il Tour de France
Il mondo del Pop in lutto:
addio a Battisti e Sinatra
Il 21 gennaio segna l’anno con un evento cruciale: Papa Giovanni Paolo II visita l’isola di Cuba, la prima volta in assoluto per un Pontefice. Il viaggio fa parte delle discrete trattative tese al riavvicinamento di Cuba e Stati Uniti.
Sempre all’inizio dell’anno avviene la “strage del Cermis”: il 3 febbraio un aereo militare statunitense, volando a una quota inferiore al consentito e contro ogni regola o necessità, trancia il cavo della funivia del Cermis, facendo cadere al suolo la cabina e provocando la morte dei venti occupanti. I piloti eseguono la manovra criminale per divertirsi e non saranno mai condannati.
Il 2 agosto Marco Pantani compie una vera impresa sportiva, vincendo anche il Tour de France dopo il giro d’Italia, performance riuscita solo a pochi ciclisti.
Un episodio ancora del mai sopito terrorismo internazionale: il 7 agosto le ambasciate americane di Dar es Salaam (Tanzania) e Nairobi (Kenya) sono attaccate da gruppi legati a Osama Bin Laden. Il bilancio spaventoso è di 224 morti e oltre 4.500 feriti....
Panorama vario quello dei premiati, nel 1998, senza punte particolari. Si segnala la rivista “IF”, con la grafica affidata a Italo Lupi, edita dalla Fondazione IBM Italia. Ma la parte più importante è ancora una volta quella dedicata ai premi alla carriera, che anche quest’anno riconosce alcuni mostri sacri della storia: Albe Steiner, Giovanni Sacchi, Pino Tovaglia.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 31/12/23Segue »
Nasce la Seconda Repubblica
Geometrie del Quotidiano: correva l'anno 1994
Nobel per la pace a Peres e Rabin
Addio a Senna, Troisi e Modugno -
Cremona 17/11/23Segue »
Cresce il potere dell’immagine
Le geometrie del vivere: anno 1991
Nasce il primo sito web -
Cremona 13/10/23Segue »
Cade “Il muro della vergogna”
Correva l'anno 1989
Esce il Game Boy di Nintendo
I premi del Compasso d'Oro -
Cremona 08/09/23Segue »
Compasso d'oro: correva l'anno 1987
Nuovo appuntamento con la rubrica "Geometrie del Quotidiano" -
Cremona 28/07/23Segue »
L'affresco di quell'anno: la Apple presenta il primo computer
Premio Compasso d'oro: anno 1984
della Macintosh ed è rivoluzione -
Cremona 30/06/23Segue »
Il primo personal computer
La storia del Compasso d'oro: anno 1981
Si sposano Carlo e Lady D.
Via al decennio della “Democrazia del frivolo” -
Cremona 26/05/23Segue »
Anno 1979: tensione Usa-Urss
Per Geometrie del Quotidiano:
E il walkman invade i mercati
gli anni del Compasso d'oro - Segue »
-
Cremona 14/04/23Segue »
Gli anni del Compasso d'Oro: 1967
Viene ucciso il “Che”, primo trapianto di cuore con Barnard -
Cremona 24/03/23Segue »
La storia del Compasso d'oro: anno 1964
A Milano si inaugurano l’Autostrada del Sole e la M1
Il primo vasetto di Nutella e la Rover 2000 è auto dell’anno -
Cremona 03/03/23Segue »
Connery e’ il primo James Bond. Muoiono Marilyn Monroe
La storia del Compasso d'oro: gli anni 1961 e 1962
ed Enrico Mattei. Il “discorso alla luna” di Papa Giovanni XXIII -
Cremona 01/03/24Segue »
L’anno dell’attacco alle Torri Gemelle
"Geometrie del Quotidiano" di Eugenio Bettinelli
Nasce l’iPod. Muore Montanelli
Compasso d'Oro: anno 2001 -
Cremona 22/03/24Segue »
Correva l'anno 2004:
Nuovo appuntamento con la rubrica Geometrie del Quotidiano
Zuckerberg fonda TheFacebook
Tsunami sconvolge l’Indonesia -
Cremona 26/04/24Segue »
Berlusconi torna premier,
Per Geometrie del Quotidiano, con ADI Museum, l'anno è il 2008
Fidel Castro si ritira -
Cremona 14/06/24Segue »
William e Kate si sposano
Nuovo appuntamento con la rubrica Geometrie del Quotidiano,
Papa Giovanni Paolo II
è Beato. Correva l'anno 2011
in collaborazione con ADI Museum di Milano -
Cremona 19/07/24Segue »
«Il design italiano mantiene un ruolo
Nuovo appuntamento con la rubrica Geometrie del Quotidiano
di leadership a livello globale»
in collaborazione con il Museo del Compasso d'Oro -
Cremona 20/09/24Segue »
Anno 2018: Crolla il ponte Morandi
Nuovo appuntamento per la rubrica Geometrie del Quotidiano
Addio a Bertolucci
in collaborazione con il Museo del Design di Milano
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.