Se fosse possibile, Carolina andrebbe là. Al confine tra Polonia e Ucraina, per aiutare gli sfollati che a centinaia di migliaia premono per entrare in Europa. Mentre tiene in braccio la figlia di 3 mesi, racconta del suo periodo di studi a Kharkiv, la seconda città più popolosa dopo Kiev. Era il 2013, all’epoca Carolina Monteverdi studiava Lingue alla Cattolica di Milano. Oggi è sposata da più di 3 anni con Marco, vivono a Cremona, al secondo piano di un bel palazzo di via Mosa. È customer service nell’ufficio estero di una grande azienda cremonese, è alla sua seconda maternità. Il viaggio-studio in Ucraina se lo organizzò in autonomia, sfruttando contatti e amicizie con persone del luogo. L’obiettivo era conoscere il russo – e dirlo adesso fa impressione, mentre in rete corrono le immagini dei palazzi sventrati proprio a Kharkiv e per mano russa. ... ... ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 10 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 04/03/22Segue »
Il mio popolo disperato ma forte
Mark Syenin, studente del Conservatorio di Milano, cittadino ucraino, protesta davanti al Consolato della Federazione russa
Serve l'aiuto di tutto il mondo -
11/03/22Segue »
Quale futuro per i rapporti fra Russia ed Europa? Anche la NATO va ripensata
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia pone delle questioni spesso affrontate superficialmente. La guerra a cui nessuno realmente credeva mette ... -
14/03/22Segue »
Emergenza in Ucraina, Arci Cremona attiva la macchina della solidarietà
Partita la prima spedizione dal Circolo Arci San Bernardino di Crema -
28/03/22Segue »
Il (COM) di Milano collabora con l’ATS della Città Metropolitana nella gestione dell’accoglienza di cittadini provenienti dall’Ucraina
Dal 18 marzo 2022 il Centro Ospedaliero Militare (COM) di Milano collabora con l’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Città ... -
15/04/22Segue »
«Fino al confine con l'Ucraina, con il cuore spezzato»
Agropolis da Cremona con un Tir e un furgone carico di aiuti: a Medyka i volontari accolgono mamme e bambini in fuga -
06/05/22Segue »
Don Pier Codazzi: «La lingua e la scuola le prime emergenze per i rifugiati ucraini»
L'intervista - Parla il responsabile della casa dell'Accoglienza: «Seguiamo 300 persone. La maggior parte non intende restare qui» -
28/03/22Segue »
Emergenza in Ucraina, nuovo sito web frutto della collaborazione fra Prefettura e Comune di Cremona
Nel quadro delle iniziative volte a far fronte alle eccezionali esigenze di accoglienza dei cittadini ucraini e in merito ai possibili scenari ... -
31/03/22Segue »
Una voce unica sulla crisi
L'intervista - Il Prefetto Corrado Conforto Galli analizza le priorità da affrontare: la gestione dei profughi è al primo posto: «Nella cabina di regia collaborazione e volontà di lavorare insieme» -
15/04/22Segue »
Una guerra dietro cui prende forma la minaccia delle bombe nucleari il cui impiego aprirebbe scenari da cui nessuno uscirebbe vittorioso
Egregio direttore,
la guerra in Ucraina sta procurando sgomento per le sofferenze che sta infliggendo a quel popolo e per l’incerto ...
- Segue »
-
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.