Meno di 2 euro a testa versati
sul conto aperto per finanziare il restauro
Per finanziare i restauri del Duomo i cremaschi versano meno di due euro a testa. La stima calcolata sul numero complessivo di cittadini è solo indicativa, ma serve a dare il peso della disaffezione della gente alla Cattedrale. Se non sono mancati i contributi di Fondazioni, banche, club e associazioni, l’assenza più pesante riguarda proprio le piccole donazioni dei privati. Per loro era stato aperto un apposito conto, che nel giro di tre anni ha raccolto donazioni per 60 mila euro, su un totale di circa 33.500 abitanti. Un ventesimo della spesa complessiva ancora da coprire, che ammonta a un milione e 300 mila euro. «Il Duomo appartiene anche ai fedeli: finché non potranno entrare, non sentiranno alcun legame». Secondo don Ersilio Ogliari, responsabile della raccolta fondi e membro della Commissione per i restauri, il disinteresse dimostrato dai cittadini dipende dalla chiusura prolungata della Cattedrale.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 5 DICEMBRE 2013
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 06/12/13Segue »
Crema, la svolta
Il destino di Scs Servizi Locali prende forma e va verso la gestione esternalizzata di piscina comunale, illuminazione pubblica e parcometri. Nulla ...
delle municipalizzate -
Crema 22/11/13Segue »
Crema, lavori in Duomo
«Siamo ostaggio delle luci, senza quelle non si fa una nulla». Il vescovo di Crema, Oscar Cantoni, risponde con un sorriso e ...
verso il rush finale -
Crema 06/10/13Segue »
Duomo di Crema, l'apertura
Il direttore dei lavori Rossi: "Fino a dicembre interventi"
slitta a Natale -
Crema 02/08/13Segue »
Crema, progetto Duomo:
Il primo sì da Mantova, il secondo da Milano. Arrivano le prime risposte della Soprintendenza in merito al progetto d’illuminazione presentato ...
sì dalla Soprintendenza -
Crema 28/07/13Segue »
Duomo, l'apertura slitta
La Cattedrale non aprirà ad ottobre, e forse nemmeno entro la fine di quest’anno. Da Palazzo Vescovile non arrivano conferme né ...
lamentele e calo di offerte -
Crema 14/05/13Segue »
La Cattedrale non aprirà
La Cattedrale di Crema non riaprirà al pubblico entro San Pantaleone. Lo ha confermato oggi Monsignor Oscar Cantoni, in occasione della presentazione ...
entro San Pantaleone -
Crema 04/04/13Segue »
Gran Concerto di Primavera
GRAN CONCERTO DI PRIMAVERA – raccolta fondi a sostegno dei lavori di restauro del Duomo di Crema
per restaurare il Duomo
Martedì 2 aprile, presso il Centro ... -
Castelleone 27/03/13Segue »
S. Maria in Bressanoro, restauro timido e tecniche innovative
La riscoperta delle antiche maestranze per il restauro e la conservazione di un gioiello rinascimentale del territorio cremonese. La Chiesa di Santa ... -
Crema 04/12/13Segue »
Crema, l’Annunciazione
Prima in Curia, ora anche negli ambienti della Soprintendenza. L’Annunciazione del Civerchio divide nuovamente i pareri degli esperti. La motivazione è ...
divide la Soprintendenza -
Crema 15/03/14Segue »
Il Duomo di Crema
L'inaugurazione il giorno di San Pantaleone alla presenza del cardinale Poupard. I lavori di restauro sono durati tre anni, 4 milioni il costo. don Vito Barbaglio: «Grazie al cantiere in un periodo di crisi hanno lavorato oltre cinquanta persone»
riapre sabato 12 aprile -
Crema 12/04/14Segue »
E la Cattedrale riapre le porte
I restauri conclusi con la posa dei 150 corpi illuminanti e degli arredi. Ultimi preparativi all’interno del Duomo, che dopo milleduecento giorni torna ad accogliere i fedeli. Oggi alle 21 la benedizione con il rito officiato dal vescovo Oscar Cantoni. L’inaugurazione ufficiale a San Pantaleone
-
29/11/13 - 16:42h Bpnvncin Bp...La disaffezione sarà anche aumentata dalla prolungata chiusura del Duomo, ma ancor prima ha avuto ragione di esistere per la scriteriata gestione dei lavori di restauro. Tutto calato dall'alto, nessuna partecipazione preventiva e solo al sorgere delle prime difficoltà si è tentato il coinvolgimento dei fedeli. Ma a tutti è apparso chiaro che si chiedeva solo di contribuire per colmare la voragine finanziaria creata. Chi è causa del suo mal...
- Segue »
-
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.