Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
  • >
  • Cronaca
08 November 2013 07:00
Cremona
Inceneritore, impossibile
che nessuno sapesse
della proposta progettuale di Aem

“Non sappia la tua mano sinistra cosa fa la destra” recita il detto evangelico riportato da Matteo, riferendosi all’elemosina. Quando però si parla di rapporti tra amministrazione comunale e società partecipate che una non sappia quanto fa l’altra può rappresentare un delicato problema politico. E’ quanto insegna la vicenda dell’inceneritore di Cremona. Mentre il consiglio comunale approvava il 30 settembre scorso un indirizzo teso ad escludere interventi sull’impianto di termocombustione di via S. Rocco che richiedano un costante conferimento di rifiuti da incenerire, approvando solo progetti tesi a migliorare il funzionamento dell’impianto stesso e delle emissioni in atmosfera, l’Aem aveva già presentato in Regione una proposta progettuale per iniziare il confronto finalizzato, invece, al “deposito di una istanza per una variante sostanziale alla autorizzazione integrata ambientale vigente” per la realizzazione di un nuovo impianto. Come questo sia stato possibile non è stato ancora chiarito, se non con un comunicato ufficiale diramato alla conclusione di un incontro  tra i vari attori coinvolti: l’assessore alle politiche ambientali Francesco Bordi, i presidenti di Aem Gestioni Federico Zamboni, e di Aem Franco Albertoni alla presenza del sindaco Oreste Perri. In buona sostanza è stato confermato quanto sarebbe stato logico attendersi: “L’iter istruttorio preliminare è stato avviato antecedentemente all’assunzioni dei recenti orientamenti emersi dalla Regione Lombardia e dal Comune di Cremona e che allo stato attuale non è stato dato corso ad alcuna formalizzazione di pratica autorizzativa”. L’Aem, dal canto suo, ha anticipato che nei prossimi giorni sarà formalmente presentata una proposta d’intervento limitata alla Linea 1 dell’impianto finalizzata ad ottemperare alle prescrizioni A.I.A (Autorizzazione Integrata Ambientale) aventi scadenza 2014.

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA

Fabrizio Loffi

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 08/10/13
    L'inceneritore resta
    ma Sel si oppone
    Il consiglio comunale di Cremona, aderendo alle raccomandazioni della commissione europea e della Regione Lombardia, ha votato con 34 voti a favore ...
    Segue »
  • 30/07/13
    Casalmaggiore fa un balzo in avanti:
    gestione computerizzata dei rifiuti
    Casalmaggiore e Piadena pionieri della differenziata ‘sorvegliata’. Grazie ad un sistema elettronico, chiamato Tag Rfid, che rileva il numero di svuotamenti della frazione secca. La novità verrà introdotta dall’azienda Casalasca Servizi entro la fine dell’anno.
    Segue »
  • Cremona 29/07/13
    Incendio all'inceneritore
    a fuoco montagna di rifiuti
    Un incendio di rifiuti si è verificato all'interno dell'inceneritore di via Antichi Budri. Sul posto due squadre e tre mezzi ...
    Segue »
  • Cremona 01/11/13
    Un nuovo inceneritore a San Rocco
    Ecco l'informativa della Regione
    Nessuna richiesta di ammodernamento per l’inceneritore di Cre‐ mona, ma un nuovo impianto sempre in via San Rocco. Non più tardi ...
    Segue »
  • Cremona 02/11/13
    Nuovo inceneritore
    è bufera politica
    E' bufera politica sul nuovo progetto di inceneritore a San Rocco. Intervento confermato da un'informativa della Regione Lombardia.
    Dopo lo sfogo ...
    Segue »
  • 05/10/13
    Quale futuro per la gestione dei rifiuti di Cremona?
    Il punto di vista del Presidente di Aem Franco Albertoni
    Il consiglio comunale di Cremona, aderendo alle raccomandazioni della commissione europea e della Regione Lombardia, ha votato con 34 voti a favore su 35 e un solo astenuto, Giancarlo Schifano dell’Idv, la delibera che segna l’impegno del Comune ad adoperarsi per la riduzione dei rifiuti, il riuso dei materiali e la raccolta differenziata spinta, in modo da superare l’utilizzo dell’inceneritore.
    Segue »
  • Cremona 18/11/13
    No al progetto inceneritore
    Un appello al sindaco Perri
    L'ANTEFATTO – In attesa che il consiglio comunale del 25 novembre discuta le due interrogazioni presentate dalle opposizioni sulla proposta progettuale presentata ...
    Segue »
  • Cremona 19/11/13
    Nel Cremonese ancora
    troppe violenze sulle donne
    Sono circa 150 le donne e i minori che nei primi dieci mesi di quest’anno si sono rivolte alla Caritas per ...
    Segue »
  • Cremona 01/12/13
    Dal Comune nessun veto
    all'inceneritore di Aem
    Ogni anno Cremona spedisce in Veneto 10 mila tonnellate di fanghi al'arsenico. Potrebbero essere trattati nel termovalorizzatore
    Segue »
  • Cremona 25/11/13
    Inceneritore, l’investimento
    scende da 85 a 4 milioni
    LA STORIA – Nella ricostruzione fornita dal presidente dell’Aem Franco Albertoni i consiglieri comunali sarebbero stati informati dal 15 marzo 2013 del ...
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Top News
  • Cremona 17/07/25 17:09
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 24 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, impreziosita da una splendida illustrazione di ...
    Segue »
  • 17/07/25 22:33
    Le nuove sfide per l'Europa
    Come difendere risparmi ed investimenti dai dazi statunitensi? la spada di Damocle di una nuova tariffa al 30% su tutte le merci esportate dall'Europa
    Segue »
  • Cremona 18/07/25 10:30
    «Servono spazi di aggregazione, ma siamo sulla buona strada»
    Annalisa Chiozzi, responsabile del “Collegio Quartier Novo”: «A Cremona bene la residenzialità»
    Segue »
  • Cremona 18/07/25 11:39
    Pedalate in val Venosta, tra natura ed eleganza
    In Alto Adige, un tragitto che percorre boschi, campi coltivati, borghi e vigneti. La pista ciclabile misura 85 chilometri e unisce Merano e passo Resia
    Segue »
Notizie Flash
  • 15/07/25 18:34
    Violinista della Fondazione Casa Stradivari di Cremona suonerà al padiglione Italia di Expo Osaka 2025
    Assessore Caruso: promuoviamo la tradizione liutaria lombarda
    Segue »
  • 15/07/25 18:40
    Lombardia vuole trasformare scarti allevamenti in risorsa circolare
    Il digestato, sottoprodotto dei 600 impianti di biogas in regione, al centro della transizione agricola ed energetica
    Segue »
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 11/07/25 15:57
    In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
    Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 18/07/25 15:07
    «Desidero servire nel mio Paese»
    Intervista a Nicolò Ceresini, originario di San Giovanni in Croce, al sesto anno di Medicina. Alla premiazione del concorso “Vanni Adami”: «Un piacere ascoltare queste esperienze»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 11/07/25 17:12
    «Cremona, non solo città del violino»
    Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mister Venturato divorzia dalla Pergolettese
  3. Decisione della società, la Cremonese va in ritiro
  4. Allarme Asl, nel Cremonese segnalata l'Amanita Falloide
  5. Mascolo porta la Cremo alle semifinali di Coppa
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 183 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE