Singoli ed associazioni continuano ad offrire la loro disponilità per CremonAiuta, l'iniziativa promossa dal Comune di Cremona e destinata a coordinare e sostenere le azioni quotidiane necessarie per supportare a domicilio le persone più fragili, in particolare chi è solo e non è autonomo. Sono ormai più di 25o le persone che, aggiungendosi ai tantissimi volontari appartenenti alle varie associazioni, sino ad ora hanno risposto positivamente all'iniziativa del Comune.
I tanti volontari di CremonAiuta sono impegnati a consegnare la spesa, i pasti, i farmaci e ad attivarsi per altri servizi primari e azioni di prossimità in base alla richieste che arrivano ai Servizi Sociali e ai numeri telefonici attivati in collaborazione con AUSER Cremona.
Sono 153 i pasti consegnati quotidianamente, 450 le consegne di spesa e farmaci, oltre 300 le persone raggiunte nell'ultima settimana (36% singoli e 64% nuclei familiari). I volontari sono riconoscibili per le pettorine, sponsorizzate da UNITALSI Cremona, a cui l'Amministrazione Comunale esprime la propria gratitudine.
Per chi volesse segnalare la propria disponibilità lo può fare scrivendo all'apposito indirizzo mail volontari@comune.cremona.it già attivo. I volontari, che vengono attivati gradualmente in base alle necessità segnalate, devono essere maggiorenni e preferibilmente residenti a Cremona così da evitare spostamenti.
L'Amministrazione Comunale ringrazia tutti coloro che, con grande spirito di solidarietà, stanno collaborando fattivamente, su base volontaria, con la Protezione Civile, il Settore Politiche Sociali e la Polizia Locale, servizi essenziali dell'Ente che, unitamente ai Servizi Cimiteriali e ai Servizi Demografici, proseguono quotidianamente la loro attività per la cittadinanza tutta. Cremona sta dimostrando ancora una volta di essere una comunità reale e concreta, che non esiste di per sé, ma sta e vive nella quotidiana costruzione di legami e nella creazione di relazioni e di prossimità.
Partecipano attivamente a CremonAiuta: AUSER Cremona, Associazione Amici di Robi, AVAL/Acli Cremona, ARCI Cremona, Associazione Amici di Gianni e Massimiliano, Associazione La Città dell'Uomo, Scout CNGEI, Circolo Arcipelago, Lyons Club, Circolo Atlante, Associazione Latinaoamericana, Associazione No Spreco, Associazione Alpini Cremona, Coop. Varietà / Civico 81, Triathlon Team, Associazione Dal Naso al Cuore, Associazione Drum Bun, CSV Sud Lombardia, Forum Provinciale Terzo Settore Cremona.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/05/20Segue »
Il 4 maggio al via gli interventi per riaprire i parchi cittadini entro mercoledì
Dallo stesso giorno consentito l'accesso agli orti urbani nel rispetto delle norme vigenti -
07/04/20Segue »
Iniziata la distribuzione dei buoni spesa: sono 1.218 le domande valide
Per queste saranno utilizzati i fondi stanziati dal Governo, per altri nuclei in difficoltà provvederà il Comune -
06/04/20Segue »
Buoni spesa, sono oltre 2300 le domande pervenute
In corso le necessarie verifiche, le persone che ne hanno diritto verrano contattate telefonicamente -
31/03/20Segue »
Pronti i buoni spesa per le famiglie in difficoltà
L’Amministrazione comunale ha definito modalità e criteri di erogazione dei buoni spesa previsti dall’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile, siglato nei giorni scorsi, e che prevede aiuti concreti per la spesa delle famiglie in difficoltà a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 -
13/03/20Segue »
Emergenza sanitaria: GEV al fianco degli agenti della polizia locale per fare rispettare le regole
Coinvolti anche i presidenti dei Comitati di Quartiere per un'informazione capillare -
09/03/20Segue »
COVID-19, due video con indicazioni ai cittadini e ai genitori
Realizzati dal Servizio Informagiovani del Comune in collaborazione con l’Associazione EMDR -
28/02/20Segue »
Coronavirus, sottoscritto il protocollo d'intesa a sostegno dei genitori lavoratori
Individuare forme condivise di sostegno ai genitori che sono dipendenti e lavoratori e hanno a casa i figli per la chiusura delle ... -
24/04/20Segue »
CremonAiuta, una virtuosa alleanza tra cittadini e Amministrazione
Sono 511 i volontari che, unitamente ai dipendenti comunali, intervengono per rispondere ai vari bisogni -
03/07/20Segue »
La città ha ringraziato i volontari di CremonAiuta
Un grande abbraccio virtuale e un sincero ringraziamento, a nome della città, ai rappresentanti e ai volontari delle associazioni che hanno partecipato ...
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
17/01/25 18:22Segue »
Passione e soddisfazione: «Una grande opportunità»
Intervista a Rita Gambirasio, laureata magistrale in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.