L'annuncio del vescovo Oscar Cantoni
«Accogliente, rinnovato, abitabile e dignitoso: oggi il nostro Duomo è degno di una comunità di fedeli che vuole esprimere se stessa e il proprio tempo». Con queste parole il vescovo di Crema Oscar Cantoni descrive il risultato del restauro appena ultimato. A fine dicembre si è tenuta l’ultima visita da parte della Soprintendenza alle Belle Arti, che ha approvato gli ultimi interventi e ha dato il via libera per la posa dei corpi illuminanti. «L’intenzione è quella di aprire prima di Pasqua, con una celebrazione in cui si benediranno l’ambone e la cattedra, sculture nuove e recentemente ultimate», afferma monsignor Cantoni.
La data è ancora da definire, ma probabilmente si collocherà tra la metà di febbraio e il mese di aprile, appena sarà terminato l’impianto d’illuminazione. «Per rendere il Duomo una “casa” dignitosa mancano ancora luci e suoni - continua il Vescovo - L’apertura ritardata dall’impianto d’illuminazione è stata un grave danno morale, non tanto per la chiusura ai visitatori ma per l’impossibilità di accesso ai fedeli, questa è anche la loro dimora»
Leggi il servizio completo su Mondo Padano in edicola sino al 9 gennaio
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 15/03/14Segue »
Il Duomo di Crema
L'inaugurazione il giorno di San Pantaleone alla presenza del cardinale Poupard. I lavori di restauro sono durati tre anni, 4 milioni il costo. don Vito Barbaglio: «Grazie al cantiere in un periodo di crisi hanno lavorato oltre cinquanta persone»
riapre sabato 12 aprile
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.