dopo tre anni d'attesa
ecco il tour in anteprima
Pare proprio che non manchi più nulla, o quasi. Dopo oltre tre anni di lavori la Cattedrale di Crema sembra essere al completo, in attesa solo dell'impianto d'illuminazione che sarà realizzato nei primi mesi del 2014. L'attesa è agli sgoccioli, come ha confermato il vescovo Oscar Cantoni, che prevede di chiudere il capitolo restauri entro la primavera. L'ipotesi è quella di riaprire il portale ai fedeli in occasione della domenica di Pasqua, forse prima, ma per il momento non sono ancora state comunicate date ufficiali. Pareti, volte, pavimenti e colonne sono tornati all'antico splendore grazie ad un intenso lavoro di pulitura, che ha riportato alla luce lacerti di affreschi oggi ben visibili sulle pareti delle navate laterali e sulla controfacciata. Dopo un'ultima spolverata saranno ricollocati e scoperti anche gli arredi lignei già riportati in Cattedrale. Ancora nessuna notizia sull'organo, che con ogni probabilità non sarà più l'imponente Tamburini che in precedenza occupava l'abside: restaurarlo costerebbe troppo, così come costruirne uno ex novo. La soluzione più economica e meno invasiva, seppur temoranea, pare sia la collocazione di uno strumento concesso in comodato d'uso dall'omonima fabbrica cremasca, ma non tutti sono d'accordo. Per quanto riguarda il destino dell'Annunciazione della Vergine pare invece che sia tutto risolto: la preziosa tela del Civerchio oggi si trova in Cattedrale, ancora divisa nelle due parti originarie, pronta ad essere unita e riappesa sula sinistra del presbiterio. Come anticipato, alle spalle dell'altare maggiore è stata messa la Pala Dell'Assunta, mentre le altre opere hanno conservato la propria posizione. La vera novità riguarda la zona della Liturgia: il presbiterio è stato completamente rifatto dall'artista Mario Toffetti, recentemente scomparso, così come altare, cattedra episcopale e ambone, scolpiti in marmo rosa e ricollocati recentemente. Rimane ancora da sistemare la cripta, dov'è possibile vedere le fondamenta della struttura e l'antico altare del primo Duomo di origine medievale, risalente al XII secolo.
GUARDA LA GALLERY
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 15/03/14Segue »
Il Duomo di Crema
L'inaugurazione il giorno di San Pantaleone alla presenza del cardinale Poupard. I lavori di restauro sono durati tre anni, 4 milioni il costo. don Vito Barbaglio: «Grazie al cantiere in un periodo di crisi hanno lavorato oltre cinquanta persone»
riapre sabato 12 aprile -
Crema 12/04/14Segue »
E la Cattedrale riapre le porte
I restauri conclusi con la posa dei 150 corpi illuminanti e degli arredi. Ultimi preparativi all’interno del Duomo, che dopo milleduecento giorni torna ad accogliere i fedeli. Oggi alle 21 la benedizione con il rito officiato dal vescovo Oscar Cantoni. L’inaugurazione ufficiale a San Pantaleone
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.