Le persone anziane sono le più colpite dall’emergenza derivante dal contagio del coronarivus COVID - 19. A tutti i cittadini è rivolto l'invito della autorità a restare a casa soprattutto se anziani.
Grazie alla collaborazione attiva da anni tra AUSER e Comune di Cremona, da domani, martedì 10 marzo, sono disponibili due numeri dedicati agli over65 ed in particolare agli anziani a casa privi di rete familiare e di supporto, così da poter rispondere alle esigenze quotidiane.
I numeri da contattare sono 0372 463265 oppure il numero 800995988 (quest’ultimo solo da rete fissa), dal lunedì al venerdì 8.30 -12.30 – 14 -18.
Gli operatori forniranno un servizio di ascolto, di supporto, in stretto raccordo con i Servizi Sociali e con altre realtà dell'associazionismo.
Vi sono già tanti cittadini in carico ai Servizi Sociali già prima dell'emergenza che hanno bisogno di aiuto e di sostegno, a questi se ne aggiungono tanti altri che sono soli o che restano senza il supporto della rete familiare a causa del contagio. Per tutte queste persone, con le giuste e necessarie precauzioni, è necessario potenziare una rete che possa intercettare il bisogno.
Ognuno può fare la propria parte anche solo segnalando situazioni di solitudine che potrebbero sfuggire ai servizi e ai volontari.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
07/04/20Segue »
Poste Italiane e Carabinieri insieme per consegnare la pensione agli anziani
Grazie alla collaborazione tra Poste e l’Arma dei Carabinieri, 23.000 pensionati di età pari o superiore a 75 anni potranno richiedere la consegna della pensione a domicilio per tutta la durata dell’emergenza da Covid-19, evitando così di doversi recare negli Uffici Postali -
09/03/20Segue »
COVID-19, due video con indicazioni ai cittadini e ai genitori
Realizzati dal Servizio Informagiovani del Comune in collaborazione con l’Associazione EMDR -
28/02/20Segue »
Coronavirus, sottoscritto il protocollo d'intesa a sostegno dei genitori lavoratori
Individuare forme condivise di sostegno ai genitori che sono dipendenti e lavoratori e hanno a casa i figli per la chiusura delle ... -
26/02/20Segue »
Nuovo coronavirus: l’attività degli uffici comunali sta procedendo regolarmente
Per presentare pratiche o avere certificati si può ricorrere anche ai servizi online -
30/03/20Segue »
Telefono per over65: invito dell'AUSER a chiamare anche nelle ore pomeridiane
Il servizio di consegna della spesa sarà assicurato anche la vigilia di Pasqua -
31/03/20Segue »
Pronti i buoni spesa per le famiglie in difficoltà
L’Amministrazione comunale ha definito modalità e criteri di erogazione dei buoni spesa previsti dall’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile, siglato nei giorni scorsi, e che prevede aiuti concreti per la spesa delle famiglie in difficoltà a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 -
02/05/20Segue »
Il 4 maggio al via gli interventi per riaprire i parchi cittadini entro mercoledì
Dallo stesso giorno consentito l'accesso agli orti urbani nel rispetto delle norme vigenti -
08/04/20Segue »
E le case di riposo?
L'intervista - Domenico Palmieri, segretario dello Spi Cgil, interviene sull’emergenza coronavirus: «La sensazione è che siano state lasciate sole in una situazione complicata. Necessario fare i tamponi a tutti coloro che operano e vivono nelle strutture»
-
08/12/23 14:10Segue »
Se parlar d’amore è poco
In un crescendo di rimpianti, intenso “Zio Vanja” di Lidi al “Ponchielli” -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
08/12/23 17:10Segue »
Galeotto fu un libro sui Pink Floyd...
L'intervista - Alessandro Baldessari, da Pieve di Cadore a Cremona per la laurea in Musicologia: «Nei ringraziamenti finali veniva citata questa facoltà, un dettaglio che mi colpì molto» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.