Mentre è in corso la sospensione dell’attività didattica per la situazione di emergenza legata al COVID-19, in ogni plesso si sta già provvedendo alla pulizia degli spazi all’interno delle scuole. Certi di poter contare sulla preziosa collaborazione del personale dedicato per una pulizia accurata e approfondita degli ambienti e delle superfici, in attesa del rientro a scuola dei bambini e dei ragazzi, il Comune provvederà, entro questa settimana, ad inviare alle segreterie degli Istituti Comprensivi, alle scuole dell'infanzia e agli asili nido a gestione diretta un’integrazione dei prodotti per la sanificazione indicati nel DPCM 1/3/2020*. Un intervento questo necessario per affrontare in modo adeguato sia le attuali che le future esigenze.
*Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante ulteriori disposizioni attuative del decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/03/20Segue »
Coronavirus, Salini (Fi): «Urgente sbloccare finanziamenti alle imprese più colpite: serve deroga temporanea ai parametri Ue di Basilea»
«Chiediamo una modifica urgente e temporanea dei parametri europei di Basilea per agevolare i finanziamenti degli istituti di credito alle imprese, immettere ... -
02/03/20Segue »
L’infettivologa Claudia Balotta ricevuta a Palazzo Comunale
Il ringraziamento del Sindaco Gianluca Galimbertia nome di tutti i cremonesi -
28/02/20Segue »
«Torniamo a vivere la nostra città»
Confcommercio con la collaborazione di Botteghe del Centro, ha dato il via a una campagna che vuole contribuire a restituire normalità alla vita della città (e di chi la abita) e più in generale di tutto il territorio per mettersi alle spalle l'emergenza legata al coronavirus -
28/02/20Segue »
Coronavirus, sottoscritto il protocollo d'intesa a sostegno dei genitori lavoratori
Individuare forme condivise di sostegno ai genitori che sono dipendenti e lavoratori e hanno a casa i figli per la chiusura delle ... -
28/02/20Segue »
Asst di Cremona: «Grazie agli operatori per la loro instancabile dedizione, scopo incondizionato la cura»
In questi giorni di emergenza sanitaria desidero ringraziare gli operatori sanitari, sociosanitari, tecnici e amministrativi dell’ASST di Cremona. Lo faccio senza ... -
26/02/20Segue »
Nuovo coronavirus: l’attività degli uffici comunali sta procedendo regolarmente
Per presentare pratiche o avere certificati si può ricorrere anche ai servizi online -
04/03/20Segue »
Sul sito del Comune video didattici per asili nido e scuole infanzia
Pensati e ideati dalle insegnati per stare accanto ai bambini e genitori in questo particolare momento -
02/05/20Segue »
Il 4 maggio al via gli interventi per riaprire i parchi cittadini entro mercoledì
Dallo stesso giorno consentito l'accesso agli orti urbani nel rispetto delle norme vigenti -
24/02/20Segue »
Coronavirus, la Prefettura comunica
Chiunque voglia avere informazioni sul nuovo "Coronavirus Covid-19" può collegarsi al sito istituzionale della Prefettura di Cremona www.prefettura.it/cremona. Nella ...
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.