Con il caldo arriva il Tintarella Day per prepararsi in modo naturale al sospirato colore ambrato della pelle. L’iniziativa, promossa dalla Coldiretti, si svolgerà in diversi mercati contadini di Campagna Amica in Lombardia tra consigli, degustazioni ed esposizioni dedicate alla dieta che abbronza.
Si comincia venerdì 19 luglio al farmers’ market coperto di Pavia in viale Golgi 84, dove dalle ore 15.30 alle 18 sarà allestita un’esposizione con frutta e verdura amiche dell’abbronzatura, mentre grazie alla collaborazione della farmacia San Matteo di Pavia i consumatori potranno fare gratuitamente un test cutaneo per scoprire il fototipo della propria pelle e individuare la protezione specifica per evitare scottature e colpi di sole. L’iniziativa sarà replicata anche nella giornata di sabato 20 luglio dalle ore 10 alle 12.
Sempre venerdì 19 luglio a Masnago (Varese), al mercato di piazzale De Gasperi prevista la distribuzione di depliant sull’importanza di una corretta dieta nella stagione estiva. A Piazzatorre, in provincia di Bergamo, dalle ore 9 alle 18, gli agricoltori di Campagna Amica oltre a dare consigli ai consumatori per una spesa che aiuta la tintarella, offriranno assaggi di centrifughe di frutta e verdura di stagione, distribuendo anche le ricette per replicarle a casa.
Sabato 20 luglio, appuntamento al mercato di Campagna Amica di Porta Romana a Milano in via Friuli 10/a con un’esposizione a tema, la distribuzione gratuita della ruota della stagionalità dei prodotti e la possibilità di degustare frutta fresca offerta dalle aziende agricole. Sempre nella mattinata di sabato, nel farmers’ market di Sondrio in piazzale Bertacchi sarà allestita una mostra dedicata all’abbronzatura a Km zero.
Domenica 21 luglio, sarà la volta del mercato di Campagna Amica in piazza Mascheroni a Bergamo, in città alta dalle ore 9 alle 18, con degustazioni di angurie e meloni e la distribuzione di ricette per centrifughe ed estratti abbronzanti. Infine a Cremona sotto i portici del consorzio agrario, martedì 23 luglio per tutta la mattinata sarà allestita l’esposizione “Tutti frutti”, sarà consegnato un decalogo sull’abbronzatura perfetta mentre la cuoca contadina proporrà una ricetta a tema.
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.