aumentano le lamentele e calano le offerte
il Vescovo chiederà sostegno alle parrocchie
La Cattedrale non aprirà ad ottobre, e forse nemmeno entro la fine di quest’anno. Da Palazzo Vescovile non arrivano conferme né smentite, ma a conti fatti sembra proprio che le date stimate negli scorsi mesi siano destinate a slittare nuovamente. Impazienza e lamentele sono ormai all’ordine del giorno sia da parte di cittadini cremaschi sia dai turisti, che sempre più spesso bussano all’ufficio della Pro Loco per chiedere informazioni o spiegazioni. “Il Duomo di Crema è chiuso per restauro fino a data da destinarsi”, questo il messaggio che da mesi campeggia sulla pagina web dell’ente di promozione territoriale, che tuttavia non evita viaggi a vuoto a numerosi turisti. C’è chi, a un anno di distanza, è tornato esclusivamente per vedere il capolavoro gotico di piazza Duomo, trovandosi nuovamente di fronte al portone chiuso e a una seconda cocente delusione. Niente proteste ufficiali ma parecchio malcontento, come dimostrano le offerte in picchiata a favore dei lavori; ne è un esempio il bouquet d’iniziative messe in campo tra maggio e giugno da associazioni di commercianti, artigiani e produttori locali, che fruttato non più di 10 mila euro.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SU MONDO PADANO, IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 1 AGOSTO
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 08/11/13Segue »
Crema, il Duomo
Il Duomo spalanca le porte, ma solo per accogliere la Cattedra. Nel primo pomeriggio di mercoledì l’imponente seduta sacerdotale realizzata in ...
ora sale in Cattedra -
Crema 29/11/13Segue »
Crema, il Duomo
Per finanziare i restauri del Duomo i cremaschi versano meno di due euro a testa. La stima calcolata sul numero complessivo di ...
dimenticato dai fedeli -
Crema 15/03/14Segue »
Il Duomo di Crema
L'inaugurazione il giorno di San Pantaleone alla presenza del cardinale Poupard. I lavori di restauro sono durati tre anni, 4 milioni il costo. don Vito Barbaglio: «Grazie al cantiere in un periodo di crisi hanno lavorato oltre cinquanta persone»
riapre sabato 12 aprile
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.