riapre il 12 aprile
L'ufficialità in una lettera del Vescovo
Il Duomo di Crema riapre il 12 aprile. La comunicazione ufficiale è contenuta in una lettera scritta dal vescovo Oscar Cantoni e ripresa da monsignor Franco Manenti. «Finalmente - sono le parole del Vescovo - sabato 12 aprile verrà restituita a tutta la Comunità un'opera che non solo testimonia un ricco e fecondo passato, ma esprime la fede viva dei credenti di oggi, che identificano nella Chiesa Cattedrale il punto di convergenza e di unità del loro cammino di fede. Il Duomo è punto di incontro anche per i non credenti, che lo possono riconoscere come un significativo di tesoro di civiltà».
Dunque, dopo tre anni di chiusura dovuti a lavori di restauro conservativi necessari e a un intervento innovativo che riguarda il presbiterio, ecco che Crema riavrà il proprio Duomo con una cerimonia solenne, «una festa di popolo» dice monsignor Manenti, che culminerà nella benedizione di ambone e cattedra episcopale, le ultime opere artistiche dello scultore Mario Toffetti. L'inaugurazione ufficiale arriverà invece in occasione della festività di San Pantaleone, quando sarà in città il cardinale francese Paul Poupard.
Nel frattempo il Comitato per le celebrazioni presieduto da monsignor Ferrari ha predisposto un intenso calendario di manifestazioni che fanno dai pellegrinaggi agli esercizi spirituali. Spazio anche alla cultura con la ristampa del discorso dell'allora Arcivescovo di Milano, Giovanni Battista Montini, su "Il segreto della Cattedrale", un volume di presentazione sugli aspetti storici e artistici del Duomo e una guida didattica per i visitatori. In programma anche tre concerti affidati a Coro Monteverdi, Coro Pregarcantando e Polifonica Cavalli.
I lavori sono costati 4 milioni 47 mila euro (dato ancora non definitivo), al momento sono state coperte spese per 3 milioni 325 mila euro. Mancano dunque all'appello circa 900 mila euro. «C'è chi si è soffermato sull'entità della spesa - osserva monsignor Barbaglio - indubbiamente importante. Ma ricordo che grazie al cantiere del Duomo in questi anni di crisi abbiamo dato lavoro ad oltre cinquanta persone». Da qui l'appello alla generosità dei fedeli a cotnribuire alle spese.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 13/03/14Segue »
La Cattedrale ora rivede la luce
Riapertura a Pasqua e inaugurazione ufficiale il giorno di San Pantaleone. Effettuato mercoledì l’ultimo sopralluogo da parte del direttore dei lavori. Completata la posa dei corpi illuminanti nelle navate, si procede con il presbiterio. L’architetto Giuseppe Rossi: la consegna avverrà prima della fine del mese -
Crema 03/01/14Segue »
Crema, il Duomo riapre
«Accogliente, rinnovato, abitabile e dignitoso: oggi il nostro Duomo è degno di una comunità di fedeli che vuole esprimere se stessa e ...
prima di Pasqua -
Crema 22/12/13Segue »
Cattedrale a fine restauri
Pare proprio che non manchi più nulla, o quasi. Dopo oltre tre anni di lavori la Cattedrale di Crema sembra essere al ...
un tour in anteprima -
Crema 21/12/13Segue »
L'ambone in Cattedrale presbiterio al completo
Anche l’ambone fa il suo ingresso in Duomo. Dopo altare e cattedra episcopale, l’ultima scultura di Mario Toffetti prende posto ... -
14/12/13Segue »
Crema, l’Annunciazione resta in Duomo
Decisivo il sopralluogo della Soprintendenza per i Beni Culturali. La tela non sarà divisa in due parti e troverà collocazione nell’abside centrale. Trasloca invece il Martirio di Santa Lucia che si sposta nella navata destra. Il presidente della Commissione Lavori, don Barbaglio: «Buona notizia» -
Crema 04/12/13Segue »
Crema, l’Annunciazione
Prima in Curia, ora anche negli ambienti della Soprintendenza. L’Annunciazione del Civerchio divide nuovamente i pareri degli esperti. La motivazione è ...
divide la Soprintendenza -
Crema 29/11/13Segue »
Crema, il Duomo
Per finanziare i restauri del Duomo i cremaschi versano meno di due euro a testa. La stima calcolata sul numero complessivo di ...
dimenticato dai fedeli -
Crema 22/11/13Segue »
Crema, lavori in Duomo
«Siamo ostaggio delle luci, senza quelle non si fa una nulla». Il vescovo di Crema, Oscar Cantoni, risponde con un sorriso e ...
verso il rush finale -
Crema 08/11/13Segue »
Crema, il Duomo
Il Duomo spalanca le porte, ma solo per accogliere la Cattedra. Nel primo pomeriggio di mercoledì l’imponente seduta sacerdotale realizzata in ...
ora sale in Cattedra -
Crema 04/10/13Segue »
Crema, l'apertura
La Soprintendenza dice ok alle luci, ma prima di Natale il Duomo non riaprirà i battenti. Risale a mercoledì la conferma ufficiosa ...
del Duomo slitta a Natale -
13/09/13Segue »
A Crema l'Annunciazione del Civerchio costretta a lasciare il Duomo
Cinquecento anni di storia tenuti in sospeso. Dopo l’impianto d’illuminazione e le sculture perennemente in corso d’opera dell’artista Mario Toffetti, la Cattedrale di Crema colleziona un’altra incognita, stavolta con radici secolari. -
Crema 10/08/13Segue »
Crema, turismo gelato
I ritardi fanno crollare il turismo in città. «Dopo due anni e mezzo di chiusura al pubblico della Cattedrale il turismo a ...
dai ritardi del Duomo -
Crema 02/08/13Segue »
Crema, progetto Duomo:
Il primo sì da Mantova, il secondo da Milano. Arrivano le prime risposte della Soprintendenza in merito al progetto d’illuminazione presentato ...
sì dalla Soprintendenza -
Crema 28/07/13Segue »
Duomo, l'apertura slitta
La Cattedrale non aprirà ad ottobre, e forse nemmeno entro la fine di quest’anno. Da Palazzo Vescovile non arrivano conferme né ...
lamentele e calo di offerte -
Crema 08/04/13Segue »
Duomo Crema, i restauri
Il Duomo tace, i cremaschi sbuffano, i commercianti insorgono. Negli ultimi tre anni la clientela di piazza Duomo è calata dal 20-30 ...
gelano il commercio -
Crema 12/04/14Segue »
E la Cattedrale riapre le porte
I restauri conclusi con la posa dei 150 corpi illuminanti e degli arredi. Ultimi preparativi all’interno del Duomo, che dopo milleduecento giorni torna ad accogliere i fedeli. Oggi alle 21 la benedizione con il rito officiato dal vescovo Oscar Cantoni. L’inaugurazione ufficiale a San Pantaleone
-
14/03/25 14:19Segue »
Antidoto all’odio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
de “La tigre” -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/03/25 00:03Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.