ARERA, l'Autorità per l'Energia Reti e Ambiente, ha disposto che tutte le eventuali procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua per morosità - di famiglie e piccole imprese - sono rimandate dal 10 marzo scorso e fino al 3 aprile 2020. Dovranno pertanto essere interamente ripristinate le forniture di energia elettrica, gas e acqua eventualmente sospese (o limitate/disattivate) dal 10 marzo scorso.
Dal 3 aprile il fornitore è tenuto a riattivare la procedura di sospensione e procedere nuovamente alla sua costituzione in mora. La sospensione dei distacchi per morosità per l'elettricità riguarda tutti i clienti in bassa tensione e per il gas tutti quelli con consumo non superiore a 200.000 Smc/anno. Per il settore idrico si fa riferimento a tutte le tipologie di utenze domestiche e non domestiche.
A2A Energia, dando seguito a quanto disposto da ARERA ed in attesa di ulteriori eventuali interventi da parte del Governo, non procederà alla sospensione delle forniture per mancati pagamenti delle bollette. Da lunedì 9 marzo è stato sospeso anche l’invio dei solleciti di pagamento. A2A Energia intende mantenere attive tali misure fino al 3 aprile prossimo, sempre secondo quanto disposto da ARERA. Nel caso in cui i clienti fossero impossibilitati a provvedere al pagamento attraverso i consueti canali o si trovassero in situazioni di oggettive difficoltà, l’azienda è disponibile a concordare, nel corso delle prossime settimane, quanto necessario in termini di agevolazioni e rateizzazioni. A2A Energia invita pertanto gli utenti a contattare il Servizio Clienti ai numeri riportati sulla bolletta solo per pratiche urgenti e indifferibili così da non intasare i centralini già sovraccarichi per via dell'emergenza sanitaria.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/03/20Segue »
Emergenza sanitaria: GEV al fianco degli agenti della polizia locale per fare rispettare le regole
Coinvolti anche i presidenti dei Comitati di Quartiere per un'informazione capillare -
09/03/20Segue »
COVID-19, due video con indicazioni ai cittadini e ai genitori
Realizzati dal Servizio Informagiovani del Comune in collaborazione con l’Associazione EMDR -
02/03/20Segue »
L’infettivologa Claudia Balotta ricevuta a Palazzo Comunale
Il ringraziamento del Sindaco Gianluca Galimbertia nome di tutti i cremonesi -
28/02/20Segue »
Coronavirus, sottoscritto il protocollo d'intesa a sostegno dei genitori lavoratori
Individuare forme condivise di sostegno ai genitori che sono dipendenti e lavoratori e hanno a casa i figli per la chiusura delle ... -
26/02/20Segue »
Nuovo coronavirus: l’attività degli uffici comunali sta procedendo regolarmente
Per presentare pratiche o avere certificati si può ricorrere anche ai servizi online -
23/03/20Segue »
Comune, i servizi essenziali sono sempre assicurati
Attivato il lavoro a distanza per tutti gli altri in modo da essere vicini e a disposizione dei cittadini -
31/03/20Segue »
Pronti i buoni spesa per le famiglie in difficoltà
L’Amministrazione comunale ha definito modalità e criteri di erogazione dei buoni spesa previsti dall’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile, siglato nei giorni scorsi, e che prevede aiuti concreti per la spesa delle famiglie in difficoltà a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 -
02/05/20Segue »
Il 4 maggio al via gli interventi per riaprire i parchi cittadini entro mercoledì
Dallo stesso giorno consentito l'accesso agli orti urbani nel rispetto delle norme vigenti
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
17/01/25 18:22Segue »
Passione e soddisfazione: «Una grande opportunità»
Intervista a Rita Gambirasio, laureata magistrale in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.