Il Comune di Cremona, vista l'attuale emergenza sanitaria, ha incaricato una ditta specializzata di procedere ad un ampio ed approfondito intervento di sanificazione nelle zone ritenute più sensibili.
Non si tratta dei consueti lavaggi effettuati da Linea Gestioni, che comunque proseguono come da programma, ma di una vera e propria opera di sanificazione che sarà attuata nei prossimi giorni, al più tardi da lunedì 16 marzo.
L'intervento interesserà le zone di maggior frequentazione, quali l'area circostante la stazione ferroviaria, i dintorni di farmacie, supermercati, giardini pubblici, parchi (compresi quelli che sono stati chiusi al pubblico per ragioni di sicurezza) e le piazze, solo per citarne alcune.
Per quanto riguarda l'ospedale, la ditta ha già dato la sua disponibilità ad intervenire gratuitamente sia negli spazi di pertinenza della struttura, sia nelle aree pubbliche circostanti.
Per tale operazione sarà utilizzato ipoclorito di sodio 0,1%, una soluzione consigliata dal Ministero della Salute. In base alle varie necessità, l'irrorazione del prodotto avverrà con la strumentazione più adeguata: lance, barre o atomizzatori.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/03/20Segue »
Emergenza sanitaria: GEV al fianco degli agenti della polizia locale per fare rispettare le regole
Coinvolti anche i presidenti dei Comitati di Quartiere per un'informazione capillare -
09/03/20Segue »
COVID-19, due video con indicazioni ai cittadini e ai genitori
Realizzati dal Servizio Informagiovani del Comune in collaborazione con l’Associazione EMDR -
31/03/20Segue »
Pronti i buoni spesa per le famiglie in difficoltà
L’Amministrazione comunale ha definito modalità e criteri di erogazione dei buoni spesa previsti dall’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile, siglato nei giorni scorsi, e che prevede aiuti concreti per la spesa delle famiglie in difficoltà a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 -
02/05/20Segue »
Il 4 maggio al via gli interventi per riaprire i parchi cittadini entro mercoledì
Dallo stesso giorno consentito l'accesso agli orti urbani nel rispetto delle norme vigenti
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.