Grazie alla collaborazione tra AUSER e Comune di Cremona, dal 10 marzo scorso sono disponibili due numeri dedicati agli over65 ed in particolare agli anziani a casa privi di rete familiare e di supporto, così da poter rispondere alle loro esigenze quotidiane.
I numeri da contattare sono 0372 463265 oppure il numero 800995988 (quest’ultimo solo da rete fissa), dal lunedì al venerdì 8.30 -12.30 – 14 -18. In queste settimane molti cittadini stanno utilizzando i numeri messi a disposizione solo al mattino, creando, involontariamente, un intasamento delle linee.
Da qui l'invito da parte di AUSER Cremona a telefonare anche il pomeriggio, dalle 14 alle 18, in modo che gli operatori posssano rispondere alle esigenze di tutti evitando che chi chiama trovi la linea occupata. AUSER informa inoltre che il servizio per la consegna della spesa funzionerà anche sabato 11 aprile, la vigilia di Pasqua.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
07/04/20Segue »
Poste Italiane e Carabinieri insieme per consegnare la pensione agli anziani
Grazie alla collaborazione tra Poste e l’Arma dei Carabinieri, 23.000 pensionati di età pari o superiore a 75 anni potranno richiedere la consegna della pensione a domicilio per tutta la durata dell’emergenza da Covid-19, evitando così di doversi recare negli Uffici Postali -
18/03/20Segue »
Il Comune lancia la campagna “Ciao nonno come stai?”
Un invito a stare vicino alle persone anziane anche con un semplice telefonata -
10/03/20Segue »
AUSER e Comune di Cremona insieme per aiutare gli anziani a casa
Le persone anziane sono le più colpite dall’emergenza derivante dal contagio del coronarivus COVID - 19. A tutti i cittadini è rivolto ... -
31/03/20Segue »
Pronti i buoni spesa per le famiglie in difficoltà
L’Amministrazione comunale ha definito modalità e criteri di erogazione dei buoni spesa previsti dall’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile, siglato nei giorni scorsi, e che prevede aiuti concreti per la spesa delle famiglie in difficoltà a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 -
06/04/20Segue »
Buoni spesa, sono oltre 2300 le domande pervenute
In corso le necessarie verifiche, le persone che ne hanno diritto verrano contattate telefonicamente -
02/05/20Segue »
Il 4 maggio al via gli interventi per riaprire i parchi cittadini entro mercoledì
Dallo stesso giorno consentito l'accesso agli orti urbani nel rispetto delle norme vigenti -
07/04/20Segue »
Iniziata la distribuzione dei buoni spesa: sono 1.218 le domande valide
Per queste saranno utilizzati i fondi stanziati dal Governo, per altri nuclei in difficoltà provvederà il Comune -
08/04/20Segue »
E le case di riposo?
L'intervista - Domenico Palmieri, segretario dello Spi Cgil, interviene sull’emergenza coronavirus: «La sensazione è che siano state lasciate sole in una situazione complicata. Necessario fare i tamponi a tutti coloro che operano e vivono nelle strutture»
- Segue »
-
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.