Seconda puntata di “Sviluppo & Territorio” su Cremona1, il programma di approfondimento delle tematiche economiche del territorio cremonese ideato e condotto dal direttore dell’emittente Guido Lombardi, mercoledì 3 febbraio (la prossima sarà il 17 febbraio, il programma è quindicinale, ndr). Il direttore Lombardi ha aperto la puntata intervistando, insieme al direttore di Mondo Padano Alessandro Rossi, l’economista cremonese con un lungo passato all’Fmi e attuale direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Carlo Cottarelli. Sul tavolo, naturalmente, le sfide che il prossimo Governo dovrà affrontare, dal piano vaccinale al Recovery Plan, senza dimenticare l’innovazione digitale, tema principale della puntata. Cottarelli ha evidenziato che la «priorità assoluta è il piano vaccini» perché «senza quello l’economia italiana, ma anche mondiale, è difficile che possa ripartire». Per l’economista bisognerà «trovare un modo per accelerarne la produzione», anche se «poi bisogna saperli distribuire»...
di Guido Lombardi e Mauro Taino
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 11 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
05/03/21Segue »
La cosmesi resiste e guarda già avanti
“Sviluppo & Territorio”: in Tv la quarta puntata con Ancorotti, Positano e Zannini. Il settore ha reagito meglio di altri alla pandemia, anticipando i trend del futuro -
04/02/21Segue »
“Whatever it takes”
Obiettivo numero uno, cercare di risollevare l’economia della nostra regione (e della nostra provincia) dai durissimi colpi inferti dalle pesanti restrizioni ... -
23/01/21Segue »
Quante occasioni nella sostenibilità
A Cremona 1 la prima puntata di “Sviluppo & Territorio”, dedicata alla “green economy”. In trasmissione Claudio Sanna, Davide Galli, Alessandro Saviola e Francesco Buzzella -
26/02/21Segue »
Sviluppo & Territorio: mercoledì 3 marzo focus dedicato alla cosmesi
Il settore della cosmesi sarà protagonista della prossima puntata di “Sviluppo & Territorio”, il programma di economia ideato e condotto dal direttore di ... -
22/03/21Segue »
Strategico e proiettato nel futuro
“Sviluppo & Territorio”: in Tv la quinta puntata con Voltini, Crotti, Fusar Poli e Vaia: Cremona ai vertici dell’agroalimentare con aziende d’eccellenza a livello internazionale -
06/04/21Segue »
«Ne usciremo solo se saremo uniti»
“Sviluppo & Territorio”: in Tv Massimo Rivoltini, Marco Cavalli ed Eugenio Massetti. Così Legatoria Venturini produce ogni anno 3 milioni di libri, cataloghi e riviste -
01/05/21Segue »
Ricostruzione: nella festa del Primo Maggio il lavoro torna al centro
Sviluppo & Territorio: in tv a Cremona 1 Marco Pedretti, Dino Perboni, Paolo Soncini e Massimiliano Falanga. Intervista a Carlo Colopi, direttore ad interim dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Cremona -
28/01/22Segue »
Zootecnia e siderurgia, Cremona sempre più protagonista
Ospiti in tv a Cremona 1 Ildebrando Bonacini e Franco Patercoli -
26/03/21Segue »
Carlo Cottarelli: «L'Italia si riprende se parte dalle idee»
L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo sulla strada da percorrere per uscire dall’emergenza e “rifondare” l’Italia su basi rinnovate: «Non scendo in campo, ma desidero portare un contributo alla politica» -
16/04/21Segue »
Tanti progetti in cerca di un... masterplan
A Cremona 1 puntata speciale in diretta sul “caso fiera” e sul rilancio del “sistema Cremona”. Politica ed economia confermano coesione e derminazione: Ats pronta a partire entro aprile -
30/04/21Segue »
Carlo Cottarelli: «Pnrr, adesso
L'intervista - «Il nostro sistema politico manterrà gli impegni presi con l’Europa?»
dipende da noi» -
20/05/21Segue »
Segnali contrastanti
L'intervista - Carlo Cottarelli analizza le prospettive per il Paese dopo l’approvazione del Pnrr da parte del Governo Draghi. Preoccupa l’aumento di spread, tassi di interesse e inflazione -
18/05/21Segue »
Alimentare e artigianato, mix vincente
Sviluppo & Territorio: ospiti in tv a Cremona1, Rama, Pretolani, Bozzini e Bertoglio: il territorio ospita aziende di primissimo livello, con una spiccata proiezione internazionale -
11/06/21Segue »
Commercio e Pmi, prove di rilancio
Sviluppo & Territorio - ospiti in tv a Cremona1 Giorgio Bonoli, Gaia Fortunati e Alberto Griffini: «Adesso si lavora, ma non recupereremo quanto perduto nel 2020. Saldi ormai obsoleti» -
25/06/21Segue »
Carlo Cottarelli:
L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo sulla ripresa e sui problemi più urgenti da affrontare: «Competere con la Cina è naturale. L’asse fra America ed Europa è normale»
«La crescita
va governata» -
17/09/21Segue »
Carlo Cottarelli: «Bene l'estensione a tutti del Green pass, uno strumento che non discrimina»
L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo sul Pnrr, pandemia, crescita e finanze pubbliche -
22/10/21Segue »
Carlo Cottarelli: «Per Draghi un ruolo importante anche oltre il 2023»
L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo su manovra finanziaria, emergenza sanitaria e politica -
26/11/21Segue »
Cottarelli: «Denatalità problema serissimo. Servono immigrati regolari qualificati»
L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo sull'emergenza numero uno: «Contrastare il calo demografico richiederà molto tempo» -
21/01/22Segue »
«Io scommetto su Draghi. Ma se non dovesse essere lui...»
Carlo Cottarelli analizza i possibili scenari in vista della "partita" per il Quirinale: la prima chiama si terrà il 24 gennaio
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.