Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
02 maggio 2020 20:14
Il 4 maggio al via gli interventi per riaprire i parchi cittadini entro mercoledì
Dallo stesso giorno consentito l'accesso agli orti urbani nel rispetto delle norme vigenti
  • Scorcio di un parco cittadino
  • Parco Rita Levi Montalcini

Lunedì 4 maggio inizieranno gli interventi necessari in modo da permettere, entro mercoledì 6 maggio, la riapertura di tutti i parchi cittadini. A riapertura avvenuta non saranno comunque fruibili le aree gioco destinate ai bambini, così come le attrezzature per la pratica sportiva e le aree riservate allo sgambamento dei cani.

All’ingresso di ogni parco verranno posizionati cartelli con gli avvisi dei principali divieti come, ad esempio, quello di assembramenti, di giocare partite e di fare pic-nic. Nella nuova cartellonistica predisposta vi sarà inoltre indicato l'invito a mantenere il distanziamento fisico di almeno due metri tra una persona e l'altra. Nei parchi recintati l'ingresso sarà contingentato. Naturalmente è d’obbligo portare la mascherina.

I controlli per il rispetto delle regole saranno effettuati dagli agenti della Polizia Locale, affiancati dalle Guardi Ecologiche Volontarie, in tutti parchi cittadini ed anche in quello del Po e del Morbasco.

Da lunedì 4 maggio sarà inoltre consentito l’accesso agli orti urbani, situati in diversi quartieri: Cascinetto (nei pressi della Cascina Cascinetto di via Maffi); Zaist (nei pressi di via Caprera lungo la linea ferroviaria CR-MN); San Felice (nei pressi di via Caudana); Po (zono via Arenili - via Portinari del Po).

Dopo un periodo di forzata sospensione così come da disposizioni a suo tempo emesse, l’Amministrazione comunale ha ritenuto di consentire la possibilità di tornare ad utilizzare questi spazi agricoli urbani, permettendone la coltivazione, tenuto conto della funzione sociale ed economica che essi rivestono.

Gli orti sociali costituiscono infatti da anni un esempio di recupero degli spazi verdi urbani nonché di riqualificazione delle aree abbandonate, di diffusione della cultura del verde e dell’agricoltura, di sensibilizzazione per cittadini, famiglie e studenti sull’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata, di divulgazione delle tecniche dell’agricoltura sostenibile. Questi spazi favoriscono inoltre l’aggregazione sociale e la produzione di prodotti alimentari a sostegno del consumo famigliare.
Attualmente la gestione degli orti urbani è affidata, attraverso un bando pubblico, in comodato d’uso gratuito a cittadini assegnatari che potranno così  riprendere l’attività di coltivazione in attesa delle future assegnazioni.

Vista l'attuale situazione di emergenza sanitaria l'Amministrazione raccomanda di attenersi al rispetto delle indicazioni ministeriali in materia di prevenzione dei rischi di contagio. Questo significa che sarà necessario munirsi di autodichiarazione dove va specificato il nome del legittimo assegnatario e la localizzazione dell’orto; di garantire la presenza del solo conduttore; di indossare dispositivi di protezione individuale (mascherine e guanti); di evitare assembramenti, rispettando sempre le distanze di sicurezza (almeno 2 metri) rispetto alle altre persone presenti.

Per facilitare i controlli delle forze dell’ordine, si consiglia, se possibile, di portare con sé anche copia dell’atto di assegnazione dell'orto.

Comune di Cremona

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 14/04/20
    I musei di Cremona aderiscono all'iniziativa Biglietto sospeso
    Promossa da CulturaItaliae e da meetCULTURA
    Segue »
  • 14/04/20
    Cremona e Füssen città gemelle anche nella solidarietà
    Dalla città bavarese una donazione a favore di “Cremona Solidale”
    Segue »
  • 09/04/20
    Dalla Banca d'Italia un contributo liberale di 1.250.000 euro al Comune di Cremona
    Risorse per l'attuazione di interventi destinati a persone che versano in condizioni di fragilità economica e sociale
    Segue »
  • 06/04/20
    Buoni spesa, sono oltre 2300 le domande pervenute
    In corso le necessarie verifiche, le persone che ne hanno diritto verrano contattate telefonicamente
    Segue »
  • 31/03/20
    Per #lartenonsichiude disponibile la versione digitale del fumento dedicato all'Arcimboldo
    Iniziativa promossa dal Settore Cultura e Musei grazie alla collaborazione del Centro Fumetto “A. Pazienza”
    Segue »
  • 31/03/20
    Cremona ha commemorato le vittime dell'epidemia da COVID-19
    Bandiere a mezz'asta sul Palazzo del Comune e un minuto di silenzio
    Segue »
  • 31/03/20
    Pronti i buoni spesa per le famiglie in difficoltà
    L’Amministrazione comunale ha definito modalità e criteri di erogazione dei buoni spesa previsti dall’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile, siglato nei giorni scorsi, e che prevede aiuti concreti per la spesa delle famiglie in difficoltà a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19
    Segue »
  • 30/03/20
    Telefono per over65: invito dell'AUSER a chiamare anche nelle ore pomeridiane
    Il servizio di consegna della spesa sarà assicurato anche la vigilia di Pasqua
    Segue »
  • 25/03/20
    Parte l'iniziativa #iomiallenoacasa promossa dall'Assessorato allo Sport del Comune
    Parte oggi l'iniziativa #iomiallenoacasa. “Abbiamo chiesto l'aiuto e la collaborazione alle società sportive e ai personal trainer della città di ...
    Segue »
  • 23/03/20
    Comune, i servizi essenziali sono sempre assicurati
    Attivato il lavoro a distanza per tutti gli altri in modo da essere vicini e a disposizione dei cittadini
    Segue »
  • 18/03/20
    Il Comune lancia la campagna “Ciao nonno come stai?”
    Un invito a stare vicino alle persone anziane anche con un semplice telefonata
    Segue »
  • 18/03/20
    Luce e gas: fino al 3 aprile niente sospensione per mancato pagamento delle bollette
    Lo ha disposto ARERA, Autorità per l'Energia Reti e Ambiente
    Segue »
  • 17/03/20
    Un nuovo numero dedicato a persone e famiglie in situazione di fragilità
    Sarà attivo da domani, mercoledì 18 marzo, presso i Servizi Sociali
    Segue »
  • 17/03/20
    Emergenza COVID-19: disposta la chiusura al pubblico dei cimiteri cittadini
    Aperti solo gli uffici cimiteriali per il disbrigo delle pratiche amministrative
    Segue »
  • 13/03/20
    Il Comune ha disposto la sanificazione delle zone ritenute più sensibili
    L'operazione verrà eseguita da una ditta specializzata che utilizzerà un apposito prodotto
    Segue »
  • 13/03/20
    Emergenza sanitaria: GEV al fianco degli agenti della polizia locale per fare rispettare le regole
    Coinvolti anche i presidenti dei Comitati di Quartiere per un'informazione capillare
    Segue »
  • 10/03/20
    Emergenza sanitaria, sospeso il mercato di mercoledì 11 marzo
    Per esigenze di pubblico interesse e tutela della salute pubblica
    Segue »
  • 10/03/20
    AUSER e Comune di Cremona insieme per aiutare gli anziani a casa
    Le persone anziane sono le più colpite dall’emergenza derivante dal contagio del coronarivus COVID - 19. A tutti i cittadini è rivolto ...
    Segue »
  • 09/03/20
    COVID-19, due video con indicazioni ai cittadini e ai genitori
    Realizzati dal Servizio Informagiovani del Comune in collaborazione  con l’Associazione EMDR
    Segue »
  • 04/03/20
    Sul sito del Comune video didattici per asili nido e scuole infanzia
    Pensati e ideati dalle insegnati per stare accanto ai bambini e genitori in questo particolare momento
    Segue »
  • 04/03/20
    In ogni plesso è già in atto la pulizia degli spazi all’interno delle scuole
    Entro la settimana il Comune rafforzerà l’invio di prodotti sanificanti
    Segue »
  • 02/03/20
    L’infettivologa Claudia Balotta ricevuta a Palazzo Comunale
    Il ringraziamento del Sindaco Gianluca Galimbertia nome di tutti i cremonesi
    Segue »
  • 28/02/20
    Coronavirus, sottoscritto il protocollo d'intesa a sostegno dei genitori lavoratori
    Individuare forme condivise di sostegno ai genitori che sono dipendenti e lavoratori e hanno a casa i figli per la chiusura delle ...
    Segue »
  • 26/02/20
    Nuovo coronavirus: l’attività degli uffici comunali sta procedendo regolarmente
    Per presentare pratiche o avere certificati si può ricorrere anche ai servizi online
    Segue »
  • 22/02/20
    Coronavirus, il Comune dispone ulteriori misure a scopo precauzionale
    Fermo restando l'annullamento delle manifestazioni e degli eventi pubblici in programma su aree pubbliche o all'interno di musei e teatri ...
    Segue »
  • 21/04/20
    Distribuzione mascherine: terminata la prima fase, sta per iniziare la seconda
    Verranno raggiunti tutti i restanti 22248 nuclei familiari cittadini
    Segue »
  • 07/04/20
    Iniziata la distribuzione dei buoni spesa: sono 1.218 le domande valide
    Per queste saranno utilizzati i fondi stanziati dal Governo, per altri nuclei in difficoltà provvederà il Comune
    Segue »
  • 30/03/20
    CremonAiuta, più di 250 persone hanno aderito sino ad oggi all'iniziativa
    L'Amministrazione Comunale ringrazia i tanti volontari e tutte le associazioni che sti stanno prodigando
    Segue »
  • 24/04/20
    CremonAiuta, una virtuosa alleanza tra cittadini e Amministrazione
    Sono 511 i volontari che, unitamente ai dipendenti comunali, intervengono per rispondere ai vari bisogni
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 10/07/25 21:30
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 17 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 12/07/25 17:24
    “La difesa UE passa dall’agricoltura”
    Intervento del Segretario generale di Coldiretti, Enzo Gesmundo: «Siamo arrabbiati, perché vediamo tradito il sogno dell’Unione europea dei popoli»
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 17:05
    Tre milioni di alberi per combattere isole di calore e smog
    Marzorati: «Progetto auspicabile anche nelle città lombarde immerse in aree agricole intensive, come Mantova e Cremona»
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 17:09
    «Fondamentale per la comunità»
    Marco Bertolini, giovane farmacista cremasco, racconta la professione e il suo percorso: «Vicini alle persone, che accompagniamo nelle loro esigenze»
    Segue »
Notizie Flash
  • 15/07/25 18:34
    Violinista della Fondazione Casa Stradivari di Cremona suonerà al padiglione Italia di Expo Osaka 2025
    Assessore Caruso: promuoviamo la tradizione liutaria lombarda
    Segue »
  • 15/07/25 18:40
    Lombardia vuole trasformare scarti allevamenti in risorsa circolare
    Il digestato, sottoprodotto dei 600 impianti di biogas in regione, al centro della transizione agricola ed energetica
    Segue »
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 11/07/25 15:57
    In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
    Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 04/07/25 17:57
    La scelta: passione e riflessione
    Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 11/07/25 17:12
    «Cremona, non solo città del violino»
    Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mister Venturato divorzia dalla Pergolettese
  3. Decisione della società, la Cremonese va in ritiro
  4. Allarme Asl, nel Cremonese segnalata l'Amanita Falloide
  5. Mascolo porta la Cremo alle semifinali di Coppa
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 183 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE