Nasce il primo sito web
Iniziano gli anni novanta, il decennio in cui la vita quotidiana è sempre più trasformata in molti aspetti dal progresso tecnologico: si afferma sempre di più il potere dell’immagine nella comunicazione, la moda ne è la primattrice, la pubblicità si avvale di personaggi di successo come testimonial “a garanzia” del prodotto. E l’assetto politico nazionale e internazionale subisce, dopo il crollo del muro di Berlino, subisce ribaltamenti profondi in attesa di nuovi equilibri.
A marzo (ma ufficialmente il primo luglio) viene sciolto il Patto di Varsavia, costituito dall’Unione Sovietica e dalle democrazie popolari dell’Est europeo, in contrapposizione alla NATO.
Il 2 agosto scoppia la Guerra del Golfo tra l’Iraq e una coalizione formatasi sotto l’egida dell’ONU e guidata dagli Stati Uniti, con lo scopo di liberare l’emirato del Kuwait, invaso e annesso all’Iraq. I nuovi media rendono la guerra un evento che entra quotidianamente nelle case con la crudezza delle immagini della CNN.
L’8 dicembre i governanti di Russia, Ucraina, e Bielorussia s’incontrano per sottoscrivere l’accordo con cui l’Unione Sovietica viene dichiarata dissolta e si costituisce la Comunità degli Stati Indipendenti. Dopo pochi giorni la Russia esce definitivamente dall’Unione, che entro l’anno cessa di esistere.
Il 6 agosto viene pubblicato il primo sito web e nasce il World Wide Web, il servizio di Internet che permette di navigare in rete: è il nuovo mondo di informazione planetaria che prende il via, alla portata di tutti....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 13/10/23Segue »
Cade “Il muro della vergogna”
Correva l'anno 1989
Esce il Game Boy di Nintendo
I premi del Compasso d'Oro -
Cremona 08/09/23Segue »
Compasso d'oro: correva l'anno 1987
Nuovo appuntamento con la rubrica "Geometrie del Quotidiano" -
Cremona 28/07/23Segue »
L'affresco di quell'anno: la Apple presenta il primo computer
Premio Compasso d'oro: anno 1984
della Macintosh ed è rivoluzione -
Cremona 30/06/23Segue »
Il primo personal computer
La storia del Compasso d'oro: anno 1981
Si sposano Carlo e Lady D.
Via al decennio della “Democrazia del frivolo” -
Cremona 26/05/23Segue »
Anno 1979: tensione Usa-Urss
Per Geometrie del Quotidiano:
E il walkman invade i mercati
gli anni del Compasso d'oro - Segue »
-
Cremona 24/03/23Segue »
La storia del Compasso d'oro: anno 1964
A Milano si inaugurano l’Autostrada del Sole e la M1
Il primo vasetto di Nutella e la Rover 2000 è auto dell’anno -
Cremona 03/03/23Segue »
Connery e’ il primo James Bond. Muoiono Marilyn Monroe
La storia del Compasso d'oro: gli anni 1961 e 1962
ed Enrico Mattei. Il “discorso alla luna” di Papa Giovanni XXIII -
Cremona 10/02/23Segue »
1960: l’inizio di un’epopea
Per la rubrica Geometrie del Quotidiano
studiata e amata ancora oggi
Nuovo appuntamento con la storia del Compasso d'oro -
Cremona 13/01/23Segue »
Il 1959 segna il passaggio
Nuovo appuntamento con il Compasso d'oro
di consegne da la Rinascente a l’Adi
e la rubrica: Geometrie del quotidiano -
Cremona 16/12/22Segue »
L’Unione Sovietica lancia
Per Geometrie del Quotidiano: gli anni del Compasso d'oro
lo “Sputnik” con Laika a bordo
In Italia la FIAT Nuova 500
conquista il mercato
il 1957/1958
-
08/12/23 14:10Segue »
Se parlar d’amore è poco
In un crescendo di rimpianti, intenso “Zio Vanja” di Lidi al “Ponchielli” -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
08/12/23 17:10Segue »
Galeotto fu un libro sui Pink Floyd...
L'intervista - Alessandro Baldessari, da Pieve di Cadore a Cremona per la laurea in Musicologia: «Nei ringraziamenti finali veniva citata questa facoltà, un dettaglio che mi colpì molto» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.