Appello di oltre venti
associazioni al sindaco Perri
L'ANTEFATTO – In attesa che il consiglio comunale del 25 novembre discuta le due interrogazioni presentate dalle opposizioni sulla proposta progettuale presentata da Lgh in merito alla realizzazione di un nuovo impianto di termovalorizzazione, l’Aem ha chiarito che per il momento si tratterà solo di un intervento limitato alla Linea 1 dell’impianto per il trattamento delle emissioni, per migliorare ulteriormente i parametri. Nel comunicato, però, non si è chiarito se l’intervento sulla Linea 1 sarà risolutivo, oppure se sarà necessario dare seguito al progetto originario di sostituzione dell’impianto. Nei giorni scorsi si è riunito un nuovo tavolo delle associazioni che ribadisce il no all’impianto.
Un incontro ufficiale con il sindaco di Cremona è stato richiesto dal Tavolo delle associazioni ambientaliste e del volontariato sociale per approfondire il tema del progetto del nuovo inceneritore e dei rapporti tra amministrazione comunale e società partecipate, alla luce del corto circuito informativo messo in evidenza dalle ultime vicende.
Le associazioni, a supporto della loro richiesta, hanno anche presentato un documento in cui si evidenziano le criticità emerse e la difficoltà dei rapporti intercorsi tra i due attori.
Dopo aver ripercorso le varie tappe che potrebbero portare a quello che le associazioni definiscono “un gravissimo colpo della democrazia locale, allontanando i Sindaci e i cittadini dai centri di potere, per favorire una logica totalmente speculativa e privatistica”, il documento passa ad elencare le richieste presentate per riportare il tema alla “concertazione a diversi livelli con le comunità locali”.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 30/11/13Segue »
Distesa di Zapatos Rojos
Un paio di scarpe rosse per ogni donna morta a Cremona nel 2012 e nel 2013. È per questo motivo che in ...
in Galleria XXV Aprile -
Cremona 08/11/13Segue »
Inceneritore, impossibile
“Non sappia la tua mano sinistra cosa fa la destra” recita il detto evangelico riportato da Matteo, riferendosi all’elemosina. Quando però ...
che nessuno sapesse -
Cremona 02/11/13Segue »
Nuovo inceneritore
E' bufera politica sul nuovo progetto di inceneritore a San Rocco. Intervento confermato da un'informativa della Regione Lombardia.
è bufera politica
Dopo lo sfogo ... -
Cremona 01/11/13Segue »
Un nuovo inceneritore a San Rocco
Nessuna richiesta di ammodernamento per l’inceneritore di Cre‐ mona, ma un nuovo impianto sempre in via San Rocco. Non più tardi ...
Ecco l'informativa della Regione -
08/10/13Segue »
L'inceneritore resta
Il consiglio comunale di Cremona, aderendo alle raccomandazioni della commissione europea e della Regione Lombardia, ha votato con 34 voti a favore ...
ma Sel si oppone -
05/10/13Segue »
Quale futuro per la gestione dei rifiuti di Cremona?
Il consiglio comunale di Cremona, aderendo alle raccomandazioni della commissione europea e della Regione Lombardia, ha votato con 34 voti a favore su 35 e un solo astenuto, Giancarlo Schifano dell’Idv, la delibera che segna l’impegno del Comune ad adoperarsi per la riduzione dei rifiuti, il riuso dei materiali e la raccolta differenziata spinta, in modo da superare l’utilizzo dell’inceneritore.
Il punto di vista del Presidente di Aem Franco Albertoni -
Cremona 19/11/13Segue »
Nel Cremonese ancora
Sono circa 150 le donne e i minori che nei primi dieci mesi di quest’anno si sono rivolte alla Caritas per ...
troppe violenze sulle donne -
Cremona 01/12/13Segue »
Dal Comune nessun veto
Ogni anno Cremona spedisce in Veneto 10 mila tonnellate di fanghi al'arsenico. Potrebbero essere trattati nel termovalorizzatore
all'inceneritore di Aem -
Cremona 25/11/13Segue »
Inceneritore, l’investimento
LA STORIA – Nella ricostruzione fornita dal presidente dell’Aem Franco Albertoni i consiglieri comunali sarebbero stati informati dal 15 marzo 2013 del ...
scende da 85 a 4 milioni -
Cremona 25/11/13Segue »
Demanio, lo Stato
Nonostante i problemi, il sovraffollamento e la riduzione d’organico delle guardie penitenziarie è il carcere di via Cà del Ferro il ...
a Cremona? Una fortuna -
Cremona 10/12/13Segue »
Quel dipinto dato e ripreso,
La Pinacoteca Ala Ponzone perde un pezzo. Ed è di quelli da Novanta. I proprietari, con una lettera spedita al Comune di ...
quale sorte per il Pombioli
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.