Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
27 febbraio 2020 23:45
Coronavirus, il grido d'allarme degli imprenditori: chiudere le attività una sciagura per tutti
Industriali, artigiani, commercio, cooperazione e sindacato: «Bene la salvaguardia della salute, ma è prioritario anche il lavoro»
  • Coronavirus ed economia

Trenta miliardi di euro bruciati in un sol giorno a Piazza Affari dove l’indice, lunedì scorso, è tornato ai livelli del 2008, prima della grande crisi globale innescata dai mutui subprime; cancellati o rinviati i principali eventi e le manifestazioni fieristiche - il salone del Mobile di Milano spostato a giugno - crollo verticale delle prenotazioni turistiche per Pasqua (e oltre): Venezia perde il 40%, la Riviera romagnola il 60-70%, crisi nera nera per alcune località montane, mentre in pianura, negli ultimi giorni, sono triplicate le cancellazioni di prenotazioni nei B&B. Sono solo alcuni dei primi effetti sull’economia del nostro Paese - già potenzialmente devastanti - legati all’emergenza coronavirus, esplosa in modo evidente solo da una settimana, senza che nessuno, al momento, possa riuscire a stimare con precisione il danno economico, mentre è ancora difficile riuscire a capire quando, in provincia di Cremona, come nel resto del Paese, si potrà tornare ad una parvenza di normalità. Ad oggi, per effetto dell’ordinanza emessa dalla regione Lombardia in accordo con il Ministero della Salute, tutte le manifestazioni che comportino un assembramento pubblico sono state cancellate o rinviate. Le aziende - quelle che hanno potuto farlo in relazione all’attività svolta - si sono organizzate o si stanno organizzando per consentire ai propri dipendenti di lavorare da casa (il cosiddetto smart working) così da limitare al massimo l’impatto dell’emergenza sull’attività stessa.
Il nostro territorio, come il resto del Paese, sta reagendo cercando di fronteggiare questa nuova sfida al meglio delle proprie possibilità. Qualche giorno fa, in Prefettura a Cremona, si è tenuto un nuovo incontro con i rappresentanti delle varie Associazioni di Categoria per fare il punto della situazione. Abbiamo chiesto ad alcuni di loro, ognuno in rappresentanza di un settore produttivo e del sindacato, di delinearci i possibili scenari...

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 6 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT   

Lidia Gallanti

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 23/04/20
    Niente come prima
    Il 4 maggio inizia la Fase 2 che mette fine a due mesi di lockdown: riparte il lavoro, ma la scuola resta chiusa e i genitori si troveranno a gestire i figli a casa pur dovendo tornare alle proprie occupazioni. Parlano i professionisti, i docenti, i genitori e gli studenti. Usciamo dalle nostre case con tanti interrogativi rivolti al futuro. E a settembre...
    Segue »
  • 14/04/20
    Lombardia, Emilia, Veneto: tre modelli differenti per affrontare la crisi e guardare al dopo
    Il coronavirus costringerà il sistema produttivo a riorganizzarsi: ecco cosa è stato fatto e cosa resta da fare prima di ripartire nell'analisi del centro OCSE
    di Trento per lo Sviluppo Locale, che analizza le misure adottate dai governi regionali a sostegno delle economie locali, con particolare attenzione alle esigenze delle imprese
    Segue »
  • 10/04/20
    Oleficio zucchi supporta il territorio in difficoltà
    L’azienda prosegue la produzione per garantire la continuità della filiera alimentare, e contribuisce all’acquisto di macchinari per la terapia intensiva dell’ASST di Cremona
    Segue »
  • 07/04/20
    «Non possiamo anche morire di fame»
    L'intervista - Paolo Galassi, Presidente di A.P.I. spiega perchè le imprese devono essere sostenute: «I danni economici saranno gravissimi»
    Segue »
  • 06/04/20
    «Aziende ferme e lavoratori in cassa si stanno “giocando” il loro destino»
    Massimiliano Panarari spiega perchè il Governo dovrà fare molto di più per evitare che lo stop totale delle attività si traduca nella perdita di un pezzo importante della nostra economia. Dopo il “Cura Italia” ci si aspetta uno sforzo ulteriore. E il bonus da 600 euro...
    Segue »
  • 03/04/20
    Invece di credere agli affabulatori, facciamo un serio esame di coscienza e affidiamoci alle persone competenti
    Egregio Direttore,
    viviamo un momento complicato e mai come ora sarebbe necessario smettere di dare credito a politici che definisco “affascinanti incompetenti ...
    Segue »
  • 02/04/20
    «Il dopo è molto incerto»
    Giandomenico Auricchio, Presidente di Unioncamere Lombardia, a tutto campo sull'emergenza sanitaria e sulla gestione del dopo: «Per rialzarci disponibili a impiegare anche il patrimonio». Intanto sempre più imprese si mettono a disposizione degli ospedali riconvertendo le produzioni
    Segue »
  • 27/03/20
    Sanità, educazione, ricerca e imprese
    Il debito non è più tabù, a patto che gli investimenti siano focalizzati sulle priorità: la svolta dell’Europa: autorizzare gli Stati membri a non rispettare i vincoli di bilancio. Ma potrebbe non bastare
    Segue »
  • 24/03/20
    Lavoro agile, ora anche da noi l’obiettivo è andare oltre la “semplice” sperimentazione
    Dalla circolare del 4 marzo 2020 al target del 10%, c’è ancora molta strada da fare. All’interno del Fondo Sociale Europeo 2014-2020 le aziende possono trovare la copertura delle spese sostenute per l’adozione di soluzioni da implementare nelle loro attività
    Segue »
  • 06/03/20
    Francesco Buzzella: «L'emergenza richiede uno sforzo ed una responsabilità collettivi»
    Il presidente degli Industriali analizza il momento di particolare difficoltà legato al coronavirus e rivolge un appello alla nostra comunità
    Segue »
  • 27/02/20
    Marta Residori: «Prioritario non perdere il controllo»
    La psicologa spiega come in azienda si può gestire l’emergenza coronavirus: «Essenziali i leader a cui affidare le decisioni importanti nella fase acuta della crisi»
    Segue »
  • 28/02/20
    ​​​​​​​​Coronavirus, Voltini: “Attenzione, ma niente panico”
    “Niente panico. È importante rispettare le norme e i comportamenti di precauzione necessari in questo momento, ma non possiamo permettere che una ...
    Segue »
  • 28/02/20
    «Torniamo a vivere la nostra città»
    Confcommercio con la collaborazione di Botteghe del Centro, ha dato il via a una campagna che vuole contribuire a restituire normalità alla vita della città (e di chi la abita) e più in generale di tutto il territorio per mettersi alle spalle l'emergenza legata al coronavirus
    Segue »
  • 28/02/20
    Asst di Cremona: «Grazie agli operatori per la loro instancabile dedizione, scopo incondizionato la cura»
    In questi giorni di emergenza sanitaria desidero ringraziare gli operatori sanitari, sociosanitari, tecnici e amministrativi dell’ASST di Cremona. Lo faccio senza ...
    Segue »
  • 27/02/20
    «Casa mia, zona rossa»
    Reportage da Codogno, dove si è registrato il primo caso di coronavirus italiano, dove la vita è sospesa, fra paure e un interrogativo: quando finirà?
    Segue »
  • 02/03/20
    «Impegno e professionalità totali»
    L'intervista - Enrico Marsella interviene sulla gestione dell’emergenza legata al coronavirus: «Ringraziamo i nostri infermieri per lo straordinario lavoro messo in campo»
    Segue »
  • 05/03/20
    Diario del virus: all'interno dell'Ospedale Maggiore di Cremona, in prima linea contro l'epidemia
    Il 21 febbraio il primo caso italiano di coronavirus. Oggi la situazione è stazionaria, ma i medici restano fiduciosi. In provincia oltre 400 casi. Intanto in 11 comuni del lodigiano volge al termine la seconda settimana di "reclusione". Ma il contagio dilagia anche all'estero: ce lo racconta la nostra Paola Silvia Dolci, in viaggio negli Usa. E nell'era del coronavirus nasce un nuovo alfabeto.
    Segue »
  • 23/03/20
    Coronavirus, le testimonianze dei cremonesi all'estero
    Il racconto di Paola Silvia Dolci, dagli Stati Uniti, di Luca Zuccoli, dall'Inghilterra, di Chiara Bertazzoni, dalla Francia e di Andrea Verdelli, dalla Cina, dove la vita sta tornando alla normalità
    Segue »
  • 18/02/21
    Un anno di pandemia: parole, emozioni, ricordi indelebili
    Il 21 febbraio viene registrato il primo caso ufficiale di Covid-19 in Italia: le interviste di alcuni personaggi simbolo, l'anestesista cremonese Annalisa Malara, i sindaci di Codogno, Passerini, e di Cremona, Galimberti, del nefrologo Marchi, e dell'ad di Pro Cremona, Mondini
    Segue »
  • 20/03/20
    Francesco Buzzella: necessario un impegno corale per fronteggiare una situazione senza precedenti
    L'appello del Presidente degli Industriali, Francesco Buzzella
    Segue »
  • 30/04/20
    Si riparte: imprenditori e sindacato spiegano come si tornerà al lavoro dal 4 maggio. E cosa servirà
    Giandomenico Auricchio, Corrado La Forgia, Carlo Beltrami, Tiziano Fusar Poli, Paolo Voltini, Berlino Tazza, Massimo Rivoltini e Dino Perboni a tutto campo sulla fine del lockdown, fra aspettative, preoccupazioni e la paura di essere abbandonati
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 10/07/25 21:30
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 17 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 10/07/25 21:57
    «Guardarli uno a uno»
    Ufficio Scolastico Territoriale, il dirigente Imerio Chiappa: «Un'attenzione che negli istituti è cresciuta»
    Segue »
  • 11/07/25 10:45
    «Coprotagonista di un grande progetto»
    Gianluca Ottaviani, primo dipendente di Microdata, va in pensione e racconta questa straordinaria avventura insieme a Carolina Cortellini e ad Alfredo Lupi
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 16:21
    Incredibili storie di biodiversità. La natura insegna
    L'opuscolo: scoperte e meraviglie dei micromondi “dietro casa”: da conoscere e salvaguardare
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 11/07/25 15:57
    In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
    Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 04/07/25 17:57
    La scelta: passione e riflessione
    Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 11/07/25 17:12
    «Cremona, non solo città del violino»
    Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE