia per il coordinamento ...
    Segue »
  • 11/03/22
    Quale futuro per i rapporti fra Russia ed Europa? Anche la NATO va ripensata
    L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia pone delle questioni spesso affrontate superficialmente. La guerra a cui nessuno realmente credeva mette ...
    Segue »
  • 11/03/22
    Dalla tempesta perfetta all’uragano
    L'intervista - Serena Ruggeri, vicepresidente dell’Associazione Industriali, analizza il nodo inflazione: «La crisi fra Russia e Ucraina può far impennare i prezzi dell’energia e delle materie prime. Le sanzioni colpiranno moltissimi settori, con effetti a cascata sul lavoro e sulle imprese»
    Segue »
  • 11/03/22
    Bruno Tabacci:
    «E’ il momento
    dell’Europa»
    L'intervista - Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, analizza la crisi in Ucraina: «Il nostro futuro si gioca sull’economia, sull’energia e sulla difesa»
    Segue »
  • Cremona 11/03/22
    Pacifisti inascoltati
    «Ora siamo inutili»
    Valpiana, il diritto degli ucraini di difendersi
    Segue »
  • Cremona 11/03/22
    «Coordiniamoci
    su spazi e alloggi»
    Il prefetto: indetto avviso pubblico per servizi di accoglienza
    Segue »
  • Cremona 11/03/22
    «Contatti con amici a Kiev
    Pregano e piangono»
    Ennia Ceriali si è occupata per anni di scambi culturali
    Segue »
  • Cremona 11/03/22
    «Ora ci servono
    alloggi liberi»
    Fondazione Moreni: coordinamento con la Caritas
    per aiuti più efficaci
    Segue »
  • Cremona 11/03/22
    Forza Italia leale:
    fidiamoci di Draghi,
    sa bene cosa fare
    Per le interviste politiche, Anna Lisa Baroni di Forza Italia
    Segue »
  • 08/03/22
    Spesa Sospesa, oggi prima consegna con Coldiretti-Campagna Amica e AIDO Cremona
    Prosegue l’impegno di Coldiretti-Campagna Amica per la “Spesa sospesa per l’Ucraina”. Stamattina gli agricoltori di Coldiretti Cremona hanno effettuato la ...
    Segue »
  • 07/03/22
    Al mercato di Campagna Amica a Cremona l’impegno raddoppia
    Donne Impresa: prosegue la spesa sospesa a favore delle famiglie ucraine. Aido Cremona: un fiore per le donne e per sostenere l’associazione
    Segue »
  • Cremona 04/03/22
    «Momenti di terrore e non è un film»
    Anna Shemshur, nata a Cherkasy, lavora a Soncino
    Segue »
  • Cremona 04/03/22
    «Tutti stanno combattendo: giovani, vecchi e donne»
    La testimonianza di Oksana Syenina, di Donetsk, che vive a Casalmorano dal 2014
    Segue »
  • Cremona 04/03/22
    «Salvini
    chiarisca dove
    vuole stare»
    Intervista a Daniela Santanché di Fratelli d'Italia
    Segue »
  • 04/03/22
    «La pandemia è diventata energetica»
    Intervista all’Assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi: «Le aziende hanno picchi produttivi come non accadeva da anni, ma non possono soddisfarli»
    Segue »
  • Cremona 04/03/22
    Un comitato aperto a difesa della pace
    Daniela Polenghi spiega l'iniziativa e la decisione in un'assemblea online il prossimo 10 marzo
    Segue »
  • Cremona 04/03/22
    Convogli umanitari. Generosità grande
    L'organizzazione "Credo" raccoglie e inviaa aiuti in direzione Vinnycja
    Segue »
  • Cremona 04/03/22
    «Ero a Kharkiv nel 2013. Chiedono che tutti sappiano della guerra»
    Carolina Monteverdi abita a Cremona, ha studiato Lingue in Cattolica e russo in Ucraina
    Segue »
  • Cremona 04/03/22
    «La mia musica per la pace»
    La testimonianza della violinista ucraina Anastasiya Petryshak
    Segue »
  • 04/03/22
    Al via la spesa sospesa per aiutare l’Ucraina
    Domani sabato 5 marzo 2022 dalle ore 9,00 nei mercati contadini Campagna Amica in Lombardia. Donazioni di cibo da Milano a Brescia, da Sondrio a Cremona, da Pavia a Mantova
    Segue »
  • Cremona 04/03/22
    Il mio popolo disperato ma forte
    Serve l'aiuto di tutto il mondo
    Mark Syenin, studente del Conservatorio di Milano, cittadino ucraino, protesta davanti al Consolato della Federazione russa
    Segue »
  • Cremona 04/03/22
    Lei a Sanremo, il fratello a Kiev
    «Chiamo a ogni ora: sei vivo?»
    Yevheniya Lysohor ha insegnato pianoforte alla Monteverdi. I genitori salvi in Italia
    Segue »
  • 01/03/22
    “Si svuotino gli arsenali, si colmino i granai”: giovani in piazza per la pace
    Domani, mercoledì 2 marzo 2022 all’apertura della Fieragricola a Verona, presente anche una delegazione di Coldiretti Cremona
    Segue »
  • 25/02/22
    I Paesi detentori di fonti energetiche hanno riproposto un vecchio schema di pressione  
    Egregio direttore,
    la crisi energetica sta evidenziando una crisi economica complessa non di facile soluzione. Alcuni economisti avevano posto l’accento su ...
    Segue »
  • Cremona 25/02/22
    Pd meno balbettante
    e il sogno di un’Agorà
    sul futuro dell’Italia
    Per Uomini e Politica, intervista a Luciano Pizzetti, deputato del Pd
    Segue »
  • 25/02/22
    Angelo Rescaglio: «Un attacco all’Europa libera»
    L'analisi dell'ex senatore della Repubblica: dalla speranza di Gorbaciov ai cannoni di Putin, perchè l’usurpazione non può avere la meglio sulla democrazia
    Segue »
  • 22/02/22
    «Putin ha sfruttato le nostre divisioni
    e la nostra dipendenza dal gas
    e ci ha riportato
    ai tempi di Yalta»
    Massimiliano Salini, eurodeputato del PPE, analizza la crisi fra Russia e Ucraina e i possibili scenari: «Il destino dell’Europa è insieme agli Stati Uniti»
    Segue »
  • 31/03/22
    Una voce unica sulla crisi
    L'intervista - Il Prefetto Corrado Conforto Galli analizza le priorità da affrontare: la gestione dei profughi è al primo posto: «Nella cabina di regia collaborazione e volontà di lavorare insieme»
    Segue »
  • 10/06/22
    Distruggere per arrivare a una pace duratura e un benessere sostenibile
    Quanto sta accadendo nel 2022 in Ucraina con la Crimea come punto base dello scontro in atto è un corso e ricorso ...
    Segue »
  • 08/03/22
    Sei fiocchi rosa per l’otto marzo, dedicato alle donne di domani
    Negli ultimi tre giorni all’Ospedale di Cremona sono nate cinque bimbe, la sesta è in arrivo. I nomi scelti per loro ...
    Segue »
  • 04/03/22
    Inevitabile la scelta di campo
    Massimiliano Panarari analizza gli sviluppi della crisi fra Russia e Ucraina per la politica italiana
    Segue »
  • 18/02/22
    Mosca, partner strategico
    Focus - Quali conseguenze da una guerra fra Russia e Ucraina? I danni economici sarebbero devastanti: oltre 250 milioni di interscambio, metallurgia, macchinari e chimica
    Segue »
  • Cremona 04/03/22
    Sarà una nuova cortina di ferro
    Igor Pellicciari, diplomatico e docente universitario a Urbino e Mosca, analizza le ragioni che hanno portato alla deflagrazione del conflitto in Ucraina
    Segue »
  • 11/03/22
    Dall’Impero a Zelensky
    Per capire il conflitto di oggi serve conoscere la Storia: Rossella Russo ripercorre le tappe del popolo ucraino, sempre attraversato da spinte autonomiste
    Segue »
  • 18/03/22
    I riflessi del conflitto sul made in Italy
    Guerra Russia-Ucraina - l’analisi dell’Osservatorio di Confartigianato Lombardia: scambi commerciali ridotti e caro energia fra gli effetti più gravi della crisi
    Segue »
  • 25/03/22
    “Giochi di guerra”
    A un mese dall’inizio delle operazioni militari in Ucraina sono in pochi ad aver metabolizzato quanto sta accadendo. Eppure, ciò che ...
    Segue »
  • 15/04/22
    Una guerra dietro cui prende forma la minaccia delle bombe nucleari il cui impiego aprirebbe scenari da cui nessuno uscirebbe vittorioso
    Egregio direttore,
    la guerra in Ucraina sta procurando sgomento per le sofferenze che sta infliggendo a quel popolo e per l’incerto ...
    Segue »
  • Cremona 04/03/22
    «L'altro è sempre una ricchezza. Costruire la pace comincia da qui»
    Don Natalino Tibaldini, parroco di Vailate, da anni ha rapporti con l'Ucraina, dove ha realizzato progetti e iniziative di aiuto alla popolazione
    Segue »
  • 11/03/22
    «Stop alla guerra»
    Il presidente di Asvicom Cremona, Berlino Tazza: «Conflitto non sostenibile sul fronte umanitario. L’Unione Europea rischia il collasso economico»
    Segue »
  • 25/02/22
    «Il contraccolpo della guerra sarà rilevante»
    L'intervista - Carlo Cottarelli analizza le conseguenze della crisi fra Russia e Ucraina, i risvolti sulla ripresa e le prospettive relative all’azione del Governo: «Danni seri ai rapporti commerciali. Ma cruciale sarà la nostra dipendenza dal gas»
    Segue »
  • Cremona 25/02/22
    «Il contraccolpo sarà rilevante»
    Intervista all'economista Carlo Cottarelli: Danni seri ai rapporti commerciali.
    Ma cruciale sarà la nostra dipendenza dal gas
    Segue »
  • 09/04/22
    Carlo Cottarelli: «La minaccia nucleare il vero problema»
    L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo sulle cause della crisi fra Russia e Ucraina e sulle possibili conseguenze per il 2022 e gli anni a venire
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 19/06/25 23:17
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 26 giugno con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata ai mestieri introvabili. Il lavoro ...
    Segue »
  • Cremona 20/06/25 12:38
    «Piloti o comandanti di navi
    In Finanza tante possibilità»
    Concorsi mirati anche per figure specialistiche come medici e ingegneri
    Segue »
  • 19/06/25 21:12
    In campo contro la violenza di genere per una cultura
    del rispetto, della consapevolezza e della responsabilità
    A Soncino Cieffe celebra i quarant’anni dalla fondazione con il progetto “Cieffe 4Women”.
    Segue »
  • 19/06/25 20:53
    Un patrimonio da salvaguardare
    Focus - Sempre più ricchi: nel 2024 nei salvadanai degli italiani oltre 6mila miliardi di euro. Risparmio, azioni e imprese nell’ombra delle guerre. Il caso ...
    Segue »
Notizie Flash
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 20/06/25 15:57
    Consolidamento archi di Palazzo Comunale, iniziata la seconda e ultima fase
    Collocate le prime centine metalliche che servono per rafforzare la struttura
    Segue »
  • 17/06/25 14:59
    Il 21 giugno la 1000 Miglia passa da Cremona
    Cremona è pronta ad accogliere con entusiasmo la rievocazione della corsa stradale più famosa del mondo. La mattina di sabato 21 giugno ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 20/06/25 17:26
    La “Grande Dame”
    della scultura
    Rubrica "Mostre e Oltre" dedicata alla mostra Louise Stevenson esposta a Palazzo Fava a Bologna fino al 20 luglio, curata da Ilaria Bernardi
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 20/06/25 13:27
    «Medicina impegnativa. Ripagata da tante soddisfazioni»
    Parla Alessia Garbagni, vincitrice della nona edizione della borsa di studio “Dottor Vanni Adami”: «L’Erasmus è stato positivo anche grazie al lavoro sul campo. Ogni giorno mi è stata data l’opportunità di mettermi alla prova»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 20/06/25 13:31
    Professionalità, tenacia e passione
    Alessandra Capelli ringrazia docenti e corsisti: 3.079 ore di lezione suddivise in 45 classi: «Non smettete di evolvere, mantenete una mentalità aperta e curiosa, guardate avanti»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Caso Lottatoli, centrodestra: "Lasci la maggioranza"
  3. Camere di Commercio al capolinea?
  4. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  5. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE